Ciao ho un dubbio che vorrei chiarire, una volta forata la camera e riparata con la classica bomboletta è possibile in caso di seconda foratura ripararla nuovamente con la bomboletta gonfia e ripara ?
Tranquillo non mi offendo, il discorso era solo per curiosità , poi se parliamo di conti la bomboletta costa 5 euro Decathlon ma lo vorrei sapere perché eventualmente dopo averla utilizzata a casa sostituirei eventualmente la camera in previsione di altre forature, per poi riutilizzare la bomboletta...( scusami ma la trovo pic indolor in caso di emergenza )Bho..nn ti offendere nè...ma che dubbi vi vengono?una bomboletta costa 10 euro circa...una camera ....le trovi a 5 euro.Brakky
Hai ragione ma dovrei cambiare anche i copertoni non sono tubless ready, o si può fare lo stesso ? Chiaramente accorgimenti sul cerchio con nastro ecc eccMa latticizzare le coperture?hai solo vantaggi...puoi forar lo stesso ma 3 volte su 4 si chiudono da soli....la quarta volta sarà un taglioe li ci metti la camera x rientrare.Brakky
Scusami ma si può fare anche con la valvola presta non smontabile per capirci? Basta svitare la valvola come per il gonfiaggio? Se si posso chiederti che Lattice stai usando ?La via di mezzo è latticizzare le camere d'aria.. E quello che sto facendo io, a copertoni finiti passerò a tubeless.
Il vantaggio è se hai la schiuma e fori vai a terra e devi usare un altra bomboletta, col lattice non ti accorgi nemmeno di aver forato e fai dei mesi con la stessa camera
Per la presta c'è la chiave apposta, togli il corpo valvola.Scusami ma si può fare anche con la valvola presta non smontabile per capirci? Basta svitare la valvola come per il gonfiaggio? Se si posso chiederti che Lattice stai usando ?
Grazie ma cos’è lo slime che in ricerca su decathlon non lo trovoRischi solo di fare un casino e avere una camera che pesa mezza tonnellata continuando così.
Piuttosto metti lo slime nella camere d'aria (Decathlon lo vende con l'adattatore smonta valvole incluso, in base alla valvola che hai) e fine. Non buchi più e sei a posto. Quando non tiene più la pressione perchè il liquido si è solidificato, o una volta l'anno, butti tutto e rifai. Spesa 20 euro annui, tempo 10 minuti e problema risolto.
Non laticizzare senza cerchi apposta e sopratutto senza gomme, rischi di stallonare, sopratutto con bici pesanti come le elettriche e li oltre che rovinare gomma e cerchio ti fai anche seriamente male
Slime è un prodotto a se, è un marchio.Grazie ma cos’è lo slime che in ricerca su decathlon non lo trovo
Ottimo grazie l’unico dubbio che avevo sulla valvola presta non smontabile( la mia) è che mi era stato detto che una volta svitato “il tappino” c’è uno spillo che cade verso l’interno, ma forse mi sbaglio , c’è anche ci svita il tappino con la pinza vedendo qualche video....Sorry, sto facendo confusione con valvola presta e Schrader, questo è per valvole Schrader, c'è anche per presta. Se non lo trovi puoi comprare il chiavettino per le valvole presta.
Ad ogni modo il processo è lo stesso, cambia solo la chiave per togliere il corpo valvola
Questo non te lo so dire, ma a questo punto cambia camera d'aria, smonti il core di quelle nuove e fai il lavoro li. Le tua attuali, non smontabili, le tieni nello zaino in caso di taglio o grosso foro per tornarci a casaOttimo grazie l’unico dubbio che avevo sulla valvola presta non smontabile( la mia) è che mi era stato detto che una volta svitato “il tappino” c’è uno spillo che cade verso l’interno, ma forse mi sbaglio , c’è anche ci svita il tappino con la pinza vedendo qualche video....
Mi sembra di vedere l'incavo per inserire la chiavetta, quindi si. Marca della camera d'aria? Giusto per sicurezzaRagazzi un’ultima cosa, sapete dirmi se questa presta è smontabile o no ?