Cambio gomme

Iosottoscritto

Ebiker ex novello
14 Febbraio 2021
29
0
1
40
palermo
Visita Sito
Bici
MC5
Buondì, come da titolo vorrei cambiare gomme alla mia husquavrna mc5. Faccio enduro e vorrei montare all’anteriore la maxxis Dhf 29 e al posteriore Dhr II 27,5 x2,60. Volevo sapere cosa ne pensate di queste gomme e volevo poi un consiglio per la gomma anteriore perché attualmente la mia e bike monta una 29x 2,35; secondo voi dovrei scegliere la dhf 29x 2,40 o 29x 2,50. Grazie
 

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
Se devi pedalare molto (quindi nn, vai in park) è preferibile una gomma che rotoli un po meglio... Altrimenti oltre al tuo peso... A quello della bici... Ti devi tirare dietro anche una sezione maggiore della gomma.....
Premetto che io monto eddy current da 2.6 e la differenza con una da 2.35 o 2.4 si, sente....
Dall altro lato però.... Abbiamo ebike
.. Dove nn arrivano le gambe arriva il motore....
Devi solo capire in, base ai giri che fai se preferisci più maneggevolezza a discapito del grip... O se preferisci il grip a discapito della maneggevolezza
 

Iosottoscritto

Ebiker ex novello
14 Febbraio 2021
29
0
1
40
palermo
Visita Sito
Bici
MC5
Se devi pedalare molto (quindi nn, vai in park) è preferibile una gomma che rotoli un po meglio... Altrimenti oltre al tuo peso... A quello della bici... Ti devi tirare dietro anche una sezione maggiore della gomma.....
Premetto che io monto eddy current da 2.6 e la differenza con una da 2.35 o 2.4 si, sente....
Dall altro lato però.... Abbiamo ebike
.. Dove nn arrivano le gambe arriva il motore....
Devi solo capire in, base ai giri che fai se preferisci più maneggevolezza a discapito del grip... O se preferisci il grip a discapito della maneggevolezza
Diciamo che faccio salite belle impegnative . Per adesso mai bikepark, ma solo montagna. Mi consigli, quindi, anche di valutare il 2,30 (prenderei sempre il dhf ). Comunque grazie sei stato esaustivo