cannondale Moterra

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Vorrei fare una domanda che forse è già stata posta ...ma per pulire bene la catena e la zona pignoncino essendo che la moterra ha un guidacatena ogni volta bisogna toglierlo? Oppure come fate?
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.001
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
quindi consumando più energia va a scapito dell'autonomia, giusto?
Si, così dovrebbe essere. Infatti lo avevano proposto anche a me quest’estate, anche se con pedivelle normali, perché da’ più spinta, ma quando ho chiesto per il consumo, mi avevano risposto che lo usavano da poco è ancora non mi sapevano dire, ma la logica questo fa supporre.
 

MaxSantucci

Ebiker espertibus
12 Ottobre 2017
505
240
43
59
roma
Visita Sito
Bici
Moterra/Overvolt GLP2
Vorrei fare una domanda che forse è già stata posta ...ma per pulire bene la catena e la zona pignoncino essendo che la moterra ha un guidacatena ogni volta bisogna toglierlo? Oppure come fate?
pulisci con i classici pulisci catena che si applicano senza toglierla quelli con i rullini all'interno per capirci. L'importante e che lo fai sempre!
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.001
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Vorrei fare una domanda che forse è già stata posta ...ma per pulire bene la catena e la zona pignoncino essendo che la moterra ha un guidacatena ogni volta bisogna toglierlo? Oppure come fate?

Non so come sia il guidacatena della Moterra, ma nella Moustache che sto usando si riesce a tirare giu la catena dalla parte pignone, e poi pulisco con un cacciavite sottile attorno al pignone, dove viene compresso di tutto (fango, rametti, foglie), e poi uso un pennello intinto nell'acqua che tengo in posizione pignone mentre faccio girare i pedali. Ho visto però, per esempio, che sulla Trek di un amico non si riesce a togliere la catena dal pignone per la forma che hanno dato al carte in plastica, non tutte sono simili.
 

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Buonasera a tutti ! Qualcuno di voi mi sa dire del perchè la moterra Lt1 2018 sia così differente nelle componenti rispetto alla 2019 e si una delle due risulti migliore ?!? Perchè ero indeciso tra varie bici ma non ho trovato nessuna recensione della nuova Lt1
 

bing955

Ebiker pedalantibus
3 Dicembre 2016
102
59
28
Cayman Islands
Visita Sito
Bici
Moterra LT2 23
Buonasera a tutti ! Qualcuno di voi mi sa dire del perchè la moterra Lt1 2018 sia così differente nelle componenti rispetto alla 2019 e si una delle due risulti migliore ?!? Perchè ero indeciso tra varie bici ma non ho trovato nessuna recensione della nuova Lt1

La versione 2019 l'hanno impoverita come allestimento rispetto al 2018.Non trovi nessuna recensione in quanto il telaio è lo stesso.
Fine estate/autunno uscirà il modello 2020 con il nuovo motore Bosch
 

MaxSantucci

Ebiker espertibus
12 Ottobre 2017
505
240
43
59
roma
Visita Sito
Bici
Moterra/Overvolt GLP2
Come si comporta la moterra 2019 su circuiti Enduro spinti e magari su un tracciato downhill ?!
se intendi la LT1 non considerando i componenti (io ho la 2017) va che è una bellezza agilità in primis ! Su sentieri dh beh pur avendoli fatti bisogna vedere a che velocità vai e che salti o drop fai....diciamo che la bici permette di farli....
 

Dema21

Ebiker pedalantibus
24 Settembre 2017
114
60
28
57
Verona
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2
Come si comporta la moterra 2019 su circuiti Enduro spinti e magari su un tracciato downhill ?!

Io ho la 2019...
Rispetto alla Moterra AM 2018 che avevo prima molto più agile.
In discesa ho seguito mio figlio ed alcuni amici su percorsi enduro abbastanza agevolmente (ma dipende tanto dal pilota [emoji6] che nel mio caso ha dei grossi limiti)
Downhill non ho provato ma la sensazione di sicurezza e padronanza del mezzo che mi dà, penso mi farebbe provare...


Dema