(Buon) senso di marcia sui sentieri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
due anni fa, una turbolevo per pochi, pochissimi metri. ho poggiato i piedi sui pedali, lei si è mossa rapidamente, senza che io facessi quasi sforzo per far girare le pedivelle.
ricordo di aver pensato "che senso ha?" e l'ho resa al proprietario.
il fatto che adesso come allora non sia adatta a me non significa nulla, sono convinto che esistono categorie di persone che, per un motivo o un'altro, possano utilizzarla proficuamente.
ma qui stiamo parlando di senso di marcia dei sentieri.
Ma io so curioso....
 
  • Like
Reactions: lembokid

lembokid

Ebiker normalus
21 Aprile 2018
57
13
8
casale monferrato
Visita Sito
Bici
status quo
Ah beh, certo, frequentare il forum e "tastare il polso ai frequentatori" (e chi sei, il Dr. Kildare???...) per capire se ti può piacere una ebike è il modo migliore per saperlo...salirci sopra seriamente no eh?....Ma no, tanto tu hai la verità nelle tue facoltà...mah...e ti sei anche inventato il simpatico avatar tutto incentrato su questo 3d...come dire, di tutto il resto non me ne frega niente.
l'avatar è la foto di un cartello presente, se non ricordo male, in un bar di finale ligure. mi sono ricordato di averla fatta, diversi anni fà, e mi sembra sia adatta alla discussione. se ti da fastidio la sostituisco.
anzi, lo faccio subito.
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
l'avatar è la foto di un cartello presente, se non ricordo male, in un bar di finale ligure. mi sono ricordato di averla fatta, diversi anni fà, e mi sembra sia adatta alla discussione. se ti da fastidio la sostituisco.
anzi, lo faccio subito.
Hai detto che volevi tastare il polso alla nostra comunità di ebikers, hai detto che hai ottenuto quello che volevi...ora, non hai nemmeno una ebike, non ti interessa nemmeno provarne una...facci il sacrosanto piacere di tornare tra chi la pensa come te e non far perdere tempo a chi ha voglia di parlare di quello che ruota al mondo ebike e non gliene può fregare di meno delle tue consuetudini che vuoi spacciare per legge (la tua legge...sembri clint eastwood...). Ora come mai sono convinto che sei qui solo per far casino e magari per far sghignazzare i tuoi simili....
Da wikipedia:
Di norma l'obiettivo di un troll è far perdere la pazienza agli altri utenti, spingendoli a insultare e aggredire a loro volta (generando una flame war). Una tecnica comune del troll consiste nel prendere posizione in modo plateale, superficiale e deciso su una questione vissuta come sensibile e già dibattuta dagli altri membri della comunità. In altri casi, il troll interviene in modo apparentemente insensato o volutamente ingenuo, con lo scopo di irridere quegli utenti che, non capendone gli obiettivi, si sforzano di rispondere a tono ingenerando ulteriore discussione e senza giungere ad alcuna conclusione concreta.
Il martire ("martyr troll")
Queste persone di solito manifestano comportamenti di tipo passivo-aggressivo, mostrando contemporaneamente arroganza e affabilità nel portare avanti le proprie tesi più o meno complottistiche e nel confrontarsi con le critiche che vengono loro mosse. Quando qualcuno si prende la briga e la pazienza di sottolineare i difetti o la pseudoscientificità delle loro affermazioni, questi troll si comportano come se fossero le vittime di una campagna mirata contro di loro o parte delle vittime innocenti di più grandi complotti.
Il logorante ("attrition warfare troll")
Questo è il tipo di troll che mai e poi mai si arrende. Non importa quante risposte argomentative e confutazioni scientifiche gli vengano fornite, la guerra di logoramento del troll consisterà nel contrattaccare ripetendo sempre le stesse vecchie tesi più e più volte, al fine di stancare il proprio avversario e costringerlo alla resa. Questo tipo di troll non cambierà mai la sua opinione né si soffermerà mai sulle controdeduzioni che gli vengono fornite.
Metti questo come avatar, è meglio download.jpg
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Hot

lembokid

Ebiker normalus
21 Aprile 2018
57
13
8
casale monferrato
Visita Sito
Bici
status quo
Hai detto che volevi tastare il polso alla nostra comunità di ebikers, hai detto che hai ottenuto quello che volevi...ora, non hai nemmeno una ebike, non ti interessa nemmeno provarne una...facci il sacrosanto piacere di tornare tra chi la pensa come te e non far perdere tempo a chi ha voglia di parlare di quello che ruota al mondo ebike e non gliene può fregare di meno delle tue consuetudini che vuoi spacciare per legge (la tua legge...sembri clint eastwood...). Ora come mai sono convinto che sei qui solo per far casino e magari per far sghignazzare i tuoi simili....
Da wikipedia:
Di norma l'obiettivo di un troll è far perdere la pazienza agli altri utenti, spingendoli a insultare e aggredire a loro volta (generando una flame war). Una tecnica comune del troll consiste nel prendere posizione in modo plateale, superficiale e deciso su una questione vissuta come sensibile e già dibattuta dagli altri membri della comunità. In altri casi, il troll interviene in modo apparentemente insensato o volutamente ingenuo, con lo scopo di irridere quegli utenti che, non capendone gli obiettivi, si sforzano di rispondere a tono ingenerando ulteriore discussione e senza giungere ad alcuna conclusione concreta.
Il martire ("martyr troll")
Queste persone di solito manifestano comportamenti di tipo passivo-aggressivo, mostrando contemporaneamente arroganza e affabilità nel portare avanti le proprie tesi più o meno complottistiche e nel confrontarsi con le critiche che vengono loro mosse. Quando qualcuno si prende la briga e la pazienza di sottolineare i difetti o la pseudoscientificità delle loro affermazioni, questi troll si comportano come se fossero le vittime di una campagna mirata contro di loro o parte delle vittime innocenti di più grandi complotti.
Il logorante ("attrition warfare troll")
Questo è il tipo di troll che mai e poi mai si arrende. Non importa quante risposte argomentative e confutazioni scientifiche gli vengano fornite, la guerra di logoramento del troll consisterà nel contrattaccare ripetendo sempre le stesse vecchie tesi più e più volte, al fine di stancare il proprio avversario e costringerlo alla resa. Questo tipo di troll non cambierà mai la sua opinione né si soffermerà mai sulle controdeduzioni che gli vengono fornite.
certo, capisco.
so che non posso,e nemmeno vorrei, farti cambiare punto di vista. sei libero di pensarla come vuoi.
se ti va, mi dici che differenza c'è tra un troll e una persona che, semplicemente, non la pensa come te?
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
certo, capisco.
so che non posso,e nemmeno vorrei, farti cambiare punto di vista. sei libero di pensarla come vuoi.
se ti va, mi dici che differenza c'è tra un troll e una persona che, semplicemente, non la pensa come te?
Che la persona che la pensa in un modo non va dove ci sono molte persone che la pensano in modo opposto per provocare, il troll si.
Bene, ti ho dato da mangiare anch'io, magari se la smettiamo evitiamo di farci prendere ancora in giro (me l'ha detto il mio avvocato).

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 

lembokid

Ebiker normalus
21 Aprile 2018
57
13
8
casale monferrato
Visita Sito
Bici
status quo
Che la persona che la pensa in un modo non va dove ci sono molte persone che la pensano in modo opposto per provocare, il troll si.
Bene, ti ho dato da mangiare anch'io, magari se la smettiamo evitiamo di farci prendere ancora in giro (me l'ha detto il mio avvocato).

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
provocare? perchè sostengo che risalire i sentieri in senso opposto a quello di normale percorrenza è pericoloso? strana provocazione.
abbastanza curiosamente valium64 sostiene la mia stessa tesi ma i suoi post non vengono commentati da nessuno...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Oldale

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Sarebbe anche ora di dare un taglio a questa discussione
“ sua imminenza “ lembokid ha esposto le sue idee e gli altri utenti del forum hanno risposto , se sua “imminenza” vuole proseguire ancora per molto ..............
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
819
617
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
si credo anche io sia tempo perso..... forse il tipo ha bisogno di impegnare il suo tempo libero provocando altri.......io non starei nemmeno li più a dialogarci....

cmq tornando al motivo del thread rispondo a EM-1958...

ok sentieri selvaggi...ok mezzo mondo che vien da noi... son d'accordo in parte con te..... ma dalle mie parti, asse VA-CO di zone boschive belle ve ne sono a bizzeffe anche montane....
solo che i sentieri non son bene indicati e ben tenuti, se ti fai un giro dove non conosci rischi di non divertirti e passare la mattina a trovare traccia o sentiero... mentre nella vicina svizzera hanno un parco di sentieri x Mtb dedicati, ben tenuti e ben segnalati. Vado dove più mi vien comodo e anche se non conosco la zona riesco a fare il giro prefissato con serenità e divertimento...
molti sono ad anello e quindi ti indicano un senso di marcia. Anche se pur avendo trovato persone in senso contrario non è mai sorto alcun problema.....
Quello dei sentieri mal segnalati è un problema che poi implica anche capire i vari sensi, specie per chi non è pratico...chiaro che però se arrivo in una zona preparata e tenuta per DH o simile, uno lo capisce ed evita di salirci....insomma....buon senso....

aloa a tutti.........;)
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...Parliamone, possibilmente con la dovuta leggerezza e le buone maniere, visto che l'argomento non è il calcio. :cool:
“È mai possibile o porco di un cane che le avventure in codesto reame, debban risolversi tutte con grandi puttane?”...
Come altre volte, per non dire sempre, abbiamo degenerato, perdendo il senso del topic, intelligentemente aperto dall’utente che ha sottolineato un’azione controversa, all’interno di un redazionale.
È vero che chi firma l’articolo sottolinea “Anche se avessi una elettrica, probabilmente non mi verrebbe mai in mente di percorrere un trail al contrario...” e poi posta un messaggio chiarificatore di come tutto si sia svolto in sicurezza, ma il fatto che in un magazine di elettriche si possano “esortare” (in quanto facilmente possibile con l’aiuto) i praticanti a viaggiare al contrario (se si definisce “al contrario”, significa che il verso del trail è ben determinato), deve far riflettere.
Elettrificati e muscolari, o se preferite ebikers e bikers.
Se @8Grunf ha sottolineato la questione e nei vari 3d si è detto anche che servirebbero percorsi appositi per le ebike, un motivo ci sarà, no?
O è sempre la solita diatriba aiuto/non aiuto?
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
... mentre nella vicina svizzera hanno un parco di sentieri x Mtb dedicati, ben tenuti e ben segnalati. Vado dove più mi vien comodo e anche se non conosco la zona riesco a fare il giro prefissato con serenità e divertimento...

Sicuramente facciamo riferimento a due obiettivi diversi, il bello dell'escursionismo in MTB è proprio scoprire posti nuovi e con gli attuali GPS si può girare con una certa tranquillità.
I parchi giochi svizzeri con il loro logico "senso di marcia" e ben tenuti hanno un loro target che mal si adatta alla maggior parte dei MTB biker italiani (almeno nella mia cerchia), se poi per "ben tenuti" si intende lisci come un biliardo ancor peggio ...e poi come farei io a prendere a calci in culo la mia Boltron :eek:
Un piccolo esempio come sempre ce lo dà la montagna: un conto è arrampicare in falesie (o palestre di roccia) quindi ben organizzate, pulite, sicure, ben protette e legati come si deve, oppure le tipiche ferrate, ti metti fila e segui il "senso di marcia".... altra cosa è affrontare la montagna in modalità classica e alpinistica con altri orizzonti.
Scherzi a parte, penso ci sia spazio per tutti e accontentare tutti, il titolo della discussione dice tutto.
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Sicuramente facciamo riferimento a due obiettivi diversi, il bello dell'escursionismo in MTB è proprio scoprire posti nuovi e con gli attuali GPS si può girare con una certa tranquillità.
I parchi giochi svizzeri con il loro logico "senso di marcia" e ben tenuti hanno un loro target che mal si adatta alla maggior parte dei MTB biker italiani (almeno nella mia cerchia), se poi per "ben tenuti" si intende lisci come un biliardo ancor peggio ...e poi come farei io a prendere a calci in culo la mia Boltron :eek:
Un piccolo esempio come sempre ce lo dà la montagna: un conto è arrampicare in falesie (o palestre di roccia) quindi ben organizzate, pulite, sicure, ben protette e legati come si deve, oppure le tipiche ferrate, ti metti fila e segui il "senso di marcia".... altra cosa è affrontare la montagna in modalità classica e alpinistica con altri orizzonti.
Scherzi a parte, penso ci sia spazio per tutti e accontentare tutti, il titolo della discussione dice tutto.
Una piccola precisazione sui percorsi segnalati in Svizzera (visto che ci vivo e sono svizzero). Quelli che conosco sono spesso percorsi molto lunghi di tipo escursionistico. Il senso di marcia indicato è relativo in quanto comprendono sia salite che discese (e seguendo il senso di marcia alcune salite non sono fattibili in sella). La manutenzione non riguarda il "lisciamento" ma il mantenimento. Questi percorsi segnalati sono all'interno di una rete di sentieri non segnalati (tutti percorribili) e capita quindi spesso di innestarsi sul percorso per un tratto. Diciamo il senso di percorrenza è determinato più che altro da ragioni di "è più bello" o di collegamento con altri sentieri segnalati. Le difficoltà variano molto da percorso a percorso. Niente a che vedere con "speciali" con drop e paraboliche dove il senso di marcia è ovvio. Ma non è questo che contesto, contesto il fatto che qualcuno prenda un sentiero, lo modifichi per i propri scopi e poi ne decida le regole arbitrariamente. Il discorso "son 25 anni che..." è decisamente sbagliato e pericoloso, accettandolo bisognerebbe poi accettare il discorso del CAI che vorrebbe togliere le mtb da sentieri perché "sono 100 anni che...".
Il ragionamento fatto da Lembokid mi sembra molto simile a quello fatto dal CAI che vorrebbe le mtb solo su 4 sentieri dedicati e il resto proibito, quindi qualche percorso dedicato alle emtb, il resto solo a chi ci sa andare con le proprie gambe...

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
ma il fatto che in un magazine di elettriche si possano “esortare” (in quanto facilmente possibile con l’aiuto) i praticanti a viaggiare al contrario (se si definisce “al contrario”, significa che il verso del trail è ben determinato), deve far riflettere.

La controversia sta proprio nel presunto diritto acquisito di attribuire un senso di marcia per consuetudine, che nella realtà non è indicato sui trail ne riconosciuto da nessun ente o previsto in nessuna legge.
Di fatto se prima dell'avvento delle ebike si percorreva con le mtb un sentiero in solo nel verso di discesa, non vi è nulla che mi vieta legalmente di percorrerlo in senso opposto con una e-bike che me lo permette.
Io ne faccio più una questione di parità di diritti e se vogliamo legale. Come ho già spiegato nei post precedenti, non mi sognerei nemmeno di percorrere un trail in un bikepark contro il senso previsto dal regolamento, ma i sentieri esistenti anche se preparati (spesso abusivamente) per le mtb, non è corretto parlare di senso di marcia, una consuetudine non è legge. Anzi nel caso in cui un "discesista" dovesse investire un altro ciclista o altri fruitori del sentiero arrecandogli dei danni per colpa di un comportamento poco consono al sentiero (leggi velocità elevata e incapacità di evitare l'impatto) il discesista sarebbe il principale responsabile.
L'errore del ns. Troll di turno è quello di non prendere in considerazione chi, in un incidente arreca il danno a chi, quindi chi ha la responsabilità dell'accaduto. Impattare contro un ebiker che risale o un pedone o un cavaliere, non fa nessuna differenza.
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
La controversia sta proprio nel presunto diritto acquisito di attribuire un senso di marcia per consuetudine, che nella realtà non è indicato sui trail ne riconosciuto da nessun ente o previsto in nessuna legge.
Di fatto se prima dell'avvento delle ebike si percorreva con le mtb un sentiero in solo nel verso di discesa, non vi è nulla che mi vieta legalmente di percorrerlo in senso opposto con una e-bike che me lo permette.
Io ne faccio più una questione di parità di diritti e se vogliamo legale. Come ho già spiegato nei post precedenti, non mi sognerei nemmeno di percorrere un trail in un bikepark contro il senso previsto dal regolamento, ma i sentieri esistenti anche se preparati (spesso abusivamente) per le mtb, non è corretto parlare di senso di marcia, una consuetudine non è legge. Anzi nel caso in cui un "discesista" dovesse investire un altro ciclista o altri fruitori del sentiero arrecandogli dei danni per colpa di un comportamento poco consono al sentiero (leggi velocità elevata e incapacità di evitare l'impatto) il discesista sarebbe il principale responsabile.
L'errore del ns. Troll di turno è quello di non prendere in considerazione chi, in un incidente arreca il danno a chi, quindi chi ha la responsabilità dell'accaduto. Impattare contro un ebiker che risale o un pedone o un cavaliere, non fa nessuna differenza.
Ehhhhhhh ... troppo facile !!!
Se tu mi dai un pugno in faccia ... è colpa tua che con il pugno chiuso mi hai colpito la faccia ... o è colpa mia che con la faccia ti ho sbucciato le nocche? :joy::joy:
 
  • Like
Reactions: Hot and DEKILLA64

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ehhhhhhh ... troppo facile !!!
Se tu mi dai un pugno in faccia ... è colpa tua che con il pugno chiuso mi hai colpito la faccia ... o è colpa mia che con la faccia ti ho sbucciato le nocche? :joy::joy:

Chiediamolo al nostro troll, magari ci dice che dalle sue parti è consuetudine prendere a pugni la gente e che è scorretto pararli con il viso:p

Poi dipende...

 
  • Like
Reactions: DEKILLA64 and Rick

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...Di fatto se prima dell'avvento delle ebike si percorreva con le mtb un sentiero in solo nel verso di discesa, non vi è nulla che mi vieta legalmente di percorrerlo in senso opposto con una e-bike che me lo permette...
Mirko, tu che sei della zona e frequenti il finalese, presumo risalga (per test, per sfizio, per sfida, perchè ti va...) trail che vengono utilizzati solitamente per scendere (non è BP! Magari è abusivo... ok...) con la consapevolezza e l'accortezza della situazione o "siccome ho il diritto di farlo, si fottano quegli scalmanati! All'arrembaggio!"?
Bada bene che per me vale lo stesso discorso per Nino Shurter, che ha il Bosch incorporato.
Per altri vale solo per gli ebikers, magari quelli della domenica.
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Mirko, tu che sei della zona e frequenti il finalese, presumo risalga (per test, per sfizio, per sfida, perchè ti va...) trail che vengono utilizzati solitamente per scendere (non è BP! Magari è abusivo... ok...) con la consapevolezza e l'accortezza della situazione o "siccome ho il diritto di farlo, si fottano quegli scalmanati! All'arrembaggio!"?
Bada bene che per me vale lo stesso discorso per Nino Shurter, che ha il Bosch incorporato.
Per altri vale solo per gli ebikers, magari quelli della domenica.
Ripeto...io non lo faccio, perchè non me ne può fregare di meno o meglio perchè proprio non mi divertirei, ma...ecco, questo si, è un ragionamento sensato e condivisibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.