sideman
Ebiker celestialis
come hai capito, hai iniziato ora...aspetta a cambiare, con il telescopico e delle dritte di tecnica in discesa migliorerai tantissimo.Ragazzi, siete meravigliosi !!!!
Grazie dei mille e mille consigli.
Si, effettivamente ho la emtb dai primi di Luglio, e ho 0 esperienza.
Mi butto a capofitto cercando di seguire i più esperti (e so che è una GRAN FORTUNA) che a volte, risalgono il piccolo "ripido" per farmi vedere come affrontarlo...e pian piano sul "chiamiamolo" tecnico e lento non mi tiro indietro e sto imparando.
Conscio dei miei limiti attuali, però, quello dove mi sento più "fermo" e "impedito" sono le discese lunghe su sterrato con pietre.
Qualcuno di Voi, ha scritto che addirittura (scendendo pinzato) non acquisto velocità tale da "galleggiare"....
e non vi nascondo che è (pur se normale allo stato della tecnica attuale) mortificante vedere sfrecciare gli altri come se la discesa fosse per loro in asfalto.
Come ho scritto, monto delle CST Patrol da 2.8, latticizzate e con pressioni di 1.5 ant e 1.6\1.8 post, (peso bardato circa 100kg)
Sicuramente le coperture non sono votate alla discesa scassata veloce, ma capisco che il limite sono io!
Tuttavia, il più "in gamba" del gruppo, mi raccontava che ha migliorato nettamente sul veloce e dal giorno alla notte, quando fece il passaggio da NobbyNic a MM soft sia ant che post.
Domenica saremo sull'Etna per la "lavica bike", chiederò di avere dei buoni consigli sulla tecnica da adottare per stare in sella durante una lunga discesa su sterrato....
Dopo i vostri PREZIOSI consigli, accantono l'idea di investire altri 2000euro per una bici e magari farò degli upgrade più sensati.
Ho già preso il telescopico.
Penserei a fronte dell'esigua spesa, a questo punto, di cambiare gli CST Patrol, con una coppia di MM, o DHF&DHR, o addirittura buttarmi sui nuovi EddyCurrent, magari mi trasmetterebbero un pelo di fiducia in più in discesa
Grazie Grazie e ancora grazie
vi terrò aggiornati
Io quando avevo la XC (parlo di muscolari) ero negato in discesa, poi con una 120/120 ho imparato ad andare e a migliorarmi (tenuta 2 anni) fino a diventare un appassionato di discesa (sono passato per una Am e poi Enduro).
Quinti sfrutta la tua bike fin che poi (oltretutto divertente in salita) e cerca di migliorare te stesso...magari con qualche piccolo up grade come appunto gomme e telescopico.
Forse in futuro potresti cambiare forcella, una bella Yari è già un mondo avanti (o le Relevation nuova serie) magari la regoli a 130.
Non guardare gli altri, pensa per te e migliorare te stesso
sid