bè forse si ma francamente sono sempre molto freddo nelle mie scelte.... difatti non amavo bosch e la coroncina... ma del resto non sono un fanboyDiscorsi da amante tradito........
ma dai, per fortuna hai trovato un nuovo amore!![]()
bè forse si ma francamente sono sempre molto freddo nelle mie scelte.... difatti non amavo bosch e la coroncina... ma del resto non sono un fanboyDiscorsi da amante tradito........
ma dai, per fortuna hai trovato un nuovo amore!![]()
il motore è fantastico... potente... fa tanti rpm... non consuma manco tanto... (la prima uscita ho fatto 30km e 1200 dsl TUTTO IN SPORT) e son tornato a casa con ancora 1 tacca...
il "vecchio" sport tirava molto di più di HIGH in yamaha pw... e tutto in high più o meno facevo 30km e 1200 dsl con la batt da 500 ma andando più piano...
ieri mi hanno messo la EMTB (la mia era stata prodotta a fine luglio e quindi non aveva ancora emtb di serie) e devo dire che adesso la partenza da fermo è COME YAMAHA (il top) e il walk assist anche sul 46T ti porta su la bici e pure me appoggiato sulla sella!! più che un walk direi un WANK!!
emtb l'ho provato un po in giardino... e mi sembra il massimo della fluidità... in sport era troppo scorbutico... (turbo direi livello inutile... trooooppo potente e troppo scorbutico) emtb mi sembra la dolcezza del tour ma con la spinta di sport! veramente interessante... poi forse domani faccio un giro e capirò ancora meglio.
purtroppo devo ammettere l'errore di aver comprato a suo tempo yamaha pw.... (sono più un tipo da bosch e l'ho capito dopo) e purtroppo (ancora di più) mi sono fidato che avessero capito la lezione con il pw-x che per fortuna ho reso dopo 70km e smenandoci dei soldi per aver sverginato una bici... MA NON POTEVO FARE SCELTA MIGLIORE.
purtroppo (e tre) yamaha aveva modo di recuperare in calcio d'angolo al 94° minuto ma si è fregata con le sue mani.... difatti è praticamente già fuori dal mercato e-mtb (non lo monta più nessuno) ma questo sicuramente dipende MOLTO dal potere commerciale di shimano... ma oramai è tardi sono out e basta.
E del tanto bistrattato monocross che ne dici?io avevo preso una sduro nduro 8.0 che monta quel telaio xduro che dici te.... e la differenza si sentiva ma non era cosi' marcata come con la moterra....poi il motore pw-x (un vero pacco difatti non lo monta più nessuno) me l'ha fatta riportare al biciao dopo 70 km e qualche "segnetto" rimettendoci pure i soldi (giustamente... non era più nuova)
ma il telaio della moterra è un'altra cosa... sia il carro che il resto.... sono di una solidità e reattività imbarazzante....
io non sono un fanboy di nulla.... ho mac e android..... bmw e mercedes.... bionde e more (ooopppsss)
per farti capire a me la moterra non piace nemmeno.... a livello estetico... forme... colori... ma dopo averla provata mi son tappato il naso (anzi bendato) e l'ho ordinata... e ti assicuro che se vuoi una cosa "diversa" la devi provare...
la differenza è veramente tangibile... non so come vai ma se la sfrutti davvero ti accorgi che è "diversa"
che paga sicuramente in termini di funzionamento in frenata... ma guadagna mooooolto di più in termini di stabilità di linea...di solidità.....e mancanza di serpeggiamenti... e di maggior trazione in salita....E del tanto bistrattato monocross che ne dici?
Se si vuole fare meno fatica possibile il bosch è il top, però se si ha un po di gamba con yamaha si fa tutto e ci si allena pure..il motore è fantastico... potente... fa tanti rpm... non consuma manco tanto... (la prima uscita ho fatto 30km e 1200 dsl TUTTO IN SPORT) e son tornato a casa con ancora 1 tacca...
il "vecchio" sport tirava molto di più di HIGH in yamaha pw... e tutto in high più o meno facevo 30km e 1200 dsl con la batt da 500 ma andando più piano...
ieri mi hanno messo la EMTB (la mia era stata prodotta a fine luglio e quindi non aveva ancora emtb di serie) e devo dire che adesso la partenza da fermo è COME YAMAHA (il top) e il walk assist anche sul 46T ti porta su la bici e pure me appoggiato sulla sella!! più che un walk direi un WANK!!
emtb l'ho provato un po in giardino... e mi sembra il massimo della fluidità... in sport era troppo scorbutico... (turbo direi livello inutile... trooooppo potente e troppo scorbutico) emtb mi sembra la dolcezza del tour ma con la spinta di sport! veramente interessante... poi forse domani faccio un giro e capirò ancora meglio.
purtroppo devo ammettere l'errore di aver comprato a suo tempo yamaha pw.... (sono più un tipo da bosch e l'ho capito dopo) e purtroppo (ancora di più) mi sono fidato che avessero capito la lezione con il pw-x che per fortuna ho reso dopo 70km e smenandoci dei soldi per aver sverginato una bici... MA NON POTEVO FARE SCELTA MIGLIORE.
purtroppo (e tre) yamaha aveva modo di recuperare in calcio d'angolo al 94° minuto ma si è fregata con le sue mani.... difatti è praticamente già fuori dal mercato e-mtb (non lo monta più nessuno) ma questo sicuramente dipende MOLTO dal potere commerciale di shimano... ma oramai è tardi sono out e basta.
Certo se fai solo strada hai tutto il tempo di cercare e schiacciare, fuori strada non penso proprio .... Comodissimo staccare la mano dal manubrio !!!!!!!!Allora: ti informo che per cambiare livello di aiuto nelle levo (dell anno scorso) si agisce sui comandi batteria che sono posti a circa tre centimetri dal ginocchio sinistro ! Certo se tu non arrivi a "grattarti" un ginocchio allora lo capisco (ma sei messo male)
ciao sull'EX1 direi che è ben congeniale 8 rapporti ben intervallati con un 48 finale che salva la "batteria" perchè riesci a metterci anche del tuo senza richiedere troppa assistenza nelle salite...Salve a tutti. sono in procinto di acquistare una Se mi potreste aiutare a capire se l'EX1 è veramente eccezionale e che gomma metteresti in sostituzione delle Onze?
Sent from my C6903 using EMTB MAG mobile app
Salve a tutti. sono in procinto di acquistare una Se mi potreste aiutare a capire se l'EX1 è veramente eccezionale e che gomma metteresti in sostituzione delle Onze?
Sent from my C6903 using EMTB MAG mobile app
Confermo. Se ce lo trovi lo usi.. Con discrete limitazioni di rapporto..anche se cambia benissimo.Io ho avuto modo di provarlo sulla Fantic. Direi che otto rapporti, come spaziatura, non siano meglio di 11, li sopporti. Sulla qualità non ho motivo di dubitare, ma non dimenticare il costo della cassetta quando la cambierai. Non credo sia questo il motivo x la scelta di una ebike.
Confermo. Se ce lo trovi lo usi.. Con discrete limitazioni di rapporto..anche se cambia benissimo.
Se lo devi mettere dopo io sconsiglio l' acquisto..troppo caro e troppo piu' funzionale un 11v
Da 24 a 32 e' tremenda come spaziatura nel tecnico non troppo ripido..Penso anch'io che sia più congeniale un 11v...a parte il costo...la spaziatura dal 18 al 48 mi sembra troppo ampia... Vedi l'allegato 8364
Da 24 a 32 e' tremenda come spaziatura nel tecnico non troppo ripido..![]()
finalmente una risposta tecnica, grazie per i suggerimenticiao sull'EX1 direi che è ben congeniale 8 rapporti ben intervallati con un 48 finale che salva la "batteria" perchè riesci a metterci anche del tuo senza richiedere troppa assistenza nelle salite...
La progettazione prevede una distanza considerevole (30% in media) tra i rapporti e la cambiata unica di EX1 riducono la tendenza a dover utilizzare cambiate doppie o triple quando non si capisce al volo l'assistenza del motore . La progettazione per corona singola favorisce in modo significativo le prestazioni della batteria e l’usura dei componenti.
per le gomme senz'altro opterei per coperture + aggressive in versione plus come i Maxxis Minion DHF e DHR 2,8 e senza disdegnare anche le semiplus 2,6 (esmpio Schwalbe Magic Mary davanti) che offrono meno deriva e + resistenza a parità di peso...(se sei un rider medio o scarso opta per le 2,8).
finalmente una risposta tecnica, grazie per i suggerimenti
Sent from my [device_name] using EMTB MAG mobile app
Forse hai ragione [emoji12]Oppure ciò che volevi sentir dire?