Cannondale Moterra 2020 / 2021

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
il mono è 230x65 in tutte le taglie, io ho small e ho ruote 27,5 anzichè 29 di altre taglie, lo yoke potrebbe essere differente proprio per lo standard ruote più piccole, magari dico una corbelleria....
Non ma ci sta! Però la cosa interessante, se potresti confermarmi è che il yoke se è più corto potrebbe permettere di inserire un ammortizzatore più lungo (a occhio essendo 120 vs 110 si potrebbe provare in via teorica a passare da 230 a 241 e corsa da 65 a 71) le mie sono solo supposizioni eh, parole Al Vento magari!
Maramouse ma te come ti trovi con al se 27,5?
 

Kono1

Ebiker ex novello
9 Aprile 2018
24
12
3
42
Pavia
Visita Sito
Bici
Trek
Si, io il Cambio lo farei, da moterra Lt1 a Se, La moterra 2 quanto ti prenderebbero? Moterra 2 montata zeb? Alla fine se non ti servono i 180 e la doppia piastra la. Zeb select (puoi sempre cambiare cartuccia e mettere la Ultimate) non credo in ambito enduro abbia rivali se non la 38 fox!
Freni magura preferisco a sram, e unica cosa puoi chiedere al venditore di cambiarti ammortizzatore e Mettere superdeluxe, cane creek, aria o molla e secondo me hai un mezzo più polivalente allo stesso prezzo della SE!
Mi spiego, io sono stra felice della mia SE però oggettivamente potevano montarla meglio... Il. Superdeluxe è il Select (senza nemmeno il Blocco per le salite ne regolazione delle compressioni alle basse velocità.
La forcella è la select (non ultimate)
I freni i code r non sono male ma si poteva fare di più...
Alla fine la 2 monta i magura mt5, la zeb nuova nuova è un select, cambiato il Select (con l'ammortizzatore che vuoi se ci infila)
Hai una bici con telaio fantastico, forca Buona freni buoni e ammo come Ti pare!
Oltre al Motore 4 gen, che con i 85 nm aiuta tanto assieme alla batteria più grande!

Devi vedere se vuoi-hai bisogno della. Boxxer all'anteriore, anche se con le nuove 38 forse sarei andato anche io di moterra 2!

sarebbe la Moterra 2 montata zeb, cioè L 2 Carbon:


praticamente vien via allo stesso prezzo della SE (5300€ entrambe)
Ero convinto fosse montata meglio là SE.
Io sono leggero (73kg) e della doppia piastra credo di farmene poco...ma sembrerebbe superiore la se a questa 2 no?
 

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
sarebbe la Moterra 2 montata zeb, cioè L 2 Carbon:


praticamente vien via allo stesso prezzo della SE (5300€ entrambe)
Ero convinto fosse montata meglio là SE.
Io sono leggero (73kg) e della doppia piastra credo di farmene poco...ma sembrerebbe superiore la se a questa 2 no?
Allo stesso prezzo allora forse anche io andrei di Se
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.298
1.053
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Non ma ci sta! Però la cosa interessante, se potresti confermarmi è che il yoke se è più corto potrebbe permettere di inserire un ammortizzatore più lungo (a occhio essendo 120 vs 110 si potrebbe provare in via teorica a passare da 230 a 241 e corsa da 65 a 71) le mie sono solo supposizioni eh, parole Al Vento magari!
Maramouse ma te come ti trovi con al se 27,5?
Ciao, io ho la moterra 2, con ammo fox dpx2 ( non ci stava nè l'X2, nè il DHX2...), forca fox 36 180 e mi trovo molto bene, ho un amico con la se small e dopo un primo periodo standard, ha messo ruota anteriore da 29 e forca ohlins dh38 e dice che con questa configurazione, si trova meglio che con il combo 27,5
 

Kono1

Ebiker ex novello
9 Aprile 2018
24
12
3
42
Pavia
Visita Sito
Bici
Trek
Ciao, io ho la moterra 2, con ammo fox dpx2 ( non ci stava nè l'X2, nè il DHX2...), forca fox 36 180 e mi trovo molto bene, ho un amico con la se small e dopo un primo periodo standard, ha messo ruota anteriore da 29 e forca ohlins dh38 e dice che con questa configurazione, si trova meglio che con il combo 27,5

Come si trova con doppia piastra pur essendo piccolino e leggero avendo la s?
 

Fede burns

Ebiker ex novello
5 Luglio 2020
48
28
18
Quincinetto
Visita Sito
Bici
Moterra se
ciao
Sto valutando passaggio da moterra Lt1 a Moterra 2020 SE
Mi daresti qualche tua impressione per utilizzo enduro? Risento dell’angolo di sterzo limitato?
Ciao guarda la mia impressione è che per enduro vada molto bene cioè il limite è spesso nel buonsenso di non esagerare (detto da uno che ha crepato il telaio) è veramente stabile all anteriore non mi pento della doppia piastra. Nei tornantini nel bosco fai una sgommatina dietro e giri al volo veramente nessun problema. I freni fanno cagare per me che sono 95 kg (facendo dh ci vanno un kit pastiglie anteriori al giorno) e ti trovi a frenare con la leva quasi contro alla manopola (risolto con cura4)
 
  • Like
Reactions: lucafam

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Domandone !
Ho visto moterra Se montate con il mono con il piggyback in su ! Sapete che taglia sono e o come mai ?
Edit: Sono XL , quindi sulla XL ci starà senza problema qualunque ammortizatore aftermarket ! Che p.... essere bassi :sweat: :sweat:
 
Ultima modifica:

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.298
1.053
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Domandone !
Ho visto moterra Se montate con il mono con il piggyback in su ! Sapete che taglia sono e o come mai ?
Edit: Sono XL , quindi sulla XL ci starà senza problema qualunque ammortizatore aftermarket ! Che p.... essere bassi :sweat: :sweat:
su taglia small, non ci sta nulla, te lo dico, perchè, quando ho comprato la 2, col negoziante, abbiamo provato di tutto e di più...
 
  • Like
Reactions: lucafam

illuca2

Ebiker pedalantibus
18 Giugno 2018
155
26
28
legnano
Visita Sito
Bici
canyon spectral 7ex
ma avete trovato differenze vistose x chi ha sostituito ammo con uno a molla (in particolare vedo molti con canecreek)?
perché leggendo qua e là... c erano pareri contrastanti sul feeling con il mezzo ...
oppure è solo per un problema di montaggio e spazi
 

massimo1963

Ebiker ex novello
10 Settembre 2017
22
5
3
Asti
Visita Sito
Bici
Moterra 1 2020
Ciao,
Oggi non riesco a capire in che modo ho spanato completamente la pedivella dell mia MOterra 1 2020
Pensavo di cambiarla, il modello attuale è FSA CK-220, cosa mi consigliate, che sia compatibile
Grazie
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.298
1.053
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Diciamo che il carro non è esageratamente progressivo.. Quindi su questi si possono ave problemi!
ciao Luca, secondo me, avendo montato un fox dpx2 e avendo come metro di confronto, la se del mio amico, con il superdeluxe air, è il rockshox che è eccessivamente lineare, infatti, anche il mio socio, che è leggero, ha optato per una modifica, con i proimpact di Andreani, e scegliendo i più"duri"
 

Fede burns

Ebiker ex novello
5 Luglio 2020
48
28
18
Quincinetto
Visita Sito
Bici
Moterra se
Ciao a tutti volevo solo dire che ho notato che ora che sono un po’ piu allenato e giro sempre in eco mi sono reso conto che si puo aspirare a qualcosa come 3000 mt di dislivello o forse piu ! Per esempio ieri ho fatto 1750 di salita e si era appena spenta la seconda tacca quindi ne rimanevano 3 piene! Diciamo che è molto soddisfacente come sistema elettrico sono molto contento.(batt 625)
 

vanix

Ebiker ex novello
25 Maggio 2019
24
17
3
morbegno
Visita Sito
Bici
giant reing
Secondo voi come si comporta su moterra 2020, volevo passare a molla ma sono un po’ indeciso. Misura è giusta 230x65?
Peso 83 kg che molla mi consigliate, o almeno come si fa a scegliere la giusta taratura? Grazie a tutti
 

Allegati

  • 91427499-78C5-4769-9C27-5F0ACC0745DE.png
    91427499-78C5-4769-9C27-5F0ACC0745DE.png
    603,4 KB · Visite: 30
  • Like
Reactions: lucafam

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Secondo voi come si comporta su moterra 2020, volevo passare a molla ma sono un po’ indeciso. Misura è giusta 230x65?
Peso 83 kg che molla mi consigliate, o almeno come si fa a scegliere la giusta taratura? Grazie a tutti
Cane creek fa ottimi ammortizzatori... Però in Italia la manutenzione è gestita solo dal bravissimo rulez.. E spedire a Savona una volta l'anno è un po' uno sbatti secondo me...
Comunque io è da un po' che penso alla molla sulla moterra e le domande sono due : che uso ne fai della bici?
Trail, allora si
Enduro, si magari con un ammortizzatore settato bene o molla progressiva
Enduro peso, bike park.... Qui serve molla progressiva (secondo me) un setting magari sostenuto verso fine corsa dell'idraulico e non so se è quanto meriti...
Domanda due : quanto ti vuoi sbattere con le sospensioni?
Perché un cane creek ha 4regolazioni, e un ammo settato male è un ammortizzatore che funziona male!
Meglio allora affidarsi ad ammortizzatori settati da qualcuno e o anche più semplici...
Poi molte persone apprezzano la molla ed altre non si sono trovate benissimo.. Queste sono questioni "personali"..