Il prossimo week end parte ufficialmente la stagione delle competizioni in ebike con la gara ENDURO organizzata dal circuito FMI, che ragionando sugli errori del passato ha fatto modifiche interessanti andando incontro alle richieste dei partecipanti.
Oganizzazione ben strutturata ed efficace (hanno un schema motociclistico collaudato in fatto di paddock e personale di assistenza) pecca come al solito di un immagine non proprio "elettrizzante" in fatto di "glamour" ma per fortuna i percorsi e le speciali sono più MTB oriented e non un fettucciato da enduro moto reciclato.
Tra le novità c'è sono una categoria di bici sbloccate e il resto obbligo di limite dei 25 km/h per l assitenza del motore e la coppa Italia dedicata agli amatori con percorsi semplificati
www.federmoto.it
La super collaudata organizzazione della E ENDURO perte col lo SKILLS EVENT il weekend 11/12 marzo
Come sempre maestri di immagine ed organizzazione, con location sempre spettacolari (isola d'elba in primis) quest'anno sperimentano la categoria ENDURO LIGHT (che personalmente penso sia un controsenso alle competizioni ,nel senso che sarebbe la prima volta che una riduzione del peso necessità di una categoria a parte perchè con motori fiacchi e batterie piccole sugli stessi percorsi ( POWERSTAGE e veocità nei trasferimenti in salita) sarebbero nettamente sfavoriti.)
qui il regolamento:
Visto comunque che l'organizzazione fa capo alla FCI penso sia giusto per tutti quelli che vengono dal ciclismo e che hanno le light e vogliono correre, ben venga.
e-enduro.it
Mentre per le gare mondiali UCI EWS si deve aspettare un po' 25/26 aprile in Autralia.
Quest'anno hanno messo in un unico calderone tutte le disclipline MTB e avranno come partner mediatico DISCOVERY CHANNEL che penso farà un ottimo lavoro con dirette e programmi dedicati di alto livello, che però penso saranno a pagamento (sky o app), non so però quanto daranno spazio alla EWS, sia come tempi che come percorsi, non vorrei che ci sono in ballo interessi molto alti, le discipline muscolari la faranno da padrone.
qualcuno di voi quest'anno si mette in gioco???
Oganizzazione ben strutturata ed efficace (hanno un schema motociclistico collaudato in fatto di paddock e personale di assistenza) pecca come al solito di un immagine non proprio "elettrizzante" in fatto di "glamour" ma per fortuna i percorsi e le speciali sono più MTB oriented e non un fettucciato da enduro moto reciclato.
Tra le novità c'è sono una categoria di bici sbloccate e il resto obbligo di limite dei 25 km/h per l assitenza del motore e la coppa Italia dedicata agli amatori con percorsi semplificati

Campionati E-Bike, la FMI apre ai mezzi "bloccati". Su Bike Channel gli Speciali TV dedicati all'Enduro - Federazione Motociclistica Italiana
La nuova stagione E-Bike FMI scatterà il 5 marzo da Monsummano Terme (PT), all’insegna di tante e importanti novità. A svelarle e approfondirle è il Coordinatore del Comitato, Gianluca Avenoso. La nuova stagione del Campionato Italiano E-Bike Enduro prenderà il via lì dove inizio nel 2022. “La...

La super collaudata organizzazione della E ENDURO perte col lo SKILLS EVENT il weekend 11/12 marzo
Come sempre maestri di immagine ed organizzazione, con location sempre spettacolari (isola d'elba in primis) quest'anno sperimentano la categoria ENDURO LIGHT (che personalmente penso sia un controsenso alle competizioni ,nel senso che sarebbe la prima volta che una riduzione del peso necessità di una categoria a parte perchè con motori fiacchi e batterie piccole sugli stessi percorsi ( POWERSTAGE e veocità nei trasferimenti in salita) sarebbero nettamente sfavoriti.)
qui il regolamento:
Visto comunque che l'organizzazione fa capo alla FCI penso sia giusto per tutti quelli che vengono dal ciclismo e che hanno le light e vogliono correre, ben venga.

e-ENDURO.IT – Circuito di gare per le Mtb a pedalata assistita
ULTIME NOTIZIE Omegna: Info Gara e-Enduro • Maggio 5, 2022 Il 21 e 22 maggio, Omegna e il Cusio entreranno a far parte del mondo agonistico delle due ruote elettriche ...

Mentre per le gare mondiali UCI EWS si deve aspettare un po' 25/26 aprile in Autralia.
Quest'anno hanno messo in un unico calderone tutte le disclipline MTB e avranno come partner mediatico DISCOVERY CHANNEL che penso farà un ottimo lavoro con dirette e programmi dedicati di alto livello, che però penso saranno a pagamento (sky o app), non so però quanto daranno spazio alla EWS, sia come tempi che come percorsi, non vorrei che ci sono in ballo interessi molto alti, le discipline muscolari la faranno da padrone.
qualcuno di voi quest'anno si mette in gioco???