cambio dischi sram 200 su levo 2020

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Consiglio per cambio dischi dagl' " orridi Sram da 200"( come citato da alcuni in precedenti post). Galfer rapporto prezzo qualita?
iMMAGINO CHE PARLI DEI CENTERLINE...

A mio avviso in ordine di qualità (e prezzo)

BCA
Braking S3
Magura MDR

Il Galfer non saprei dove si posiziona ma penso che l'MDR sia migliore
 
  • Like
Reactions: Bike

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Galfer rapporto prezzo qualita?

Li ho io e mi sembrano buoni, buono è sicuramente il rapporto Q/P, ti consiglio le versioni con spessore 2mm (il codice termina con W2 se non ricordo male). Altrimenti puoi valutare di restare in casa SRAM con questi nuovi modelli:



anche questi a quei prezzi mi sembrano un ottimo acquisto, quando ho preso io i Galfer questi SRAM ancora non erano disponibili altrimenti credo sarei andato su questi. Tra l'altro esistono anche in versione centerlock ed anche i modelli da 160 e 180 sono da 2mm di spessore, cosa non facile da trovare.
 
  • Like
Reactions: Bike

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
Grazie delle esaurienti risposte,do un occhio a Braking e Magura che avevo infatti pensato di mettere come alternativa,sperando non costino il doppio dei Galfer,Magura non credo, Braking mi sa che si salga .
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Braking mi sa che si salga .

Dei Braking non esiste solo la versione top semiflottante, esistono anche due versioni inferiori non flottanti e decisamente più abbordabili, una con ed una senza gli ulteriori incavi sulla pista frenante (batfly), questi:



io onestamente andrei su questi ultimi, la "flottanza" per uso bici non mi convince molto, ed alla fin fine i dischi sono quelli. In tutti i casi i Braking non sono da 2mm di spessore ma 1,9mm.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Dei Braking non esiste solo la versione top semiflottante, esistono anche due versioni inferiori non flottanti e decisamente più abbordabili, una con ed una senza gli ulteriori incavi sulla pista frenante (batfly), questi:



io onestamente andrei su questi ultimi, la "flottanza" per uso bici non mi convince molto, ed alla fin fine i dischi sono quelli. In tutti i casi i Braking non sono da 2mm di spessore ma 1,9mm.
la flottanza manco a me, ragion per cui hanno fatto la semi flottanza :joy:

comunque, sarei curioso di provarli in parallelo, io ho i semiflottanti e posso solo dire che sono strepitosi, li ricormprerei ieri...
se i fissi sono anche un minimo inferiori allora sono comunque ottimi

sid
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.369
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Li ho io e mi sembrano buoni, buono è sicuramente il rapporto Q/P, ti consiglio le versioni con spessore 2mm (il codice termina con W2 se non ricordo male). Altrimenti puoi valutare di restare in casa SRAM con questi nuovi modelli:



anche questi a quei prezzi mi sembrano un ottimo acquisto, quando ho preso io i Galfer questi SRAM ancora non erano disponibili altrimenti credo sarei andato su questi. Tra l'altro esistono anche in versione centerlock ed anche i modelli da 160 e 180 sono da 2mm di spessore, cosa non facile da trovare.
A questi prezzi vale anche la pena provarli, ma a prezzo pieno assolutamente no.