Bulls e-stream Evo Thread ufficiale

matteovia

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
123
76
28
49
Marcon Ve
Visita Sito
A chi ha fatto L'aggiornamento sw che porta l'assistenza a 4 livelli, ora dopo qualche uscita come si trova? È cambiato qualcosa nella percezione di assistenza? Si può migliorare la autonomia? Vorrei decidermi a farlo ma senza rischiare magari di peggiorare le cose, con quelli standard mi sono ormai abituato...

In montagna per adesso ho fatto una sola uscita con il nuovo firmware in pianura invece ho avuto modo di testarlo più di una volta e posso confermarti che l'autonomia è aumentata. Domenica ho fatto 85 km utilizzando per i primi 65 il secondo livello di assistenza a 150% e gli ultimi 20 con assistenza 240/320 e sono arrivato a casa che si era spenta la penultima tacca quindi ai 100 km ci arrivavo di sicuro. Considera che ho tenuto una velocità media alta!
 

piripacchio

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
238
128
43
Veneto
Visita Sito
A chi ha fatto L'aggiornamento sw che porta l'assistenza a 4 livelli, ora dopo qualche uscita come si trova? È cambiato qualcosa nella percezione di assistenza? Si può migliorare la autonomia? Vorrei decidermi a farlo ma senza rischiare magari di peggiorare le cose, con quelli standard mi sono ormai abituato...

Vai tranquillo,fatto aggiornamento 3 settimane fa.I consumi sono diminuiti perche' ho diminuito l'assistenza .....forse anche troppo 50/100/150/320.
Mia opinione l'assistenza ottimale 60/120/220/320......appena trovo il tempo faccio un salto da Radames e cambio.
Come mi aveva suggerito qualcuno in precedenza, nella salite del 28/30 % il 150 e' poco , il 320 e troppo, ottimale e' 220 massimo 250 WH ......
Dico questo perche' la settimana scorsa da Harebike abbiamo preso una Hercules top di gamma (non si trovano piu' Bulls) e abbiamo impostato i parametri sopra indicati .......ottima bici anche la Hercules motore e batteria identica a Bulls ,fanno parte della stessa casa assieme a Rtwild
 
  • Like
Reactions: Thor

e_caillo60

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
27
4
3
64
Brescia
Visita Sito
La biammortizzata a mio parere è la miglior soluzione, la gommatura 27,5 plus in circonferenza è leggermente piu' piccola della 29 ma ha piu' spalla e sezione, cio' si traduce in miglior grip, sicurezza e miglior controllo della bike.
Prova a sentire Harebike, ha le HERCULES che sono le parenti strette di BULLS, magari ci risparmi pure hi hi.

Concordo sulle motivazioni per l'acquisto della 27,5, però devo aggiungere che io ho cambiato le ruote dalla disperazione...
Nelle prime 3 uscite ho bucato 7 volte. Ora ho montato dei cerchi con gomme da 2,4 (che sono riuscito a latticizzare bene) e non ho più
avuto problemi.
Domanda per chi sta ancora utilizzando la gommatura plus: come avete risolto o migliorato la situazione?
 

matteovia

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
123
76
28
49
Marcon Ve
Visita Sito
Propio un bel lavoro! Ma allora ci passa il terzo cavo in uscita dal telaio sotto il manubrio, ma come ha fatto a infilarlo mi sembra non ci sia spazio

Ha usato tanto lubrificante e tanta pazienza per far passare il cavo. Ora dal foro del telaio ci passano 5 cavi! Mi ero ormai rassegnato ad acquistare un reggisella wireless, perché odio i fili a vista, invece quando l'ho portata a fare l'aggiornamento il tecnico mi ha detto che aveva già fatto il lavoro su un'altra bici. Giusto il tempo che arrivasse il reggisella e me l'ha installato!
 

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
Ma hai mantenuto gli stessi cerchi? E perchè una sezione maggiore davanti?
davanti ho 2 coppie di gomme, una Maxxis DHF 2.8 montata sul suo cerchio originale e la Veetyre 3.25 montata su un cerchio Hugo da 52 ..... la DHF la uso su sentieri flow o per le uscite scannate con gli amici dove mi serve che la spalla sia robusta e sostenuta, l'altra quando faccio Allmnt su sentieri estremamente rocciosi e/o smossi-friabili dove ho bisogno di massima aderenza e galleggiamento sui sassi rotolanti ........... sono un amante delle FAT (purtroppo solo delle FAT visto che di donne ormai nisba alla mia età) e le ruote cicce x me sono un must.
 

e_caillo60

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
27
4
3
64
Brescia
Visita Sito
davanti ho 2 coppie di gomme, una Maxxis DHF 2.8 montata sul suo cerchio originale e la Veetyre 3.25 montata su un cerchio Hugo da 52 ..... la DHF la uso su sentieri flow o per le uscite scannate con gli amici dove mi serve che la spalla sia robusta e sostenuta, l'altra quando faccio Allmnt su sentieri estremamente rocciosi e/o smossi-friabili dove ho bisogno di massima aderenza e galleggiamento sui sassi rotolanti ........... sono un amante delle FAT (purtroppo solo delle FAT visto che di donne ormai nisba alla mia età) e le ruote cicce x me sono un must.

Allora provo anch'io a cambiare gomme sui cerchi originali...però mi scoccia non consumare le Schwalbe montate di fabbrica. Non ci sono dispositivi antiforatura per le gomme da 3 o da 2,8? (che non costino come i salcicciotti Mr Wolf...)
 

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
io uso come lattice lo stan's no tube, funziona bene e non secca subito .... 120 ml x ruota poi, eventualmente dopo 3-4 mesi, faccio un rabbocco da 100 ml. Anche a me è scocciato non usarli ma sui sentieri scassati ero troppo a rischio ..... in fin dei conti la bici costa circa 4.000 euro, nn sono 100 euro in più di gomme che mi rendono povero.
 

ibex55

Ebiker ex novello
19 Marzo 2017
17
3
3
70
borgo valsugana (tn)
Visita Sito
Bici
BULLS E-STREAM EVO 3 FS 27,5+
Mercoledì fatto l'aggiornamento a 4 livelli a Vicenza tutto ok giovedì breve uscita per fare un test, tutto perfetto. Oggi uscita in quota fino a oltre 2000 mt di dislivello tutto a meraviglia fino quando nel ritorno al termine di un breve strappo proprio quando inizio a scendere si spegne il display e non c'è più stato verso di riattivarlo. Ho smontato la batteria, pulito i contatti niente! I led della batteria funzionano la batteria si ricarica ma il display rimane morto. È capitato a qualcuno di voi ? Sarà colpa dell' aggiornamento sw ? Io non credo però.. la bici ha pochi mesi mai preso pioggia o fango. Dovrò portarla allo sportler di TN dove la ho presa e speriamo non me la blocchino per mezza estate......altro non so cosa potrei fare
 

ibex55

Ebiker ex novello
19 Marzo 2017
17
3
3
70
borgo valsugana (tn)
Visita Sito
Bici
BULLS E-STREAM EVO 3 FS 27,5+
Risolto!! Era proprio quello, tante grazie ti sono debitore, mi hai risparmiato un sacco di casini per portare la bici in città per una cavolata. Probabilmente nel caricarla in macchina per portala a Vicenza ho tirato un po' i cavi. Beh grazie ancora della dritta. Ciao
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Mercoledì fatto l'aggiornamento a 4 livelli a Vicenza tutto ok giovedì breve uscita per fare un test, tutto perfetto. Oggi uscita in quota fino a oltre 2000 mt di dislivello tutto a meraviglia fino quando nel ritorno al termine di un breve strappo proprio quando inizio a scendere si spegne il display e non c'è più stato verso di riattivarlo. Ho smontato la batteria, pulito i contatti niente! I led della batteria funzionano la batteria si ricarica ma il display rimane morto. È capitato a qualcuno di voi ? Sarà colpa dell' aggiornamento sw ? Io non credo però.. la bici ha pochi mesi mai preso pioggia o fango. Dovrò portarla allo sportler di TN dove la ho presa e speriamo non me la blocchino per mezza estate......altro non so cosa potrei fare

Guarda e' successo anche a me piu' di qualche volta: sicuramente si e' allentato lo spinottino che collega il display alla batteria ,si trova circa 10 /15 cm dopo il display.....spingi molto delicatamente,i pin sono molto piccoli e fragili metti un giro di nastro da elettricisti

Risolto!! Era proprio quello, tante grazie ti sono debitore, mi hai risparmiato un sacco di casini per portare la bici in città per una cavolata. Probabilmente nel caricarla in macchina per portala a Vicenza ho tirato un po' i cavi. Beh grazie ancora della dritta. Ciao

Questo è un ottimo esempio dell'utilità del nostro forum!
 

Thor

Ebiker novello
14 Giugno 2017
5
1
3
57
Ancona
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT AM900+

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
IO non ho avuto una bella esperienza con i PTN, ma non on the road, perchè non sono mai uscito, ma nel montaggio e smontaggio... non so se forse i mei cerchi erano troppo stretti sono da 40 esterno e 35 interno, comunque ho preso ka taglia L x plus e nel montarli ho fatto fatica, ma ce l'ho fatta. Poi metto il sigillante, gonfio il tutto e vedo che perde aria da un paio nipless :confused:dopo alcune bestemmie, mi rendo conto che bisogna rismontare, problema, i cacciagomme non riesco ad infilarli, il PTN schiaccia troppo il tallone del copertone sul cerchio e non c'è verso di entrare sotto il copertone, ormai ero convinto di dover tagliare il copertone:weary_face: poi ho, o la va o la spacca, provo con provo un paio di vecchi cacciagomme in metallo e ci sono riuscito forzando tantissimo e facendo dei brutti segni sul cerchio ovviamente:worried: Ho dovuto anche rimettere il nastro copri nipless perchè si era rovinato... in tutto quasi un'ora di tempo perso e ovviamente ho rimontato tutto senza PTN!!!
 

Thor

Ebiker novello
14 Giugno 2017
5
1
3
57
Ancona
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT AM900+
IO non ho avuto una bella esperienza con i PTN, ma non on the road, perchè non sono mai uscito, ma nel montaggio e smontaggio... non so se forse i mei cerchi erano troppo stretti sono da 40 esterno e 35 interno, comunque ho preso ka taglia L x plus e nel montarli ho fatto fatica, ma ce l'ho fatta. Poi metto il sigillante, gonfio il tutto e vedo che perde aria da un paio nipless :confused:dopo alcune bestemmie, mi rendo conto che bisogna rismontare, problema, i cacciagomme non riesco ad infilarli, il PTN schiaccia troppo il tallone del copertone sul cerchio e non c'è verso di entrare sotto il copertone, ormai ero convinto di dover tagliare il copertone:weary_face: poi ho, o la va o la spacca, provo con provo un paio di vecchi cacciagomme in metallo e ci sono riuscito forzando tantissimo e facendo dei brutti segni sul cerchio ovviamente:worried: Ho dovuto anche rimettere il nastro copri nipless perchè si era rovinato... in tutto quasi un'ora di tempo perso e ovviamente ho rimontato tutto senza PTN!!!

Il PTN è abbastanza semplice da montare, aggiungo un video interessante, link:
.
Come leva gomme consiglio quelli in policarbonato per evitare danneggiamenti ai cerchi.
A mio parere questa mi sembra una soluzione "economica" e efficace.
 

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
Sembra facile... tu li hai montati? Mi rimane il dubbio, cpome ho scritto sopra, che la taglia L sia troppo gromma per i cerchi da 35 interno, però la M sarebbe stata piccola per gomme da 3"...