Cambio shimano a 3 pulegge

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Appena visto, sembra abbia due gabbie, di cui l'ultima con le due pulegge per tendere la catena.
Gli unici vantaggi sembrano quelli di garantire una maggior luce a terra rispetto ad un cambio tradizionale e avere una migliore gestione della catena con le ultime cassette con pignoni sempre più grossi.
 
Ultima modifica:

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Diciamo che è da 1998 che ci provano, dopo aver acquisito un brevetto francese di EGS.
Che sia la volta buona?
US Patent 6,793,598 - Shimano main image
 
  • Like
Reactions: Rolly and AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
E non solo…… guardando il giro catena e rinvii vari, forse meglio rischiare di picchiarlo una tantum!
Mica che poi gli venga in mente di incrementare anche il nr di pignoni….
Più che altro il salto tra il più piccolo ed il grande, in questo modo si riesce ad avere più catena per gestire una variazione considerevole di rapporto, proprio come mettere una gabbia extra lunga rispetto ad una lunga.
Infatti c'è anche scritto che prevedono un aumento delle dimensioni dei padelloni posteriori.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Più che altro il salto tra il più piccolo ed il grande, in questo modo si riesce ad avere più catena per gestire una variazione considerevole di rapporto, proprio come mettere una gabbia extra lunga rispetto ad una lunga.
Infatti c'è anche scritto che prevedono un aumento delle dimensioni dei padelloni posteriori.
In bosch l’avevano capito che si finiva lì…….!! :scream::scream:
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Anche per me un sistema che porta più complicazioni che altro ! Se il problema è la lunghezza della gabbia forse si può risolvere in modo più semplice, ovvero con le pulegge di maggior diametro come già esistono aftermarket e magari anche componenti più robusti per utilizzo MTB ed E-bike !

Anche se lo sta studiando Shimano non vuol dire che sia una garanzia ! Non so perché ma mi viene in mente quando provarono ad integrare il comando cambio con la leva freno come sulle bici strada, ma sulla MTB un vero fallimento, come era prevedibile ! :no_mouth:
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Con buona pace di chi odia il deragliatore posteriore, questi ci vanno a mettere una puleggia in più o_O

Ma infatti, non è certo questa l'evoluzione che vorrei vedere sui cambi. Ma come detto, sarà molto difficile che l'eliminazione definitiva dei cambi a deragliatore possa venire da Shimano o SRAM, al massimo proporranno qualche "supercazzola" come questa.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ma infatti, non è certo questa l'evoluzione che vorrei vedere sui cambi. Ma come detto, sarà molto difficile che l'eliminazione definitiva dei cambi a deragliatore possa venire da Shimano o SRAM, al massimo proporranno qualche "supercazzola" come questa.
Questo non lo so, anch'io sarei contento di non avere orpelli sporgenti e pronti ad impattare con la qualsiasi, ma purtroppo ad oggi il sistema più efficiente e con meno perdite è ancora il deragliatore, questo per dire che non ci vedo nessun complotto da parte dei due maggiori costruttori.
Ricordiamoci che anche se c'è il motore che ci aiuta dobbiamo comunque pedalare, e le batterie per quanto capaci possano essere restano comunque limitate, quindi un sistema che ruba più Watt rispetto ad un altro alla fine è penalizzante.
 

redman

Ebiker velocibus
6 Aprile 2020
450
337
63
vigevano
Visita Sito
Bici
turbo levo s-works
si ma siamo onesti un cambio al mozzo ben sviluppato e con comandi wireless peserebbe uguale e non consumerebbe più watt e anche se tiriamo in ballo le masse non sospese stiamo parlando di parte centrale della ruota peggio secondo me un salsicciotto da 100 gr