Mi sto facendo un film circa l'ipotetica evoluzione di tutta questa brutta faccenda:
Ammettiamo che le bici con problemi possano essere non meno di 10.000 esemplari (Torque e Spectral vendute in circa due anni)
Ammettiamo che il costo della nuova batteria reingegnerizzata sarà intorno ai 300 €uro,
Il costo / danno economico se optassero per una sostituzione si potrebbe aggirare intorno ai tre milioni di euro, forse più se ci mettiamo le spedizioni ed annessi e connessi.
Una botta finanziaria enorme anche per un azienda di grosse dimensioni.
La tegola cade anche in un periodo congiunturale non favorevole: mercato in forte contrazione, stock di invenduto probabilmente importanti e tali da giustificare forti sconti anche in periodi dell'anno non di saldi (la Spectral l'ho comprata col 27% di sconto = magazzini pieni)
Ciò premesso credo la sostituzione con un nuovo esemplare, non sia per loro un opzione praticabile e insostenibile economicamente.
Mi immaginerei quindi un piano così strutturato:
Nel caso in cui la batteria non presenti danni, ovvero la maggioranza dei casi al momento, penso che vadano propensi ad una sostituzione del guscio fatto con un polimero più adatto.
Ciò comporterebbe il ritiro della batteria da parte di un corriere specializzato nel trasporto di batterie al litio, la consegna al centro dove verrà effettuata lo smontaggio ed il rimontaggio del nuovo guscio, la nuova spedizione all'utente finale.
I costi per loro dovrebbero essere enormemente più bassi dato che un nuovo guscio potrebbe costare solo pochi euro, forse la spedizione "speciale" potrebbe rappresentare un onere più sostanzioso ma niente di che se paragonato alla sostituzione tout-court che a quel punto avverrebbe solo per chi ha la scocca con grosse lesioni, quindi verosimilmente già esposta all'ambiente esterno.
Una questione importante potrebbe però venir fuori da questioni di omologazione / certificazione del componente, esempio: il marchio CE su una cosa smontata e "aggiustata" sarebbe valido ?
Su questo ed altri aspetti proprio non saprei.
In questo scenario, per l'utente finale sarebbero però ipotizzabili tempi lunghi tra quando spedisci e quando la batteria ti torna a casa, forse settimane o mesi.
Chi usa la emtb per lavoro, fa la guida MTB, ad esempio, cosa fa nel frattempo ? Ne prende una a
noleggio ?
Servirà sto giochino a salvare la faccia a Canyon ?
E voi che ne pensate ? E' fantascienza ?