The luka
Ebiker specialissimus
Utile o no bello o brutto se vai sulle ciclabili è obbligatorio. Possiamo stare a discuterne con molteplici argomentazioni sia pro che contro ma la legge direi che è inflessibile.
E sopratutto per avere visuale sul sopraggiungere dei veicoli che è ben diverso che averli alle spalle.caso classico, quelli a destra si spostano a sinistra, quelli a sinistra a destra, il blocco rimane identico.
ricordo l'art 190 del CDS comma 1
"1. I pedoni devono circolare sui marciapiedi, sulle banchine, sui viali e sugli altri spazi per essi predisposti; qualora questi manchino, siano ingombri, interrotti o insufficienti, devono circolare sul margine della carreggiata opposto al senso di marcia dei veicoli in modo da causare il minimo intralcio possibile alla circolazione. "
Ricordando sempre che la precedenza è dei pedoni preferisco non chiedere mai, se si spostano, sorridendo ringrazio e saluto altrimenti li seguo, quasi tutti si spostano prima ancora di arrivare vicini.
A me sembra che di idioti che vanno in giro in bici urlando ne abbiamo anche qui.Certo se uno va in Nordafrica o in Turchia lì si strombazza, si urla ecc... ma è questione di abitudine
(...)
Percorro queste strade in modalità silente, seguo il flusso caotico e imprevedibile dei pedoni, mi fermo, li seguo, aspetto il mio momento e passo. Qualche scampanellata la do di rado.
Ho coniato un termine: "Pedoni Zigzaganti"...sono i più pericolosi e l'unico modo per non stirarli e andare al loro passo senza mai azzardare un sorpasso di molto più veloce della loro andatura.
Il campanello a poco serve che siano con auricolai o senza...non ti sentono. Immersi nei loro pensieri e con occhi sgranati a guardarsi intorno tranne me.
Ci ho fatto l'abitudine.
Infatti l'ho scritto come mi comporto, il campanello lo uso solo su strade con autoSì, pieno così anche dalle mie parti. Non serve né urlare né scampanellare, bisogna solo rallentare.
Il campanello classico serve, ma in città meglio avere anche una tromba o un elettrico abbastanza forte da farsi sentire dai veicoli - poi va a percorsi: sui tragitti degli ultimi mesi avrò suonato due volte al massimo.
i catadiottri sono segnalazioni visive, come per le luci sono obbligatori solo in determinate condizioni, è solo il campanello ad essere sempre obbligatorioTanto per la precisione, i velocipedi (quindi ebike) "devono" essere muniti di campanello. E in teoria catadiottri. Ovunque vadano. Le luci solo se fa "buio". Dettagli nell'art 68 del Cds: http://www.aci.it/i-servizi/normati...sitivi-di-equipaggiamento-dei-velocipedi.html
solo ai pecoraiMa le urla e i fischi da pecoraio, invece, sono permessi?
Sì corretto. Ho scritto in teoria per non ripetere tutta la trafila di legge perché per es in caso di nebbia o scarsa visibilità luci e catadiottri sono obbligatori anche di giorno. Chiaro che le luci le puoi montare al volo. I catadiottri sui pedali molto menoi catadiottri sono segnalazioni visive, come per le luci sono obbligatori solo in determinate condizioni, è solo il campanello ad essere sempre obbligatorio
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?