cannondale Moterra

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.558
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ma voi una volta presa la E-bike avete smesso con la vecchia amata normale bici o le usate entrambe?
Per curiosità....io non saprò cosa fare

e' il mio grosso cruccio, anche perchè proprio Natalkle scorso l'ho aggiornata con una bella Pike.
avendo passato vari pensieri...prima sicuro di tenerla...poi di venderla...ora penso di tenerla....anche perchè il mio gruppo della domenica esce in muscolare, quindi diciamo sarò anche stimolato a prenderla...
Riguardo alla e.bike ci andrò inizialmente da solo o con chi troverò, ma soprattutto a fine primavera quando il mio gruppo soi trasferirà al 80% sulla BDC

Chiaramente tutto ciò presume un invecchimento della muscolare... e quindi ancora più difficile rivendita dopo...ma tato mi sa sarà la fine di tutte le muscolari gravity...il cui mercato diventerà sicuramente più ristretto...

PS
parlo parlo ma ancora la e.bike non la ho comprata..
ah ah ah
 

mito68

Ebiker pedalantibus
17 Ottobre 2016
242
153
43
56
ferrara
Visita Sito
Bici
cannondale scalpel 29 e Moterra AM3
io le uso entrambe. moterra principalmente per la montagna e/o dislivello, scalpel 29 per la pianura. mi piace di più la muscolare e la sensazione di leggerezza che da in pianura rispetto alla ebike che sembra un carroarmato. in montagna il contrario. w le ebike divertimento puro..
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ovvio non è il posto giusto ma....la mia è Moterra:)
Allora il problema è la manutenzione.
Sia per ciò che riguarda la diversità del mezzo....tanta! Occorrerebbe un santo del gruppo che mettesse una lista di quello che occorre comprare e ciò che occorre fare.Sia per il peso
Non potrò mai più usare il cavalletto....già fletteva un po con 12 kg....:worried:ora con 10 di più????
 

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
60
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
Secondo me, se un po di "santità" ce la metti tu, leggendoti tutto questo topic e usando la funzione "cerca" per eventuali quesiti specifici...dovresti risolvere tutti i tuoi dubbi...
 

Leonets

Ebiker ex novello
24 Settembre 2016
28
6
3
Firenze
Visita Sito
Ma voi una volta presa la E-bike avete smesso con la vecchia amata normale bici o le usate entrambe?
Per curiosità....io non saprò cosa fare

Dipende ... io ho provato l’ebike 4-5 per oltre 200km e alla fine non l’ho comprata, la comprerò prima o poi ma non credo di smettere con la muscolare, sono 2 tipi di pedalata differenti e a volte sono uscito con la muscolare con gente con ebike in giri lunghi loro erano più preoccupati di me di non farcela causa batteria ...
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
avrei una nuova domanda per voi...:D
...ma si riesce sulla moterra a sostituire la guaina del freno posteriore facilmente? ...o è necessario "smuovere" il motore?

Normalmente devi smuovere come dici tu il motore , qualcuno è riuscito ad attaccare la tubazione nuova alla vecchia ed è riuscito ....io la vedo dura però con quest’ultimo sistema
 
  • Like
Reactions: rinoceronte

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito
Normalmente devi smuovere come dici tu il motore , qualcuno è riuscito ad attaccare la tubazione nuova alla vecchia ed è riuscito ....io la vedo dura però con quest’ultimo sistema
Dopo la sostituzione non posso che confermare quanto scrivi
si fa prima a smontare il motore...che a cercare di far passare sul motore montato il nuovo cavo o_O
 

sbaffon59

Ebiker normalus
17 Maggio 2017
80
15
8
66
Rimini
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Dipende ... io ho provato l’ebike 4-5 per oltre 200km e alla fine non l’ho comprata, la comprerò prima o poi ma non credo di smettere con la muscolare, sono 2 tipi di pedalata differenti e a volte sono uscito con la muscolare con gente con ebike in giri lunghi loro erano più preoccupati di me di non farcela causa batteria ...
Io le ho entrambe per questioni di tempo preferisco farmi un uscita di un paio di ore con l'ebike e così faccio sempre più difficoltà ad uscire con la muscolare.

Sent from my C6903 using EMTB MAG mobile app
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io penso qualche volta ancora userò la normale.
Già per strada la elettrica è una assurdità.....(non per spostamento,altra cosa..)ed io normalmente ad inizio stagione (in inverno ora che sono annoso...vado in palestra)inizio con strada per "fare la gamba" usando una mtb con ruote lisce.
Ma scrivo non avendo cognizione del futuro....la ho appena comprata...magari cambio idea.
Ma non credo.Per me possono coesistere entrambe.
Importante divertirsi e sentirsi liberi.
 

Dema21

Ebiker pedalantibus
24 Settembre 2017
114
60
28
57
Verona
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2
Ci si può divertire con entrambe è indubbio... ma io per esperienza personale dico che alla fine si parte sempre con Ebike.
E se voglio fare un po’ di gamba salita e modalità ECO...
E con il “ricavo” della vendita della mia muscolare ho alzato il “livello” della Moterra [emoji6]


Dema
 

sbaffon59

Ebiker normalus
17 Maggio 2017
80
15
8
66
Rimini
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Ci si può divertire con entrambe è indubbio... ma io per esperienza personale dico che alla fine si parte sempre con Ebike.
E se voglio fare un po’ di gamba salita e modalità ECO...
E con il “ricavo” della vendita della mia muscolare ho alzato il “livello” della Moterra [emoji6]


Dema
Confermo! Io faccio una gran fatica a staccarmi dalla mia Scalpe anche se.mi si sta invecchiando nuova!![emoji23]

Sent from my C6903 using EMTB MAG mobile app
 

Niki

Ebiker novello
28 Novembre 2018
5
0
1
Belluno
Visita Sito
Bici
na
Ciao a tutti! oggi sono andato a provare una moterra SE modello M e L. Sono alto 178cm ma devo dire che la L mi ha soddisfatto di piu', al di là delle potenziali modifiche che si possono fare all M cambiando la pipa(che era cortissima) o alzando il manubrio. La bici nella versione L era piu' stabile in salita e in qualche modo piu' divertente, anche se la M è risultata piu' affidabile nei passaggi stretti/tecnici. In ogni modo, con la M mi sono sentito non appagato quanto la L soprattutto perchè sentivo la schiena compressa verso il manubrio. Al di là di quello che sceglierò, avete consigli da darmi sulla base della vostra esperienza nel mondo Moterra? avete avuto esperienze simili?
 
Ultima modifica: