Cambiare la forcella serve a qualcosa?

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Bè come muscolari ci sono le front da enduro e hanno anche una buona fetta di estimatori.
Tra le elettriche le front invece sono spesso delegate nella fascia bassa, con escursioni ridotte e allestimenti abbastanza base
Vedo in giro chi fa prevalentemente salita con una full, quindi mi sembra strano fare enduro con una front
 
  • Like
Reactions: Mariog

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
369
462
63
38
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
Provengo da una muscolare front da enduro, escursione 160. Molto divertente pur con velocità ridotte. Al momento ho una full (l innominabile) e una front (thok).
Tra la front da enduro e la thok (120 ad aria) non c e paragone, scendi comunque quasi ovunque ma è proprio l impostazione diversa.. la front da enduro che avevo si avvicina di più alla rise come impostazione ma con quest ultima mi permetto velocità maggiori e passaggi più difficili da provare in sella.

Per le e-bike front con decenti componenti si avvicinano molto ad una XC o downcointry come va di moda ora ma è più difficile tenerla come bici totale ...
In ogni caso... Quando la uso devo usare molto le mie (scarse) doti tecniche, molto più che con la full..

P_20230815_072614.jpg
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Bè come muscolari ci sono le front da enduro e hanno anche una buona fetta di estimatori.
Tra le elettriche le front invece sono spesso delegate nella fascia bassa, con escursioni ridotte e allestimenti abbastanza base
finalmente al 20esimo post leggo una cosa corretta ...
peccato mi stava appassionando la serie di minkiate precedenti ....
:joy: :joy: :joy: :joy:
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ho una e bike front da trial con forcella escursione 120 mm.

E' a molla è una SR Suntour XCM32 Boost NLO DS 29" 120mm

Non faccio grossi salti ma sullo sterrato in discesa mi sembra vada parecchio in crisi.

Ho addocchiato una RockShox Revelation RC 29 medesima escusione o al massimo 10 mm in più, che potrebbe fare al caso mio ma mi chiedevo se ci sarebbero miglioramenti o se è meglio lasciar perdere.

Grazie!


Se indicavi la bici si faceva prima... comunque ...
a prescindere dalle disquisizioni tra front e full (per me la front elettrica ha sempre un suo perchè, altrimenti non sarebbe sul mercato) hai una forcella abbastanza di merda per essere chiari e chiaramente vai a pacco e sicuramente il posteriore rigido non ti aiuta, quindi il miglioramento che avresti tu migliorando la forcella sarebbe sicuramente superiore di chi la cambiasse con una full.

Ora ...la Relevation è sempre migliore della tua (lo sono anche i pali della porta da calcetto dei miei figlioli) però potresti migliorare ancora di più una volta che fai il lavoro, io cercherei ancora ...

riguardo all'escursione normalmente vengono per cosi dire tollerate rispetto a quelle OEM di circa 10 mm in più che all'incirca corrispondono a uno 0,5 in più di angolo, quandi avresti una bici sicuramente più stabile in discesa (e poi con una forca che lavora bene la sicurezza aumenterà all'ennesima potenza) ma magari leggermente meno agile, ma hai già una front che è piuttosto agile.

Quindi io alla fine cercherei una buona 130 anche usata quasi nuova tipo una Yari o una Pike ... poi dipende da quanto vuoi tenere la bici in quanto è un investimento fine a se stesso, se la vendi ti conviene poi smontarla dato che ti chi comprerà una front gli fregherà zero di avere una Pike

sid
 
  • Like
Reactions: Guidri2001

Moonalf

Ebiker novello
8 Novembre 2023
1
0
1
53
BRESCIA
Visita Sito
Bici
Cilo BlackRock Cxm 04
tra la Sun e la Rock ci passa penso piu' di 1 kg,ho sostituito la mia Suntour xcm con una Judy Gold e la bici la sento piu' sicura in discesa sullo scassato e molto piu' divertente e comodasopratutto per le braccia.....
 
Ultima modifica:

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.862
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Dopo 11000km. Con una front Whistle sono passato a una full Turbolevo e ora faccio il doppio dì km. Con metà fatica e non per il motore che è equivalente.
probabilmente cambiano le geometrie, il peso, la qualita' della trasmissione, freni, ruote, cuscinetti, peso.. insomma tutto.....

quindi che ci volevi dire che ti trovi meglio con la turbo levo che sicuramente avrai pagato quanto 3 front atala/whistle? Direi anche e vorrei vedere....
 
  • Like
Reactions: Giocody

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
466
527
93
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
Nel senso che non è cambiata? tanto valeva tenere la forca orginale? La tua forcella vecchia è identica alla mia.

No, nel senso che le geometrie sono rimaste quelle: altezza del manubrio, altezza della sella, ecc, praticamente montando una forcella con 2 cm in più di escursione la bici non si è "impennata" altrettanto, è rimasta invariata, non è che adesso in salita pedalo e la bici impenna, almeno non più di prima.

Il cambiamento è avvenuto nella risposta alle asperità e vibrazioni che vengono meglio assorbite, nella diminuzione dell'affaticamento delle braccia dopo percorsi scassati. Non ti so dire su salti ecc visto che qualcosa faccio anch'io ma a livello di canalette, non di pedane o altro.

Per quanto riguarda il cambiamento avuto con la sostituzione della sella, specifica per eMTB e con una specie di rialzino posteriore, riesco a modulare il bilanciamento dei pesi e percepisco uno spostamento in avanti del baricentro, molto utile nei ripidi in salita.
 

Riccardo elettro

Ebiker pedalantibus
2 Agosto 2020
156
82
28
Ameno
www.riccardosinigaglia.com
Bici
Turbolevo, Whistle Yonder S
probabilmente cambiano le geometrie, il peso, la qualita' della trasmissione, freni, ruote, cuscinetti, peso.. insomma tutto.....

quindi che ci volevi dire che ti trovi meglio con la turbo levo che sicuramente avrai pagato quanto 3 front atala/whistle? Direi anche e vorrei vedere....
In realtà l’ho presa usata quindi non l’ho pagata così tanto però la differenza è grande, tra ammortizzatore, sella telescopica, freni a 4 pistoni ecc..
Inoltre con l’applicazione posso calibrare le assistenze con precisione.
uso 0, 25, 55 e non ho bisogno di più, con la Atala motore Yamaha erano 5 ma fisse.
Alla fine anche la batteria mi dura di più.
 

Guidri2001

Ebiker novello
31 Ottobre 2019
13
2
3
La Spezia
Visita Sito
Bici
bianchi t-tronik 9.2
Dopo 11000km. Con una front Whistle sono passato a una full Turbolevo e ora faccio il doppio dì km. Con metà fatica e non per il motore che è equivalente.
Ci sta, infatti ero indeciso se cambiarla, poi alla fine non ho preso la gold ma la yari.
Ovviamente avevo già cambiato i freni (pessimi) e la trasmissione che mi si era rotta ai primi 500 km...
Cmq vediamo, vi aggiorno! Grazie a tutti per le dritte.
No, nel senso che le geometrie sono rimaste quelle: altezza del manubrio, altezza della sella, ecc, praticamente montando una forcella con 2 cm in più di escursione la bici non si è "impennata" altrettanto, è rimasta invariata, non è che adesso in salita pedalo e la bici impenna, almeno non più di prima.

Il cambiamento è avvenuto nella risposta alle asperità e vibrazioni che vengono meglio assorbite, nella diminuzione dell'affaticamento delle braccia dopo percorsi scassati. Non ti so dire su salti ecc visto che qualcosa faccio anch'io ma a livello di canalette, non di pedane o altro.

Per quanto riguarda il cambiamento avuto con la sostituzione della sella, specifica per eMTB e con una specie di rialzino posteriore, riesco a modulare il bilanciamento dei pesi e percepisco uno spostamento in avanti del baricentro, molto utile nei ripidi in salita.
Interessante, dicono di non eccedere oltre i 10 mm ma forse anche 20 cambia poco.
Immagino che avrai abbassato per compensare l'attacco manubrio. Io non salto con le muscolari figurati con una bici da 25 kg...
Che sella hai preso per e-bike?
 

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
466
527
93
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
Ci sta, infatti ero indeciso se cambiarla, poi alla fine non ho preso la gold ma la yari.
Ovviamente avevo già cambiato i freni (pessimi) e la trasmissione che mi si era rotta ai primi 500 km...
Cmq vediamo, vi aggiorno! Grazie a tutti per le dritte.

Interessante, dicono di non eccedere oltre i 10 mm ma forse anche 20 cambia poco.
Immagino che avrai abbassato per compensare l'attacco manubrio. Io non salto con le muscolari figurati con una bici da 25 kg...
Che sella hai preso per e-bike?

No, non ho compensato nulla...

Sella San Marco:

WhatsApp Image 2023-11-08 at 21.01.45(1).jpeg
WhatsApp Image 2023-11-08 at 21.01.45.jpeg
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.862
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
In realtà l’ho presa usata quindi non l’ho pagata così tanto però la differenza è grande, tra ammortizzatore, sella telescopica, freni a 4 pistoni ecc..
Inoltre con l’applicazione posso calibrare le assistenze con precisione.
uso 0, 25, 55 e non ho bisogno di più, con la Atala motore Yamaha erano 5 ma fisse.
Alla fine anche la batteria mi dura di più.
di quanti anni fa era la tua ebike atala....? Probabilmente hai appurato che negli ultimi 5 anni le ebike sono migliorate parecchio.... manco troppo dal 2021 ad oggi in cui le case si sono concentrate piu' sui ninnoli come le app che piacciono tanto (e a quanto vedo anche a te).
 

Riccardo elettro

Ebiker pedalantibus
2 Agosto 2020
156
82
28
Ameno
www.riccardosinigaglia.com
Bici
Turbolevo, Whistle Yonder S
La Atala è del 19, ma anche la Turbolevo è il modello con i led sulla batteria che è da 500.
Motore e batteria nuovi con una borraccia da 200 in più che uso per i giri lunghi.
Sono in zona Mottarone Cornaggia quindi le salite sconnesse abbondano.