Cannondale Supersix Evo Neo.

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.413
1.079
113
46
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Secondo il mio pensiero il motore deve dare una mano in salita, ma non deve assolutamente penalizzare in pianura dopo i 30 Km/h, spero che con X20 abbiano risolto, credo che questa problematica su motori montati sul movimento centrale non esista o sbaglio ?
Con motore centrale hai meno trascinamento ma più peso per cui anche andare sopra i 30 non è ugualmente agevole, prima di prendere la Scott ho provato una e-road con motore centrale e l'ho trovato troppo invasivo per i miei gusti in quanto volevo qualcosa di più "naturale" sia come aiuto che come estetica.
 
  • Like
Reactions: ducams4r

adp80

Ebiker velocibus
26 Luglio 2022
304
229
43
44
Riccione
Visita Sito
Bici
Cannondale Supersix evo neo 1
Resoconto con la prima carica della batteria.
1 giro km 73,60 dislivello m 1306
2 giro km 21,02 dislivello m 283
3 giro km 26,31 dislivello m 464

Totale km 120,93 dislivello m 2053.
Batteria rimanente 14%.

Sinceramente non mi aspettavo una durata del genere con una batteria da 250w.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Resoconto con la prima carica della batteria.
1 giro km 73,60 dislivello m 1306
2 giro km 21,02 dislivello m 283
3 giro km 26,31 dislivello m 464

Totale km 120,93 dislivello m 2053.
Batteria rimanente 14%.

Sinceramente non mi aspettavo una durata del genere con una batteria da 250w.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Quasi ma dico quasi meglio della bici dei due mondi!
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Scusa ma non ho capito cosa intendi

Se hai voglia e tempo…..

diciamo che nel 3d se ne esaltano le doti di leggerezza e parsimonia nei consumi che consentono percorrenze e ascese molto molto molto interessanti…… per così dire!
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.423
1.751
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Resoconto con la prima carica della batteria.
1 giro km 73,60 dislivello m 1306
2 giro km 21,02 dislivello m 283
3 giro km 26,31 dislivello m 464

Totale km 120,93 dislivello m 2053.
Batteria rimanente 14%.

Sinceramente non mi aspettavo una durata del genere con una batteria da 250w.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Congratulazioni risultato più che notevole....
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ottimo risultato, se utilizzi assistenze basse e mantieni buone cadenze limitando lo sforzo del motore, e visto anche la tua buona forma fisica, credo che potresti ottenere risultati ancora migliori.
 

adp80

Ebiker velocibus
26 Luglio 2022
304
229
43
44
Riccione
Visita Sito
Bici
Cannondale Supersix evo neo 1
Seconda carica della batteria esaurita.
Batteria rimasta al 7%.
1 giro km 85,50 dislivello 1602 m
2 giro km 31,00 dislivello 408 m
Totale km 116,60 dislivello 2010 m
Utilizzato nel primo giro sempre livello 1 al 75% e per 2/3 minuti livello 2
Nel secondo giro solo livello 1 al 70%
Non spengo mai l assistenza perché mi rimane molto scomodo passare da livello 1 poi 2 poi 3 e poi spento perché sembra che la bici si inchiodi.

L assistenza in salita è quello che mi serviva, una leggera spinta ma non invasiva per poter fare salite anche impegnative con fatica ma controllando il battito.
In pianura bisogna rassegnarsi ad andare più piano e fare un po' più fatica, la scorrevolezza non è paragonabile ad una bdc muscolare.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.423
1.751
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Seconda carica della batteria esaurita.
Batteria rimasta al 7%.
1 giro km 85,50 dislivello 1602 m
2 giro km 31,00 dislivello 408 m
Totale km 116,60 dislivello 2010 m
Utilizzato nel primo giro sempre livello 1 al 75% e per 2/3 minuti livello 2
Nel secondo giro solo livello 1 al 70%
Non spengo mai l assistenza perché mi rimane molto scomodo passare da livello 1 poi 2 poi 3 e poi spento perché sembra che la bici si inchiodi.

L assistenza in salita è quello che mi serviva, una leggera spinta ma non invasiva per poter fare salite anche impegnative con fatica ma controllando il battito.
In pianura bisogna rassegnarsi ad andare più piano e fare un po' più fatica, la scorrevolezza non è paragonabile ad una bdc muscolare.
Non credo possa chiedere di più....ottimo risultato !
 

adp80

Ebiker velocibus
26 Luglio 2022
304
229
43
44
Riccione
Visita Sito
Bici
Cannondale Supersix evo neo 1
Chiedo un consiglio.
Facendo il giro della domenica più impegnativo con 80/100 km e 1300/1600 metri di dislivello mi ritrovo con la batteria circa al 20/30%. In settimana poi se riesco faccio 1 o 2 giretti da 20/30 km come allenamento. Il problema è che con 1 giro mi ritrovo la batteria troppo scarica per poter fare anche la seconda breve uscita.
Se carico tutto e consumo un 20 % circa poi ricarico al 100% per il giro della domenica la batteria ne risente?
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Chiedo un consiglio.
Facendo il giro della domenica più impegnativo con 80/100 km e 1300/1600 metri di dislivello mi ritrovo con la batteria circa al 20/30%. In settimana poi se riesco faccio 1 o 2 giretti da 20/30 km come allenamento. Il problema è che con 1 giro mi ritrovo la batteria troppo scarica per poter fare anche la seconda breve uscita.
Se carico tutto e consumo un 20 % circa poi ricarico al 100% per il giro della domenica la batteria ne risente?

Non ne risente. Puoi caricarla quante volte vuoi.
 

adp80

Ebiker velocibus
26 Luglio 2022
304
229
43
44
Riccione
Visita Sito
Bici
Cannondale Supersix evo neo 1
Dopo qualche centinaio di km percorsi posso riportare la mia esperienza.
Il mahle x35 mi aiuta a mantenere a bada il battito senza essere invasivo, è silenziosissimo, praticamente non si sente.
Uso praticamente sempre eco impostato tra il 65 % per i giri brevi e 75% per i giri più lunghi.
Così riesco a fare salite fino al 12/13%, oltre queste pendenze fino al 18/19 % per non sforare con il battito uso livello 3 al 100 % perché il livello 2 anche impostato al 100 con velocità sotto 10 km/h dà una spinta quasi come a livello 1 e a me non basta.
L unico neo è sempre la scorrevolezza che in piano mi costringe a spingere di più e avere meno velocità e questo mi spinge molto verso l X20
Cmq come tipo di motore è quello che cercavo perché la sensazione in sella è quella di pedalare una bici da corsa normale con un "aiutino" si fa fatica e mi posso permettere di fare i percorsi che voglio senza ansie.
L autonomia per i giri che faccio è più che sufficiente.