Caduta accidentale batteria fat-bike

fray99

Ebiker novello
12 Febbraio 2021
3
0
1
24
salerno
Visita Sito
Bici
fat bike
salve a tutti. vorrei un' informazione a riguardo essendo neofita del campo...
ho accidentalmente fatto cadere la batteria della mia fat bike da un altezza approssimativa di 90 cm.
la batteria può aver subito danni nonostante l'abbia ricaricata ed utilizzata senza problemi successivamente?
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Con gli involucri metallici che hanno non credo che una caduta accidentale possa danneggiare le celle e l'elettronica interna, con certezza ti dico che però può danneggiare una soglia di marmo come accaduto a me dopo che mi è caduta sulla porta..:joy: :joy: :joy: :joy:
 
  • Haha
Reactions: fray99 and Freesby

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.818
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
La primavera scorsa, mi è volata, in una discesa, la batteria bosch da 400. Volo di decine di metri, in tre per ritrovarla. Non ha subito nessun danno nel suo funzionamento. L'ha danneggiata ad ottobre l'aggiornamento bosch, oramai è da buttare, per cui per non rovinare la batteria bosch, piuttosto che preoccuparvi di eventuali cadute, evitate assolutamente gli aggiornamenti (almeni per il Bosch gen due)
 
  • Haha
Reactions: fray99

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
La primavera scorsa, mi è volata, in una discesa, la batteria bosch da 400. Volo di decine di metri, in tre per ritrovarla. Non ha subito nessun danno nel suo funzionamento. L'ha danneggiata ad ottobre l'aggiornamento bosch, oramai è da buttare, per cui per non rovinare la batteria bosch, piuttosto che preoccuparvi di eventuali cadute, evitate assolutamente gli aggiornamenti (almeni per il Bosch gen due)

Questa è la più grande delle cazzate lette in questo Forum!
Mi scuso per il termine, ma quando ce vò, ce vò...... :rolleyes:
 
  • Like
Reactions: kilowatt

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.818
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Questa è la più grande delle cazzate lette in questo Forum!
Mi scuso per il termine, ma quando ce vò, ce vò...... :rolleyes:
Un poco di umiltà servirebbero. Non solo devo gettare quella da 400, ma anche l'altra da 500 praticamente, per l'uso della MTB che faccio è da buttare. Per giro tranquilli , oggi devo portarmi dietro le due batterie (una nello zaino). Nella realtà della vita quotidiana c'è sempre da imparare, SEMPRE, la supponenza di sapere tutto ( a partire dalle risposte Bosch) non paga mai.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.246
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Un poco di umiltà servirebbero. Non solo devo gettare quella da 400, ma anche l'altra da 500 praticamente, per l'uso della MTB che faccio è da buttare. Per giro tranquilli , oggi devo portarmi dietro le due batterie (una nello zaino). Nella realtà della vita quotidiana c'è sempre da imparare, SEMPRE, la supponenza di sapere tutto ( a partire dalle risposte Bosch) non paga mai.
Pare strano anche a me ma non conosco il sistema Bosch, in genere con gli aggiornamenti modificano l'erogazione del motore mentre la batteria non viene toccata (questo almeno nel mondo Shimano), spiega meglio questa tua esperienza.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.818
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Pare strano anche a me ma non conosco il sistema Bosch, in genere con gli aggiornamenti modificano l'erogazione del motore mentre la batteria non viene toccata (questo almeno nel mondo Shimano), spiega meglio questa tua esperienza.

Il sistema Bosch, ha tre software, uno per il motore, uno per la batteria ed uno per il diplay (nel mio caso l'Intuvia). Il 29 ottobre a circa 26.000 km. Faccio aggiornare il software dei tre componenti. Sino ad allora percorsi il 56% in “eco”, 39% in “tour”. Cicli di ricarica completi batteria da 500 146,7 (comperata a dicembre 2016) . Ho un altra batteria fornita con l'acquisto (apr 2016) da 400, che alterno. Lo stesso giorno del ritiro, faccio un giro, per le colline orientali friulane. Il 31 ottobre carico la mtb in auto ed arrivo a Resiutta, dove attacco la ciclabile “Alpe Adria”, obbiettivo Tarvisio. Ex tracciato ferroviario tutto, sino a Camporosso, in salita media del 2% (o meno). Percorso fatto decine di volte, sin dalla sua prima inaugurazione. Arrivo ad Ugovizza, circa 35 km, praticamente tutti in eco e mi accorgo che ho consumato il 50% della batteria (500), cosa strana, anzi stranissima, visto che le altre volte con la stessa percentuale arrivavo a Tarvisio. Quindi un thè e torno indietro (tutta discesa). Consumo totale oltre il 60%, quando TUTTE le altre volte con 30 km in più non ci arrivavo al 60% (è vero che la batteria erano due anni più vecchie, per cui mi sono preoccupato solo un po'). Torno a casa in Puglia e riprendo a fare i solitissimi percorsi di casa (abito nel Tavoliere), ante aggiornamenti e qui casca l'asino. Tenendo presente i divieti, tutti intorno alla mia cittadina (di circa 350 kmq) tutti piani, tutti in eco. Media novembre 14,90kmh, dicembre 14,7h e gennaio 11,32 kmh. Tornavo a casa, con la batteria da 500 SEMPRE sotto il 60% e con quella da 400 sotto l'80%, corrispondenti a circa 50 km e meno di 40 km (ripeto tutti in eco, tutti in piano). Naturalmente al sottoscritto la comparazione esce facile, visto che erano e sono giri ripetitivi. Prima dell'aggiornamento, tornavo a casa con poco più del 50% e poco più del 60%. In sostanza erano anni che tornavo a casa sempre con la terza tacca accesa con quella da 500, oramai me lo posso scordare), come tornavo a casa , SEMPRE, con due tacche accese con la 400, mai sceso sotto quelle indicate. E' anche certo che un estraneo, Bosch, compreso pensa che ho tratto conclusioni errate. E' da tenere presente che le due batterie sono a circa 1/3 della loro vita, per le quali vengono vendute.
 
  • Like
Reactions: ivo

fray99

Ebiker novello
12 Febbraio 2021
3
0
1
24
salerno
Visita Sito
Bici
fat bike
il volo di decine di metri con ricerca in 3 è divertente solo da immaginare
piu che altro, il mio dubbio era se le cellule all'interno si potessero rompere per una caduta e quindi ridurre le prestazioni della batteria
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.818
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
il volo di decine di metri con ricerca in 3 è divertente solo da immaginare
piu che altro, il mio dubbio era se le cellule all'interno si potessero rompere per una caduta e quindi ridurre le prestazioni della batteria
Ecco il danno, praticamente solo graffi
 

Allegati

  • IMG_20210213_201916.jpg
    IMG_20210213_201916.jpg
    198,5 KB · Visite: 10
  • Like
Reactions: fray99

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.818
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
quindi la batteria ha sempre la stessa autonomia?
Aveva. L'incidente è avvenuto dopo il libera tutti di Maggio. L'ho usata regolarmente, alternandola alla 500, sino alla fine di ottobre, quando dopo l'aggiornamento , ha una autonomia , su piano ed in eco di solo una 40na di km, seppur ancora ad un terzo della sua normale vita. Vuol dire che appena ritorno a fare salite ed usare almeno il Tour, l'autonomia non supererà i 30 km e non so cosa farmene. la caduta non c'entra nulla.
 
Ultima modifica: