Sembrerebbe che dal centro boccola sia 23,5 lo spazio massimo
È difficile capire precisamente quanto ci sia, servirebbe un ammo da provarciSembrerebbe che dal centro boccola sia 23,5 lo spazio massimo
Che asino......era scritto anche sul mio ma nn avevi visto. Grazie mille
Ma infatti la capacità di stacco ridotta usando una camera negativa maggiorata migliora notevolmente, mentre risulta sempre "strano" per me dover usare tutti i token nella positiva e nessuno nella negativa per evitare fondocorsa... A questo punto credo che dovrebbe essere migliorato il Setting dell'ammo di serie.Infatti anche sulla moterra 2 la sospensione posteriore è da migliorare, a me sembra poco scorrevole e lo stacco si fa sentire la cosa infastidisce l'avantreno, uno a molla progressiva penso migliorerebbe le prestazioni della bici, ho provato un poco di tutto da aumentare il sag fino al 35% e lavorare sulle pressioni gomme e ritorno ma la cosa cambia poco …. stacco accentuato e poca scorrevolezza, magari per qualcuno la cosa è poco avvertibile o rilevante a me se il posteriore non copia anche il piccolo ostacolo come si deve da parecchio fastidio specie in pedalata.
Ottimo batteria da quanto?Oggi primo giretto per valutare un attimo l'autonomia. Arrivato con due tacche. Direi niente male....(tutto eco tranne i 600d+ finali in trail). Peccato non aver potuto fare sentieri x la discesa perché acciaccato.
Vedi l'allegato 32377
Con le nuove 38, valuta se restare su piastra singola, perché ovviamente ti limita un po' l'angolo...Pensavo 180, come la se
se posso chiedere che prezzo ti ha fatto? per farmi un idea anche ioCiao ragazzi. Consiglio: ho una Moterra Lt1
Va ancora bene per evitare eccessiva svalutazione sto valutando il passaggio a Moterra 2020.
Scartata la 3. Troppo base.
Quale è meglio tra la 2 e là SE a parità di prezzo?
Le ho trovate entrambe con ottimo prezzo dovrei aggiungere 2500€ a quello che ricavo dalla mia. Consigli?
O conviene aspettare le 2021?