bracchetto scout
Ebiker celestialis
Testa di minchiaPensa se lo scriveva brakky allora..!![]()
![]()
Testa di minchiaPensa se lo scriveva brakky allora..!![]()
![]()
Vedo in giro chi fa prevalentemente salita con una full, quindi mi sembra strano fare enduro con una frontBè come muscolari ci sono le front da enduro e hanno anche una buona fetta di estimatori.
Tra le elettriche le front invece sono spesso delegate nella fascia bassa, con escursioni ridotte e allestimenti abbastanza base
Ma chi ha mai detto di fare enduro con la gravel?Faccio enduro con un'altra front, con la gravel sarei morto... in salita è meglio la front fidati
finalmente al 20esimo post leggo una cosa corretta ...Bè come muscolari ci sono le front da enduro e hanno anche una buona fetta di estimatori.
Tra le elettriche le front invece sono spesso delegate nella fascia bassa, con escursioni ridotte e allestimenti abbastanza base
Ho una e bike front da trial con forcella escursione 120 mm.
E' a molla è una SR Suntour XCM32 Boost NLO DS 29" 120mm
Non faccio grossi salti ma sullo sterrato in discesa mi sembra vada parecchio in crisi.
Ho addocchiato una RockShox Revelation RC 29 medesima escusione o al massimo 10 mm in più, che potrebbe fare al caso mio ma mi chiedevo se ci sarebbero miglioramenti o se è meglio lasciar perdere.
Grazie!
Nel senso che non è cambiata? tanto valeva tenere la forca orginale? La tua forcella vecchia è identica alla mia.La geometria generale della bici, misurata, non è cambiata di un mm. Il comportamento e la reattività è cambiata di più quando ho cambiato sella!!!
Vedi l'allegato 66274
probabilmente cambiano le geometrie, il peso, la qualita' della trasmissione, freni, ruote, cuscinetti, peso.. insomma tutto.....Dopo 11000km. Con una front Whistle sono passato a una full Turbolevo e ora faccio il doppio dì km. Con metà fatica e non per il motore che è equivalente.
Nel senso che non è cambiata? tanto valeva tenere la forca orginale? La tua forcella vecchia è identica alla mia.
In realtà l’ho presa usata quindi non l’ho pagata così tanto però la differenza è grande, tra ammortizzatore, sella telescopica, freni a 4 pistoni ecc..probabilmente cambiano le geometrie, il peso, la qualita' della trasmissione, freni, ruote, cuscinetti, peso.. insomma tutto.....
quindi che ci volevi dire che ti trovi meglio con la turbo levo che sicuramente avrai pagato quanto 3 front atala/whistle? Direi anche e vorrei vedere....
Ci sta, infatti ero indeciso se cambiarla, poi alla fine non ho preso la gold ma la yari.Dopo 11000km. Con una front Whistle sono passato a una full Turbolevo e ora faccio il doppio dì km. Con metà fatica e non per il motore che è equivalente.
Interessante, dicono di non eccedere oltre i 10 mm ma forse anche 20 cambia poco.No, nel senso che le geometrie sono rimaste quelle: altezza del manubrio, altezza della sella, ecc, praticamente montando una forcella con 2 cm in più di escursione la bici non si è "impennata" altrettanto, è rimasta invariata, non è che adesso in salita pedalo e la bici impenna, almeno non più di prima.
Il cambiamento è avvenuto nella risposta alle asperità e vibrazioni che vengono meglio assorbite, nella diminuzione dell'affaticamento delle braccia dopo percorsi scassati. Non ti so dire su salti ecc visto che qualcosa faccio anch'io ma a livello di canalette, non di pedane o altro.
Per quanto riguarda il cambiamento avuto con la sostituzione della sella, specifica per eMTB e con una specie di rialzino posteriore, riesco a modulare il bilanciamento dei pesi e percepisco uno spostamento in avanti del baricentro, molto utile nei ripidi in salita.
Ci sta, infatti ero indeciso se cambiarla, poi alla fine non ho preso la gold ma la yari.
Ovviamente avevo già cambiato i freni (pessimi) e la trasmissione che mi si era rotta ai primi 500 km...
Cmq vediamo, vi aggiorno! Grazie a tutti per le dritte.
Interessante, dicono di non eccedere oltre i 10 mm ma forse anche 20 cambia poco.
Immagino che avrai abbassato per compensare l'attacco manubrio. Io non salto con le muscolari figurati con una bici da 25 kg...
Che sella hai preso per e-bike?
di quanti anni fa era la tua ebike atala....? Probabilmente hai appurato che negli ultimi 5 anni le ebike sono migliorate parecchio.... manco troppo dal 2021 ad oggi in cui le case si sono concentrate piu' sui ninnoli come le app che piacciono tanto (e a quanto vedo anche a te).In realtà l’ho presa usata quindi non l’ho pagata così tanto però la differenza è grande, tra ammortizzatore, sella telescopica, freni a 4 pistoni ecc..
Inoltre con l’applicazione posso calibrare le assistenze con precisione.
uso 0, 25, 55 e non ho bisogno di più, con la Atala motore Yamaha erano 5 ma fisse.
Alla fine anche la batteria mi dura di più.