mettiti nei panni di un negoziante che in questi ultimi anni si è visto portare via migliaia e migliaia di euro dal mercato online... secondo te accetta ben volentieri di fare da assistenza per un marchio che ha proprio nella sua forza la vendita online?? (e neanche tanta di forza ultimamente visto che poi fa gli stessi prezzi dei marchi che invece devono mantenere tutta la rete di vendita e assistenza sul territorio)
è come se dicessi a un negoziante che deve cambiare i caschi a chi li compra su chainreaction e poi sbaglia la taglia
bè aspetta la questione è un po diversa
nessuno ti ha obbligato di diventare Shimano point. Diventarlo è una scelta del negozio e se lo vuole diventare deve sottostare a delle regole, obblighi, oneri e onori.
I caschi non li devi cambiare a meno che non vuoi essere concessionario esclusivista di zona di un certo marchio e questo ti dica di farlo
Sono negoziante pure io. Sono daccordissimo sulla questione vendite online, ma una botta al cerchio e una alla botte.... (ripeto) se vuoi avere il marchio Shimano e rientrare nel giro dei prediletti vantandoti di tale effige, DEVI accettare tutto, anche quello di mettere a posto le biciclette di altri. Ma alla fine non è che non ti paga nessuno, devi compilare una scheda e vedertela con la Shimano (italia) che (poco e tardi) ti pagherà (un minimo a seconda dell'intervento)
Ritornando al Topic Canyon: anche a me piace tanto e il rapporto qualità/prezzo intriga tanto. Ma la bicicletta non è fatta solo di motore, ma di telaio, forcella, cambio,
ruote ecc... tutte di marchi diversi. Ad ogni problema devo girare mezza Italia a trovare un "point" che me lo risolva? Faccio prima a spedirla! Ma io non ho tempo di fare niente (sì e no 20 minuti per portarla dal concessionario) per cui mi sa che i marchi online con me hanno vita breve. Sarà che sono vecchio, sarà che sono tradizionalista, ma voglio una faccia da prendere a schiaffi se la bicicletta non funziona non un call center (tedesco)