Cambio Dischi Tektro TR-24

Jack Nicklaus

Ebiker ex novello
17 Agosto 2022
36
4
8
41
Terni
Visita Sito
Bici
Cannondale Trail NEO 2018
Salve a tutti, vorrei togliermi un dubbio per spendere bene i soldi, anche se miro a dei prodotti economici

Attualmente la mia Cannondale monta l'impianto di primo equipaggiamento, Dischi Tektro TR-24 (deduco siano questi, c'è scritto sui dischi Tektro 180-24 8A) con il kit Tektro Auriga. Mi trovo bene per il mio bassissimo livello di uscite e dato che sin dall'acquisto il disco anteriore era storto, volevo sostituire entrambi i dischi visto che oggi, per motivi di vecchiaia, ho smontato la ruota anteriore per cambiare la camera d'aria (s'è rotta la valvola, era una camera d'aria con il lattice dentro). Ho provato a dare un'occhiata e non ho capito bene i dati tecnici del mio disco (l'ho misurato con il calibro e semberebbe quasi a 2 millimetri, cosa molto strana in quanto è davvero usurato e semberebbe avere tutti i 3500km della bicicletta) e quindi intanto volevo porre la seguente domanda. Tra i TR-8, i TR-16 e i TR-24 che cosa cambia? Perchè in genere dai ciclisti non ho trovato niente di simile e da Decathlon ho trovato i TR-8 da 180mm a 13€ ma mi sembrano davvero pochi euro ....

Mi hanno proposto i seguenti dischi:

  • XLC BR-X50 180mm circa 30€​

  • XLC BR-X02 circa 17€​

  • XLC BR-X79 circa 13€​

  • Shimano SM-RT 76 circa 32€​


Ovviamente cambierei entrambe le pastiglie con le medesime originali (Tektro E10.11 al costo di circa 10€) e cambierei tutto sia davanti che dietro, per iniziare per bene.

La cosa che mi dà più noia in genere è che non c'è scritto da nessuna parte quanto devi misurare per capire se il disco è usurato, intanto allego una foto del disco per farvi vedere quello che, secondo me, è un disco da 3500km

Grazie a tutti
 

Allegati

  • Immagine WhatsApp 2023-05-12 ore 11.40.52.jpg
    Immagine WhatsApp 2023-05-12 ore 11.40.52.jpg
    258 KB · Visite: 37

inox 54 2

Ebiker velocibus
18 Maggio 2017
353
129
43
70
Valgioie
Visita Sito
Bici
Giant sx 0 pro
da quel che si vede direi di cambiarlo , misurarlo in queste condizioni e' secondo me aleatorio , se nasce 2mm e ora lo facessi rettificare in piano fino a lasciare un minimo "testimone" sono quasi certo non sarebbe piu' di 1,6 . cambiare.
ps . il disco di deca secondo me va bene , il prezzo non e' sempre indicatore di qualita' ,verificare solo che il tipo di pastiglie sia adatto al disco come mescola .
 

Jack Nicklaus

Ebiker ex novello
17 Agosto 2022
36
4
8
41
Terni
Visita Sito
Bici
Cannondale Trail NEO 2018
No assolutamente, non avrebbe senso rettificarlo. Sono solo titubante di quello del Decathlon, escludendo il prezzo ottimo, solo per capire la differenza tra TR-8 del Deca e il mio TR-24. Della serie se a 20/25€ prendo un disco superiore anche al mio, preferisco investire ovviamente 10€ in più per la sicurezza, ma se il TR-8 è paritetico al mio TR-24 e costa una cavolata ... Allora risparmio!
 
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Salve,

il disco in foto è da cambiare

le pastiglie Tektro E10.11 sono come le tipo B di Shimano
sono pastiglie per dischi a pista larga,
quindi tranne XLC BR-X79 nessuno dei dischi proposti sarebbe adatto

tra il disco TR-8 il TR-24 mi pare ci sia poca differenza
se non appunto per il prezzo maggiore e che è il mod. 2023
 

Jack Nicklaus

Ebiker ex novello
17 Agosto 2022
36
4
8
41
Terni
Visita Sito
Bici
Cannondale Trail NEO 2018
Salve,

il disco in foto è da cambiare

le pastiglie Tektro E10.11 sono come le tipo B di Shimano
sono pastiglie per dischi a pista larga,
quindi tranne XLC BR-X79 nessuno dei dischi proposti sarebbe adatto

tra il disco TR-8 il TR-24 mi pare ci sia poca differenza
se non appunto per il prezzo maggiore e che è il mod. 2023
Ottime informazioni, quindi il disco deve avere la pista larga come il mio TR-24

Quindi sul discorso dei Tektro mi dici che il TR-24 è più vecchio e il TR-8 è il modello 2023 ma sono analoghi e quindi entrambi a pista larga?
 

Jack Nicklaus

Ebiker ex novello
17 Agosto 2022
36
4
8
41
Terni
Visita Sito
Bici
Cannondale Trail NEO 2018
Calcola che i TR-24 che sono montati sulla mia Cannondale sembrano di primo equipaggiamento, e anche se non lo fossero sono di almeno 2 anni fà (la bici è di terza mano, ed è stata presa nel 2021 dal precedente proprietario)

Comunque alla fine come scelta, se si escludono gli XLC BR-X79 i TR-8 secondo te possono essere dei buoni candidati?
 

inox 54 2

Ebiker velocibus
18 Maggio 2017
353
129
43
70
Valgioie
Visita Sito
Bici
Giant sx 0 pro
No assolutamente, non avrebbe senso rettificarlo. Sono solo titubante di quello del Decathlon, escludendo il prezzo ottimo, solo per capire la differenza tra TR-8 del Deca e il mio TR-24. Della serie se a 20/25€ prendo un disco superiore anche al mio, preferisco investire ovviamente 10€ in più per la sicurezza, ma se il TR-8 è paritetico al mio TR-24 e costa una cavolata ... Allora risparmio!
ci mancherebbe altro ,era relativo al discorso della misurazione fatta nelle condizioni in cui e' il disco. :)
 

Jack Nicklaus

Ebiker ex novello
17 Agosto 2022
36
4
8
41
Terni
Visita Sito
Bici
Cannondale Trail NEO 2018
Di solito, non si rilevano queste misure con un calibro
il 1.7 - 1.8 riscontrato ne è la riprova, visto poi lo scalino

considerato che sono 1.8mm da nuovi
per avere una misura dello spessore reale ci vuole un micrometro
Si infatti temevo che non fosse una misura attendibile! Mio padre dovrebbe avere comunque anche un micrometo, li misurerò se avrò modo!
 

MikeY

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2022
492
346
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Di solito, non si rilevano queste misure con un calibro
il 1.7 - 1.8 riscontrato ne è la riprova, visto poi lo scalino
Ogni calibro ha sul lato interno dei becchi una scanalatura che può essere usata per evitare l'interferenza dell'eventuale scalino.
La misura può essere fatta tenendo i becchi in obliquo in modo che tocchino solo sui 2/4 della superfice centrale del disco.
Con i dischi per bicicletta si può fare, con quelli per auto no, serve un accorgimento ulteriore :D
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Ma è vero lo spessore che scrivono 2.3mm? Mi pare tanto....
anche il sito tektro conferma.. https://www.tektro.com/products.php?p=221

potrebbero essere una ottima soluzione low cost da mettere sotto le ebike, specialmente la versione da 203mm.

su un altro sito dicono :
  • Compatible with Tektro Dorado Cargo T737 brakesets

freni che con le mtb hanno ben poco a che fare... boh!
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Confermo 2.3 x 203mm
Appena smette di piovere li provo con impianto magura mt5 su craftyR
fammi sapere come vanno... io sulla mia crafty ho messo dei costosissimi dischi braking.. ma il giorno che saranno da cambiare per usura, se questi qui da 15 euro fanno il loro.... e col resto dei soldi ci faccio altro ;)
 

Jack Nicklaus

Ebiker ex novello
17 Agosto 2022
36
4
8
41
Terni
Visita Sito
Bici
Cannondale Trail NEO 2018
Oggi sono passato al Decathlon qui a Terni e devo dire di aver incontrato 2 persone che sanno veramente qualcosa, anche meglio di tanti negozi specializzati di biciclette della mia città (non tutte, ma 2 o 3 sicuramente). Mi hanno cercato tutte le informazioni e abbiamo reperito che il TR-8 è da 1.8mm e pesa 100gr invece il TRK-17 è da 2.3mm e pesa 250gr. Secondo voi un disco più pesante sarà più duraturo e resistente, anche se faccio uscite blande? Alla fine cambiando entrambi i dischi, ammesso che i miei attuali pesino una via di mezzo tra i due sarebbero 200gr in più da portare dietro, credo che per un neofita con basse richieste come me sia trascurabile. Che ne dite?
 

Jack Nicklaus

Ebiker ex novello
17 Agosto 2022
36
4
8
41
Terni
Visita Sito
Bici
Cannondale Trail NEO 2018
In più al Decathlon mi hanno consigliato di prendere le pasticche semi organiche che frenano di più ma durano di meno, invece di quelle con più componente metallica che durano il doppio ma hanno meno mordente. Voi che dite, accoppiate a quei dischi (TKR-17 da 180mm e 2.3mm di spessore) sono più che sufficenti le Tektro E10.11 che potete vedere qui o le A10GS (misto acciaio/resina) che potete vedere qui ?