Test Canyon Torque:ON. Il freeride senza shuttle

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.941
3.679
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Oltre alla nuova Strive:ON, oggi Canyon presenta la nuova Torque:ON, una ebike pensata esclusivamente per divertirsi in discesa e fare la minore fatica possibile in salita. In pratica quello che i freerider (esiste ancora la parola o si chiamano enduristi?) fanno ogni weekend salendo su uno shuttle o su una...
Leggi tutto...
 
  • Like
Reactions: Lollo72

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.442
988
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Che bestia!!!!! Neanche malissimo il prezzo (comunque alto a mio avviso).
Mi chiedo però se, su una bici così specifica per il gravity, abbia senso offrire una versione con sospensioni non di alta gamma.
 

giust

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2017
163
79
28
46
Varese
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Powerplay C70 - Specialized Stumpjumper Evo
Esteticamente inguardabile, sarei curioso di conoscere la larghezza del tubo in cui si inserisce la borraccia... Direi Cannondale style :)
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.286
3.159
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
A me esteticamente piace molto, qualcosa di diverso dal solito. La soluzione del tubo diviso per inserire il portaborraccia l’avrei evitata. Molto particolare il carro zona ammo. Approvo anche la colorazione. Boccio….. il motore !
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.170
7.267
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Certo che la filosofia Canyon Torque smentisce quelli che "ho preso l'ebike leggera con batteria piccola perché faccio soprattutto discesa". Eh? Altro motivo per non prendere una ebike "leggera" o "light"... :D
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.442
988
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Certo che la filosofia Canyon Torque smentisce quelli che "ho preso l'ebike leggera con batteria piccola perché faccio soprattutto discesa". Eh? Altro motivo per non prendere una ebike "leggera" o "light"... :D
Non sono d'accordo, con una si predilige agilità e giocosità, mentre l'altra velocità e stabilità.
Stili differenti, biker differenti.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
... Mi chiedo però se, su una bici così specifica per il gravity, abbia senso offrire una versione con sospensioni non di alta gamma.
Ammesso che la serie Perfomance sia considerata di bassa gamma (...), con tali sospensioni non si può fare gravity?
O era tanto per dire qualcosa, visto che i modelli con sospensioni "di alta gamma" sono comunque a listino?
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.596
2.229
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Ammesso che la serie Perfomance sia considerata di bassa gamma (...), con tali sospensioni non si può fare gravity?
O era tanto per dire qualcosa, visto che i modelli con sospensioni "di alta gamma" sono comunque a listino?
Mi hai tolto le parole di bocca, se FOX non sono gravity su cosa bisogna dirigersi?
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.442
988
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Ammesso che la serie Perfomance sia considerata di bassa gamma (...), con tali sospensioni non si può fare gravity?
O era tanto per dire qualcosa, visto che i modelli con sospensioni "di alta gamma" sono comunque a listino?
La fox performance NON è alta gamma, ed è in linea a quello che ho detto io, non mi sembra infatti che abbia detto che sia bassa gamma proprio come hai provato a mettermi in bocca tu.
No, non era per dire qualcosa, ovviamente parlavo della 8, ho visto le altre 2 versioni e secondo me hanno molto più senso di esistere, io vedo questa ebike come un mezzo per chi sa cosa ci deve fare, per utenti ben mirati e non per chi non sa neanche percepire un rebound chiuso o aperto. Ecco che questo tipo di utenti sono esigenti sul tema sospensioni e il minimo sindacale sarebbe dargli la possibilità di settarle, e la cartuccia grip non è di certo la più evoluta del caso, così come l'ammo.

Se si vuole proseguire con la discussione meglio intavolare argomenti, non blaterare cose a caso, tra le altre cose io ho solo detto come la penso e mi chiedevo se ci si trova un senso alla scelta di un montaggio simile e non ho proposto verità assolute.
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.941
3.679
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
La fox performance NON è alta gamma, ed è in linea a quello che ho detto io, non mi sembra infatti che abbia detto che sia bassa gamma proprio come hai provato a mettermi in bocca tu.
No, non era per dire qualcosa, ovviamente parlavo della 8, ho visto le altre 2 versioni e secondo me hanno molto più senso di esistere, io vedo questa ebike come un mezzo per chi sa cosa ci deve fare, per utenti ben mirati e non per chi non sa neanche percepire un rebound chiuso o aperto. Ecco che questo tipo di utenti sono esigenti sul tema sospensioni e il minimo sindacale sarebbe dargli la possibilità di settarle, e la cartuccia grip non è di certo la più evoluta del caso, così come l'ammo.

Se si vuole proseguire con la discussione meglio intavolare argomenti, non blaterare cose a caso, tra le altre cose io ho solo detto come la penso e mi chiedevo se ci si trova un senso alla scelta di un montaggio simile e non ho proposto verità assolute.

La linea Performance Grip non è male invece. Da non confondere con la basica Rythm.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.170
7.267
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Confronto limite fra due "mangiadiscese". Guardando i dati della Kenevo Expert SL, si nota che rispetto alla Torque On 9 è piu "piccola". Ma alcune misure importanti (angolo sterzo, angolo sella, forcellone) sono uguali o simili. La Kenevo è data per 19,4 kg (batteria 320w), la Torque per 24,6 (batteria da 900w). Sono circa 5 Kg di differenza. Due filosofie di "salgo, ma soprattutto scendo" agli antipodi, ma appunto con alcune importanti misure simili.
I dati presi dalle schede

Kenevo SL Expert misura S3 (M)
Angolo sterzo 63,5. Forcellone 44,7 interasse 125,8 angolo sella 76, stack 62,6 reach 46

Canyon Torque:On Cf 9. Misura M
Angolo sterzo 63,5 Forcellone 44,5 interasse 127,6, angolo sella 77,5, stack 64,8 reach 47,5

Che ne pensate? (Io ovviamente tutta la vita le full power, ma non la Canyon per via del motore Shimano che non mi garba).
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: cowboykite80

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Per come la vedo io 1276 di interasse su una M mullet non hanno nessun senso. Stiamo andando troppo in là con il long e slack. Praticamente ti metto giù un autotreno con quote superiori al 99% delle 29/29 ( Mondraker inclusa che non è proprio conservativa ) a parità di taglia e ti illudo che conservi un minimo di agilità mettendoti il ruotino dietro....... Poi esiste anche Pole ma per come vado io possono chiudere domani.
 
  • Like
Reactions: yura