Cappottino in neoprene si o no

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
ciao ho le idee un po’ confuse
Fa freddo ed il mio garage non e riscaldato
Dopo l utilizzo porto via le mie due batterie in calze da sci termiche a loro dedicate...
Le ricarico in casa al calduccio e poi ne installo una prima di partire mentre l altra me la porto dietro nello zaino evoc sempre all interno della calza
A vs avviso serve il cappottino in neoprene per tenere calda la batteria in funzione?
Ne ho visto uno specifico per la levo ma sono indeciso....
 
  • Like
Reactions: DEKILLA64

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Se fa molto freddo, male non farebbe. In questo modo avrai più carica da utilizzare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: vicma56

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Una batteria Li-ion ha il suo miglior rendimento intorno ai 22/24°, sotto i 20° perde l'1% a grado, a zero gradi, temperatura della batteria, meno 20%!
Detto questo è consigliabile caricarla e tenerla al caldo fino all'ultimo, prima di usarla.
Anche se l'inerzia termica delle batterie è molto lunga, il "cappottino è una piccola barriera isolante che rallenta lo scambio termico con l'esterno, e male non fa di sicuro.
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
ciao ho le idee un po’ confuse
Fa freddo ed il mio garage non e riscaldato
Dopo l utilizzo porto via le mie due batterie in calze da sci termiche a loro dedicate...
Le ricarico in casa al calduccio e poi ne installo una prima di partire mentre l altra me la porto dietro nello zaino evoc sempre all interno della calza
A vs avviso serve il cappottino in neoprene per tenere calda la batteria in funzione?
Ne ho visto uno specifico per la levo ma sono indeciso....

Meglio il cappottino....io me lo sono fatto con poca spesa...modello anni 70 tipo Loden... 20171205_131656.jpg
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Quando il terreno è bagnato la pellicola la uso sempre sulla batteria...non si bagna e non si sporca...in inverno metto il cappotto...e l'impermeabile ... Screenshot_20171205-151620.png
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Beh il neoprene è un materiale con un buon potere di isolamento termico......
Non fa miracoli, per carità......ma isolare, isola......se poi la temperatura di esercizio rimane comunque intorno ai 20°, con la custodia in neoprene sei tranquillo che lavora nel range ottimale.....

Per fortuna, avendo batteria integrata, di queste paturnie non ne ho.....:p:p
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Beh il neoprene è un materiale con un buon potere di isolamento termico......
Non fa miracoli, per carità......ma isolare, isola......se poi la temperatura di esercizio rimane comunque intorno ai 20°, con la custodia in neoprene sei tranquillo che lavora nel range ottimale.....

Per fortuna, avendo batteria integrata, di queste paturnie non ne ho.....:p:p
Ma non so anche la Levo ha batteria integrata ma una parte (sotto) e esterna....
 

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
in realtà, le batterie usandole rimangono in temperatura, cosa provata da marco di olieds che ha riscointrato un temp di 20° con una esterna di -3 senza cappotto. poi il neoprene male non fa, ma nemmeno miracoli se ci pensate
E quindi Marco che spiegazione ha dato al fatto che con il freddo l'autonomia dei motori elettrici cala notevolmente?
 
  • Like
Reactions: pedalerosso

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
chiedilo a lui ;)
Lo sto facendo infatti.
Con il freddo cala l'autonomia di tutti i motori elettrici, fino ad ora tutti erano convinti che dipendesse dalle batterie, Tesla compreso che ha ritirato le auto vendute in Svezia, adesso che una persona ha misurato che a -3 la temperatura delle batterie resta 20 gradi, il calo di autonomia dipenderà da qualcos'altro. Se ci dice da cosa magari lo capiamo tutti e smettiamo di perdere tempo a tenere le batterie intorno ai 20 gradi.
 
  • Like
Reactions: Antonio

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.270
4.793
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Lo sto facendo infatti.
Con il freddo cala l'autonomia di tutti i motori elettrici, fino ad ora tutti erano convinti che dipendesse dalle batterie, Tesla compreso che ha ritirato le auto vendute in Svezia, adesso che una persona ha misurato che a -3 la temperatura delle batterie resta 20 gradi, il calo di autonomia dipenderà da qualcos'altro. Se ci dice da cosa magari lo capiamo tutti e smettiamo di perdere tempo a tenere le batterie intorno ai 20 gradi.

https://www.emtb-mag.com/forum/threads/batteria-e-temperatura-di-esercizio.286/page-3

Dovrebbe essere l'intervento n° 43 ma parla di batterie, come mi sembra logico.
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Lo sto facendo infatti.
Con il freddo cala l'autonomia di tutti i motori elettrici, fino ad ora tutti erano convinti che dipendesse dalle batterie, Tesla compreso che ha ritirato le auto vendute in Svezia, adesso che una persona ha misurato che a -3 la temperatura delle batterie resta 20 gradi, il calo di autonomia dipenderà da qualcos'altro. Se ci dice da cosa magari lo capiamo tutti e smettiamo di perdere tempo a tenere le batterie intorno ai 20 gradi.
ti riporto il messaggio
In questi giorni di gran freddo, mi son voluto togliere lo sfizio di conoscere esattamente la temperatura all’interno della batteria quando la temperatura esterna è sotto zero, fin da quando ho iniziato (2008) a trattare le e-mtb per lavoro, ho sempre “messo il naso” dentro ai vari componenti come le battere i motori e le centraline, solo io so quanti ne ho sacrificati “per la scienza”..ma questo è un altro discorso…
Dato che di anni ne sono passati diversi, anche gli strumenti che ho a disposizione oggi sono diversi..ho ad esempio la possibilità di vedere in tempo reale la temperatura della batteria, a livello interno intendo.
Per fare il test, molto semplice tra l’altro… mi sono comportato in questo modo, che poi è quello che consiglio da ormai 10 anni… tenere la batteria, soprattutto quando fà molto freddo, nel luogo più caldo della casa e montarla sulla bici solo poco prima di partire, ho lasciato quindi la batteria in casa per tutta la notte, e al mattino dopo, quando fuori c’erano 4 gradi sotto zero, ho montato la batteria e sono partito. Ad intervalli regolari di mezz’ora ho fotografato le varie temperature interne, come potete vedere dalle foto, la temperatura interna è sempre rimasta sopra ai 20 gradi, temperatura alla quale le batterie al litio lavorano benissimo…. per precisazione, la batteria era senza copertura, e per tutta la durata dell’uscite, c.ca 2 ore, la temperatura esterna è rimasta sempre sui 3 gradi sotto zero.
quello di lasciare la batteria al caldo è un'abitudine che costa poco, ma rende tanto...se lasciavo la batteria assieme alla bici in garage, sarei partito con una temperatura della batteria di c.ca 6 gradi, ed avrei così perso un buon 12/15% di autonomia...dato che le batterie al litio rendono al 100% solo sopra ai 25°.
Buone elettropedalate a tutti!!

ricapitolando
le batterie usandole si scaldano --- cosa ovvia e palese, se parti con la batteria bella calda e vai il calore che si genera è sufficiente a mantenerle in temperatura.

è altrettanto ovvio che è un caso di utilizzo, se parti e vai in piano 10km o discesa quindi senza stressare la batteria si raffredda prima.
 
  • Like
Reactions: Francis1

MarcoM

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
59
121
33
55
Cesena
Visita Sito
Lo sto facendo infatti.
Con il freddo cala l'autonomia di tutti i motori elettrici, fino ad ora tutti erano convinti che dipendesse dalle batterie, Tesla compreso che ha ritirato le auto vendute in Svezia, adesso che una persona ha misurato che a -3 la temperatura delle batterie resta 20 gradi, il calo di autonomia dipenderà da qualcos'altro. Se ci dice da cosa magari lo capiamo tutti e smettiamo di perdere tempo a tenere le batterie intorno ai 20 gradi.

mi sà che tu hai frainteso il mio test....o lo hai letto male o non lo hai letto per niente!!!

l'anno scorso ho fatto un test in cui ho fatto notare che SE SI TIENE la batteria al caldo e la si inserisce nella ebike solo poco prima di usare la stessa (cosa che dico ai miei clienti da ormai 10 anni...) si riesce a limitare il calo di autonomia dovuto alle temperature rigide, e si potrebbe evitare di mettere il cappottino in neoprene (che poi male non fà...anzi...) TUTTO QUI!!!