Catena KMC nuova. Pulire si o no

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.675
1.444
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Ma infatti non credo di avere speso una follia, stavo comprando la stessa catena che ho rotto al prezzo di 36€ e ho poi cambiato l'articolo prendendo per 10€ in più quella specifica per e-bike.

Ci tengo a precisare che prima di rompere la catena, avevo passato lo squirt il giorno prima.
quindi 46 euro, il costo di 2 catene gx....
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.675
1.444
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Si, sinceramente non conosco i prezzi economici e non dei componenti di una bici, vengo dal mondo moto e 46€ mi è sembrata una cifra normale per una catena top per e-bike
Pensa che un kit catena/corona/pignone per moto sta dai 100 a massimo 200 euro per i piu' cari e ci fai in genere 20mila km maltrattandola. Con la mia moto sto a 50mila km e sta ancora bene (uso olio 80w90 per lubrificarla e un oliatore automatico che ne allunga la vita parecchio).
E parliamo di catene con oring / xring e grasso sigillato dentro, molto piu' raffinate di una catena da bici che e' decisamente piu' basilare.

Una bici ti spari una catena ogni 1000/2000 km. Se ti fai 2 conti costa una enormita' in piu'. Anche rispetto al materiale e la qualita' che ottieni.

Detto cio' al solito con i componenti da bici ci salassano ed hanno ricarichi molto piu' alti che per i componenti auto e moto.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Le catene KMC hanno una robustezza/durata dichiarata, quelle "e" (per e-bike) l'hanno tripla.
Sarà ma tra la penultima catena kmc per ebike che ho tolto e l'ultima usata per bici "normale" non ho rilevato differenze di chilometraggio, anzi l'ultima mi è durata addirittura di più, forse anche grazie allo squirt.
Parliamo di una media di 1800km circa.
 

Ildons

Ebiker ex novello
13 Settembre 2022
29
0
1
35
Bagheria
Visita Sito
Bici
Nessuna
Non sò, io ogni volta che devo mettere mano al portafoglio per la mia moto se ne vanno fior di quattrini, forse adesso che me lo fai notare il componente meno costoso di tutti è proprio la trasmissione (che non ho mai cambiato, almeno lì)
 
Ultima modifica:

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.537
6.414
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Sarà ma tra la penultima catena kmc per ebike che ho tolto e l'ultima usata per bici "normale" non ho rilevato differenze di chilometraggio, anzi l'ultima mi è durata addirittura di più, forse anche grazie allo squirt.
Parliamo di una media di 1800km circa.
Infatti ho detto "dichiarata", quale sia poi la differenza dal punto di vista costruttivo non lo so; io uso KMC e e mediamente ci faccio 1300-1500 Km, e lo stesso è durata quella extra light presa per sbaglio.
Spesso le catene per e-bike hanno un maggior numero di maglie, ma se il numero di maglie di una catena normale è sufficiente penso si possano tranquillamente usare.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Una bici ti spari una catena ogni 1000/2000 km. Se ti fai 2 conti costa una enormita' in piu'. Anche rispetto al materiale e la qualita' che ottieni.
Il problema è secondo me che una catena da bici è progettata per lavorare anche fuori asse e consentire la cambiata tra i vari pignoni, oltre a non avere gli OR, quindi presumo l'usura sia maggiore.
Una catena da moto, salvo problemi di allineamento dei componenti lavora perfettamente in asse, cosa che le dovrebbe rendere la vita più facile.
Che poi i prezzi siano gonfiati è fuori di ogni dubbio.
 

Ildons

Ebiker ex novello
13 Settembre 2022
29
0
1
35
Bagheria
Visita Sito
Bici
Nessuna
Detto cio' al solito con i componenti da bici ci salassano ed hanno ricarichi molto piu' alti che per i componenti auto e moto.

Adesso si che ti dò ragione. Ho appena scoperto che devo cambiare le pastiglie e quest'ultime costano 30€

Ma che cazz
 

Robc

Ebiker normalus
10 Maggio 2018
56
9
8
70
Magnago
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc 3
Ciao a tutti, ho letto tutto il tred ma alla fine nessuno ha specificato cosa usare per sgrassare una catena nuova KMC a parte sgrassatore da cucina...esiste un prodotto specifico o liquido come petrolio bianco, alcool isopropilico etc etc. così lo acquisto perché sto x cambiare la catena di primo montaggio.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.675
1.444
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Ciao a tutti, ho letto tutto il tred ma alla fine nessuno ha specificato cosa usare per sgrassare una catena nuova KMC a parte sgrassatore da cucina...esiste un prodotto specifico o liquido come petrolio bianco, alcool isopropilico etc etc. così lo acquisto perché sto x cambiare la catena di primo montaggio.
ma la vuoi sgrassare completamente per usare la cera?

Perche' se userai olio, e' decisamente meglio non sgrassarla...
 

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.028
736
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Dopo ogni uscita faccio girare la catena veloce su un panno per rimuovere la morchia.. gli faccio fare 2/3 strisce nere sul pannò.. poi olio teflon dry.

ogni 7/10 uscite smonto e sgrasso con pulitore catena, risciacquo, asciugo e olio… ogni 1500/2000km bye bye catena
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

MikeY

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2022
496
347
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
nessuno ha specificato cosa usare per sgrassare una catena nuova KMC a parte sgrassatore da cucina...esiste un prodotto specifico o liquido come petrolio bianco, alcool isopropilico etc etc. così lo acquisto perché sto x cambiare la catena di primo montaggio.
Banalissimo e stupidissimo diluente sintetico o nitro preso a 2-3€/lt al reparto vernici del negozio di bricolage.
Il secondo è più efficace del primo.

Sulla catena non uso prodotti a base d'acqua se non nelle pulizie periodiche "più grosse" in vasca a ultrasuoni.
Il motivo è che sono una rottura di palle perché primo richiedono *sempre* un azione meccanica per emulsionare lo sporco, secondo ti lasciano una catena che devi asciugare subito, dentro e fuori, soffiandola accuratamente con il compressore, altrimenti arrugginisce.

Una catena agitata in barattolo due/tre volte con 1 dito di diluente la appendi 2 minuti ed è pronta a ricevere sia lubrificanti a base d'olio che acquoso (cere)
 
  • Like
Reactions: bertoperto

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Banalissimo e stupidissimo diluente sintetico o nitro preso a 2-3€/lt al reparto vernici del negozio di bricolage.
Il secondo è più efficace del primo.

Sulla catena non uso prodotti a base d'acqua se non nelle pulizie periodiche "più grosse" in vasca a ultrasuoni.
Il motivo è che sono una rottura di palle perché primo richiedono *sempre* un azione meccanica per emulsionare lo sporco, secondo ti lasciano una catena che devi asciugare subito, dentro e fuori, soffiandola accuratamente con il compressore, altrimenti arrugginisce.

Una catena agitata in barattolo due/tre volte con 1 dito di diluente la appendi 2 minuti ed è pronta a ricevere sia lubrificanti a base d'olio che acquoso (cere)
il sistema è pratico, il diluente evapora subito semplificando tempi e modi, ma da ignorante chiedo, i rullini contengono parti interne in gomma che la nitro potrebbe danneggiare ?
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.675
1.444
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
il sistema è pratico, il diluente evapora subito semplificando tempi e modi, ma da ignorante chiedo, i rullini contengono parti interne in gomma che la nitro potrebbe danneggiare ?
no, ma di fabbrica molti produttori mettono del grasso specifico all'interno, che sgrassando a fondo toglieresti. Sram ad esempio se leggi il manuale ti dice di non sgrassarla a fondo proprio per non perderlo.
 
  • Like
Reactions: fix62

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
658
381
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
no, ma di fabbrica molti produttori mettono del grasso specifico all'interno, che sgrassando a fondo toglieresti. Sram ad esempio se leggi il manuale ti dice di non sgrassarla a fondo proprio per non perderlo.
Se vuoi usare la cera, devi sgrassare a fondo per togliere tutto il lubrificante a base di olio o grasso.