Carro Posteriore Turbo Levo Comp Alloy 2022

Gilius

Ebiker ex novello
20 Agosto 2023
17
8
3
49
Lucca
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp Alloy
Buongiorno a tutti, ho un problema e sto cercando aiuto.
Ho smontato tutte le parti riguardanti il carro posteriore della Turbo Levo Comp Alloy 2022 per controllo ed eventuale sostituzione dei cuscinetti tranne quello visibile in foto.
Pur togliendo le due viti (una con filettatura destra e l'altra con filettatura sinistra) rimane bloccato nel telaio.
Qualcuno sa come rimuoverlo dal telaio?
Cé un sistema?
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.773
817
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Dovresti cercare l'esploso.nn ho smontato quel carro specifico ma, potrebbe essere un perno.sviti di poco le viti e provi a dare colpetto leggero sulla testa.cosi vedi se si muove
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.947
12.027
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Mi spiace nn aiutarti...a mé si é smontato da solo fuoriuscendo x 3 cm buoni...xcio la procedura nn la sô.ma i cuscinetti era un lavoro preventivo?xche io con 7mila km con la 2020 e 6000 con la 2022 fatti male forte..nn ho avuto un problema...almeno coi cuscinetti Brakky
 

Gilius

Ebiker ex novello
20 Agosto 2023
17
8
3
49
Lucca
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp Alloy
Sento qualche colpettino ogni tanto ma sono a 11000 km quindi ho pensato di controllare i cuscinetti.
 

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
Ciao,
Sembra che per primo debba essere rimosso, o perlomeno fatto scendere, il gruppo di collegamento tra motore e telaio/forcellone (marca pezzo nr.5).
Dopo di chè si rimuovono le due boccole bordate (marca pezzo A).
A quel punto il forcellone e i cuscinetti dovrebbero svincolarsi.
Spero che sia così e che possa essere utile.
 
Reactions: GIUIO10

Gilius

Ebiker ex novello
20 Agosto 2023
17
8
3
49
Lucca
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp Alloy
Intanto ti ringrazio. Mi sembra di capire che bisogna aprire tutto il carter del motore per rimuovere
Grazie innanzitutto, per rimuovere il pezzo numero 5 bisogna togliere tutto il carter del motore?
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Come ti ha detto @Andrea 72 , devi prima togliere il supporto porta motore.
Nello schema allegato vedi come è composto il sistema: le due viti esterne (K) passano attraverso le due boccole (M) che sono infilate nei cuscinetti (I) dall’interno, e vanno a calettarsi sul supporto del motore (Motor Carrier).
Ovviamente se non togli le due boccole M, non puoi sfilare il chainstay.



Nel sito Specy trovi tutti i manuali che ti servono: https://support.specialized.com/tur...09163/2022+LEVO+-+FRAMESET+ASSEMBLY+GUIDE.pdf
 

Gilius

Ebiker ex novello
20 Agosto 2023
17
8
3
49
Lucca
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp Alloy
Ho capito, tutto chiaro! Quindi bisogna togliere per forza tutto il carter Paramotore?
Cé bisogno anche di calare il motore dal telaio?