Cane Creek DBcoil IL

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Sicuro che sia una 650? Sul sito si vede la 550-670, che per tutta la prima metà è una molla da 550 come quella che già avevi.... Circa il Sag non cambierebbe nulla.
La domanda sui problemi credo non fosse riferita al montaggio ma al fatto che il produttore sconsiglia di montare il db inline sulla levo per problemi di resistenza strutturale. Essendo tu abbastanza pesante è una scelta a rischio.
 

andre9090

Ebiker normalus
10 Aprile 2021
51
17
8
35
Brescia
Visita Sito
Bici
turbo levo
Sicuro che sia una 650? Sul sito si vede la 550-670, che per tutta la prima metà è una molla da 550 come quella che già avevi.... Circa il Sag non cambierebbe nulla.
La domanda sui problemi credo non fosse riferita al montaggio ma al fatto che il produttore sconsiglia di montare il db inline sulla levo per problemi di resistenza strutturale. Essendo tu abbastanza pesante è una scelta a rischio.
Si è la 670 Sorry,si infatti come sag senza dare molto precarico alla molla non da sag corretto, per il montaggio io ho mandato mail direttamente al produttore e mi ha specificato cosa fare per evitare problemi,per ora 1000km fatti anche in piste da DH e zero problemi.
Alternative valide?
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
cosa ti ha suggerito per evitare problemi?
sui forum stranieri il problema e' stato affrontato in modo approfondito, c'e' la risposta di cane creek ad un utente in cui sconsiglia inline perche' ha avuto piu' rotture del normale (quasi certamente a causa dell'asse di diametro particolarmente contenuto).

nel tuo caso non avrei messo una progressiva. la tua e' 50% 550 + 50% 670 = a fondocorsa supporta come una 610 ed al sag e' come la precedente = non fa abbastanza in profondita' e non fa nulla al sag dove eri fuori di parecchio.
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

andre9090

Ebiker normalus
10 Aprile 2021
51
17
8
35
Brescia
Visita Sito
Bici
turbo levo
cosa ti ha suggerito per evitare problemi?
sui forum stranieri il problema e' stato affrontato in modo approfondito, c'e' la risposta di cane creek ad un utente in cui sconsiglia inline perche' ha avuto piu' rotture del normale (quasi certamente a causa dell'asse di diametro particolarmente contenuto).

nel tuo caso non avrei messo una progressiva. la tua e' 50% 550 + 50% 670 = a fondocorsa supporta come una 610 ed al sag e' come la precedente = non fa abbastanza in profondita' e non fa nulla al sag dove eri fuori di parecchio.
Semplicemente per l'utilizzo che faccio io (no salti, guida tranquilla) va bene, ovviamente non è il più adatto e confermano che fra mio peso e peso Levo risulta comunque sottodimensionato lo stelo.
Io ho raggiunto Sag corretto con entrambe le molle precaricando la molla (cosa non da fare ) per ora mi trovo bene così, calando di peso 10Kg so che potrò compensare pian paino il precarico dato.
Se l'ammo si romperà lo farò cambiare in garanzia e nel frattempo monterò il fox ad aria nuovo di serie.
Sinceramente Ohlins TTX gran prodotto ma costo ingiustificato per la levo, sulla bici da downhill soldi ben spesi ma qui non ne vale la pena.
Cane Creek Kitsuma bel prodotto ma vedo che molti rompono comunque dopo poche uscite...
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.299
12.796
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Semplicemente per l'utilizzo che faccio io (no salti, guida tranquilla) va bene, ovviamente non è il più adatto e confermano che fra mio peso e peso Levo risulta comunque sottodimensionato lo stelo.
Spetta xchè nn glielafaccio a seguirti,se il tuo è un uso tranquillo, l hai cambiato x cosa?ammettendo di sapere che potrebbe pure rompersi e dicendo che se capita lo cambi....ma mica ti si rompe sulla rampa mentre scendi in garage.Brakky
 
  • Haha
Reactions: GIUIO10

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Semplicemente per l'utilizzo che faccio io (no salti, guida tranquilla) va bene, ovviamente non è il più adatto e confermano che fra mio peso e peso Levo risulta comunque sottodimensionato lo stelo.
Io ho raggiunto Sag corretto con entrambe le molle precaricando la molla (cosa non da fare ) per ora mi trovo bene così, calando di peso 10Kg so che potrò compensare pian paino il precarico dato.
Se l'ammo si romperà lo farò cambiare in garanzia e nel frattempo monterò il fox ad aria nuovo di serie.
Sinceramente Ohlins TTX gran prodotto ma costo ingiustificato per la levo, sulla bici da downhill soldi ben spesi ma qui non ne vale la pena.
Cane Creek Kitsuma bel prodotto ma vedo che molti rompono comunque dopo poche uscite...
Ma xche’ invece di metterci il coil nn ci metti l’air che va bene, non si rompe e forse ne hai da avanzare?
 

andre9090

Ebiker normalus
10 Aprile 2021
51
17
8
35
Brescia
Visita Sito
Bici
turbo levo
Spetta xchè nn glielafaccio a seguirti,se il tuo è un uso tranquillo, l hai cambiato x cosa?ammettendo di sapere che potrebbe pure rompersi e dicendo che se capita lo cambi....ma mica ti si rompe sulla rampa mentre scendi in garage.Brakky
Probabilmente non mi sono spiegato bene, avendo bici diverse in base a cosa devo fare prendo ed esco, difficilmente con la levo mi metto a percorrere percorsi da downhill ,avendo un ferro solo per quello diversifico in questo modo, con la levo non la sfrutto facendo salti con dislivelli pazzeschi ma solamente saltini da 50 60cm roba che si trova normalmente su pistine da xc o enduro light ecc ecc.
Con l'ammo fox dietro di serie non mi sono mai trovato, nel mettere questo anche con settaggi standard ho subito sentito la Levo più precisa e piantata ,anche i tempi negli stessi percorsi sono subito calati. Alternative valide a quel prezzo non ne ho trovate al momento ,se hai consigli sono ben accetti.
Se si romperà(prende gioco lo stelo, non si trancia in due) allora dirò che gran pirla, per ora posso solo dire che è un prodotto valido per uso non intensivo.