News Cannondale presenta la nuova Moterra SE

dadof965

Ebiker ex novello
8 Novembre 2016
47
14
8
59
Biella
Visita Sito
Bici
Moterra LT2 + Specialized Demo 8
Forse la stiamo giudicando solo dal lato estetico e non da quello funzionale e componenti...:confused:
Ciao Vicma... hai ragione; ormai và di moda. Da quanto leggo in giro la gente compra la bici se é bella... e non dopo averle provate. Sembra che comprino le bici per fare la sfilata nella via centrale.... mah... nunsacciu.....
Ogniuno ha le propie idee..... ed é giusto così. Diversamente si venderebbe solo un modello di biciclette
 
  • Like
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Ciao Vicma... hai ragione; ormai và di moda. Da quanto leggo in giro la gente compra la bici se é bella... e non dopo averle provate. Sembra che comprino le bici per fare la sfilata nella via centrale.... mah... nunsacciu.....
Ogniuno ha le propie idee..... ed é giusto così. Diversamente si venderebbe solo un modello di biciclette

A volte basta poco a migliorare l'estetica...forse con colorazioni più moderne avrebbe fatto una figura diversa
Le gomme non so se sono di moda cosi ma mi ricordano quelle di mio nonno negli anni 70.......
Poi " L'occhio vuole la sua parte "
ma anche " Non è bello ciò che bello ma è bello ciò che piace".
Personalmente l'ho valutata sull'estetica ...non sulla funzionalità.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Sicuramente moterra non e' un modello fatto per acchiappare l' occhio della massa come del resto e' sempre stato nella tradizione del marchio Cannondale ( lefty e linee anticonformiste) l' integrazione batteria e'funzionale e non solo estetica come sulla massa delle ebike in uscita quest' anno, tante fatte piu' per acchiappare fette di clientela che per reali vantaggi dinamici ( con eccezioni ovviamente...moustache in primis). Ne hanno vendute tante di moterra, piu' di quanto si possa pensare dal solo giudizio estetico.
Chi cerca doti dinamiche perche' magari aveva gia' un ottimo livello di guida in mtb si e' indirizzato su pochi modelli...Moterra, Thok, Lapierre Carbon..adesso anche Rocky mountain, ma anche Levo e Kenevo alla fine con dovuti aggiustamenti..
Se provi un modello di questi e sai sfruttarne le particolarita' telaistiche difficilmente puoi cambiare con modelli per la massa soggettivamente "piu' belli" che pero' alla fine vanno peggio..( ho letto recentemente una prova della Trek con batteria integrata che alla fine risulta peggiore di quella con batteria appesa..)
Sicuramente si tratta di una parte del mercato che non fa i numeri grossi..ma va considerato che quasi il 50% dei nuovi possibili acquirenti di e-bike non ha mai visto un singletrack impegnativo in vita sua e forse non lo affrontera' mai..:cool:
Il mercato si sta differenziando e le ebike " sport" sono necessarie per molti e moterra e' una di queste;)
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
L'hai provata? Provala e provane altre... poi capirai perchè và un gran bene (se sai andare in discesa).
Se la usi per le passeggiate... và come tutte le altre
Se ne hai provate tante e la Moterra và un gran bene, dimentica un attimo il discorso fanboy e dimmi quale è che non va un gran bene.
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
14702437_10210233727540818_6341190637580033172_n.jpg

Allora,
la Moterra l'ho provata per bene e in varie versioni, LT1/ AM1/ AM3, e in più occasioni e, nelle versioni top, è veramente una gran bike......
la mia preferita è la LT1, ottima veramente ovunque ma "impressionante" in discesa, reattiva, agile e precisa come poche, ti trasmette un gran senso di sicurezza in ogni situazione facendoti arrivare in fondo con stampato in faccia un sorriso ebete a 32 denti! ;)
Come da foto l'ho confrontata, scambiandola con un amico, con la Trek Powerfly LT8, su un percorso tosto e viscido che conosco bene e il verdetto, mio e dell'amico, è stato impietoso verso la Trek.....
premesso che le gomme della Trek fanno pena, parliamo comunque di due bike che, out of the box, quasi si equivalgono come prezzo, 10% in più per Moterra, su un listino attorno ai 6000 €, ampiamente giustificato dall'ineccepile montaggio.
La Am1 è altrettanto buona, ma preferisco la lunga escursione della LT.....la AM3 è montata scandalosamente cheep, tanto da svilire un veramente ottimo telaio.
Detto questo, che non è poco..... a parte forse la LT1, che si fa perdonare tutto ;), la Moterra rimane brutta! o_O:worried:

Qualcuno dice che ne vendono tante... abito in Veneto e giro tantole Prealpi e la pedemontana tra Vittorio Veneto e il monteGrappa, con qualche escursione su Vette Feltrine e Dolomiti, ma non ne ho ancora incontrata una.

Motore:
a parte Yamaha, li ho provati tutti, più volte, e, pur diversi, vanno tutti bene.....
ma, con la nuova app "BLevo/Zeus", il Brose/Levo è una spanna sopra tutti.......
provare per credere! ;):cool::cool::cool:
 
Ultima modifica:

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Vedi l'allegato 6439

Allora,
la Moterra l'ho provata per bene e in varie versioni, LT1/ AM1/ AM3, e in più occasioni e, nelle versioni top, è veramente una gran bike......
la mia preferita è la LT1, ottima veramente ovunque ma "impressionante" in discesa, reattiva, agile e precisa come poche, ti trasmette un gran senso di sicurezza in ogni situazione facendoti arrivare in fondo con stampato in faccia un sorriso ebete a 32 denti! ;)
Come da foto l'ho confrontata, scambiandola con un amico, con la Trek Powerfly LT8, su un percorso tosto e viscido che conosco bene e il verdetto, mio e dell'amico, è stato impietoso verso la Trek.....
premesso che le gomme della Trek fanno pena, parliamo comunque di due bike che, out of the box, quasi si equivalgono come prezzo, 10% in più per Moterra, su un listino attorno ai 6000 €, ampiamente giustificato dall'ineccepile montaggio.
La Am1 è altrettanto buona, ma preferisco la lunga escursione della LT.....la AM3 è montata scandalosamente cheep, tanto da svilire un veramente ottimo telaio.
Detto questo, che non è poco..... a parte forse la LT1, che si fa perdonare tutto ;), la Moterra rimane brutta! o_O:worried:

Qualcuno dice che ne vendono tante... abito in Veneto e giro tantole Prealpi e la pedemontana tra Vittorio Veneto e il monteGrappa, con qualche escursione su Vette Feltrine e Dolomiti, ma non ne ho ancora incontrata una.

Motore:
a parte Yamaha, li ho provati tutti, più volte, e, pur diversi, vanno tutti bene.....
ma, con la nuova app "BLevo/Zeus", il Brose/Levo è una spanna sopra tutti.......
provare per credere! ;):cool::cool::cool:
Bella opinione sincera,
alla fine il concetto da assimilare è che per far andare veramente bene in discesa un e-bike qualche compromesso estetico ci deve essere..anche io viaggio con molta soddisfazione con una "brutta" per i più Overvolt carbon ...che però una volta provata in un certo modo difficilmente ti delude anzi..:cool:
In ogni caso qua in Toscana e Liguria ( Sestri, S.Margherita, dove ne ho viste, ma anche alle gare di Toscano enduro series e di E-enduro Specialized, di moterra Lt c'è pieno...) forse per via dei percorsi enduro più adatti a far spiccare le sue caratteristiche...collinari, senza pendenze estreme, veloci, scassati...
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Permettetemi un OT: Cos'è che ti ha colpito cosi del nuovo Brose della Levo?
Non ho parlato del "nuovo Brose della Levo", non l'ho ancora provato........
ma di come la app non ufficiale, appunto "BLevo/Zeus", lo gestisce, anche il, "vecchio".
Io non ce l'ho, ancora, ma "frequentandoli" e avendo modo di provare le varie "modifiche/evoluzioni ".... mi son convinto che lo voglio!
Per saperne di più fatti un giro in FB sul gruppo Turbo "Turbo people Italy"....posso solo aggiungere che tutto quanto vorresti da un motore ce l'hai, o lo puoi ottenere.
 
Ultima modifica:

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.883
2.775
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Non ho parlato del "nuovo Brose della Levo", non l'ho ancora provato........
ma di come la app non ufficiale, appunto "BLevo/Zeus", lo gestisce, anche il, "vecchio".
Io non ce l'ho, ancora, ma "frequentandoli" e avendo modo di provare le varie "modifiche/evoluzioni ".... mi son convinto che lo voglio!
Per saperne di più fatti un giro in FB sul gruppo Turbo "Turbo people Italy"....posso solo aggiungere che tutto quanto vorresti da un motore ce l'hai, o lo puoi ottenere.
Ma guarda, già mi interesso del gruppo Turbo Levo qui sul Forum, e non ho mai provato una Levo, ma ancora faccio fatica a convincermi, io del Bosch sono contento, anche se la nuova Levo Carbon con le Ohlins mi acchiappa molto.
 

H64

Ebiker novello
4 Novembre 2017
2
2
3
61
Bergamo
Visita Sito
Bici
Moterra SE
Confermo, su catalogo/foto non rende, dal vivo molto meglio. Per non parlare della guida spaziale che ha !!!! Se è brutta questa quelli che hanno hibike e tutti quelli che hanno la batteria posticcia attaccato al telaio cosa dovrebbero dire !!!!
Per non parlare di specialized che per cambiare mappatura devo cercare il tasto sul tubo obliquo !!!!! Inconcepibile !!!!
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Confermo, su catalogo/foto non rende, dal vivo molto meglio. Per non parlare della guida spaziale che ha !!!! Se è brutta questa quelli che hanno hibike e tutti quelli che hanno la batteria posticcia attaccato al telaio cosa dovrebbero dire !!!!
Per non parlare di specialized che per cambiare mappatura devo cercare il tasto sul tubo obliquo !!!!! Inconcepibile !!!!

Benvenuto sul Forum: certo che se il tuo primo post è così, cominciamo bene.....:rolleyes:
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Confermo, su catalogo/foto non rende, dal vivo molto meglio. Per non parlare della guida spaziale che ha !!!! Se è brutta questa quelli che hanno hibike e tutti quelli che hanno la batteria posticcia attaccato al telaio cosa dovrebbero dire !!!!
Per non parlare di specialized che per cambiare mappatura devo cercare il tasto sul tubo obliquo !!!!! Inconcepibile !!!!

No comment...sono gusti personali;)
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
La ha appena presa ed e già stato proiettato nello spazio dei fanboy, si sa la bici che si acquista è la più performante le “hibike” poi con quella batteria posticcia non si può vedere si sì [emoji851][emoji40][emoji851][emoji40]
 
  • Like
Reactions: velocipede

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
La ha appena presa ed e già stato proiettato nello spazio dei fanboy, si sa la bici che si acquista è la più performante le “hibike” poi con quella batteria posticcia non si può vedere si sì [emoji851][emoji40][emoji851][emoji40]
Che motore ha la Moterra SE? Bosch? Bene, da oggi inizio ad odiare il Bosch ... :joy:
 
  • Like
Reactions: Gatto02

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
io sono passato da haibike sdruro nduro pro a moterra lt1 e posso solo dire di quanto sia flessibile... impreciso... serpeggiante... il telaio della haibike!

roba da pazzi... pensavo fosse una bici migliore... la differenza in discesa con la lt1 in termini di precisione - reattività - stabilità non era prevedibile che fosse cosi' grande considerando che la haibike era da enduro e non una amt

in pratica la guidi in altro modo perchè io ero abituato alle continue correzioni che dovevo fare per rimediare alle flessioni di telaio e carro.... invece la moterra segue in modo imbarazzante gli ordini senza nessuna flessione e risulta di una precisione non prevedibile da chi viene da altre biciclette "normali"

ho capito la differenza tra un "telaio" e un TELAIO consiglio ai vari possessori di haibike che conoscevo bene (quelli che vanno in discesa) di fare lo sforzo mentale di provare altro e non fare troppo i fanboy
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
io sono passato da haibike sdruro nduro pro a moterra lt1 e posso solo dire di quanto sia flessibile... impreciso... serpeggiante... il telaio della haibike!

roba da pazzi... pensavo fosse una bici migliore... la differenza in discesa con la lt1 in termini di precisione - reattività - stabilità non era prevedibile che fosse cosi' grande considerando che la haibike era da enduro e non una amt

in pratica la guidi in altro modo perchè io ero abituato alle continue correzioni che dovevo fare per rimediare alle flessioni di telaio e carro.... invece la moterra segue in modo imbarazzante gli ordini senza nessuna flessione e risulta di una precisione non prevedibile da chi viene da altre biciclette "normali"

ho capito la differenza tra un "telaio" e un TELAIO consiglio ai vari possessori di haibike che conoscevo bene (quelli che vanno in discesa) di fare lo sforzo mentale di provare altro e non fare troppo i fanboy

Però stai confrontando telaio Moterra con telaio Haibike Sduro.....non XDuro...
Moterra non l'ho provato ma gli altri due si...non sono la stessa cosa.
Ho provato Thok..Moustache...Cube...ma trovo l'Xduro specialmente con escursioni 180mm ancora superiore.