la BULLS è un po' più grande di altre bike .... perlomeno questa è la mia sensazione .....Altezza 178? normalmente si usa una L ma bisogna sempre vedere il rapporto gambe/tronco..........![]()
la BULLS è un po' più grande di altre bike .... perlomeno questa è la mia sensazione .....Altezza 178? normalmente si usa una L ma bisogna sempre vedere il rapporto gambe/tronco..........![]()
la BULLS è un po' più grande di altre bike .... perlomeno questa è la mia sensazione .....
Effettivamente la Bull come misure e'un piu' grande di poco ma piu' grande,quello che mi ha stupito in maniera positiva (come ho descritto in precedenza)
e' l'altezza dei pedali da terra,210 mm contro i 175 mm turbo levo e i miseri 165 della Ktm ......ben 45 mm .
Ero abituato con la Levo a dare la mezza pedalata per superare gli ostacoli rocce ,radici ,adesso che ho preso le misure con la Bulls si riesce a superare gli ostacoli
molto piu' agevolmente........motivo per cui nel mio gruppo ben 5 ragazzi hanno rinunciato alla Ktm per Olimpia (dopo avere provato la Bulls ....sperando ....)
Ieri siamo andati a ritirare l'ultima Bulls alla Sportler (sabato ho fatto provare la mia a un ragazzo che aveva ordinato una Haibike) ieri pomeriggio lui acquistato la Belva
io ho fatto aggiornamento modificato parametri e fatto un tagliando (tutto gratis)
Sono sempre piu' convinto di avere fatto la scelta giusta nel vendere la Levo......a ultima nota positiva la Bulls ha 4 anni di garanzia sul motore esclusa la cinghia
15.000 km,la batteria 1.500 cicli completi di ricarica
Vuoi dire che stavolta entro un anno non la cambi?![]()
Ma ...sara' difficile ,fino a che non esce una batteria superiore a 650 wh e un motore piu performante (sara' difficile)
Oggi fatto 34 km 1063 mt dislivello ,arrivato con 4 tacche su 5 ,sicuramente stava per finire anche la seconda,
facendo un po di calcoli piu' di 500 mt a tacca per 5 uguale a 2500 ,pronto a dimostrarlo .
In certi tratti con pendenza al 25% riuscivo salire a 4 km orari con rpm molto bassi circa 40 ,cosa impossibile con Levo e Bosch
Per adesso sto facendo importanti upgrade....per il 2018 si vedra'
Ma ...sara' difficile ,fino a che non esce una batteria superiore a 650 wh e un motore piu performante (sara' difficile)
Oggi fatto 34 km 1063 mt dislivello ,arrivato con 4 tacche su 5 ,sicuramente stava per finire anche la seconda,
facendo un po di calcoli piu' di 500 mt a tacca per 5 uguale a 2500 ,pronto a dimostrarlo .
In certi tratti con pendenza al 25% riuscivo salire a 4 km orari con rpm molto bassi circa 40 ,cosa impossibile con Levo e Bosch
Per adesso sto facendo importanti upgrade....per il 2018 si vedra'
Anche il sellino è troppo avanti ed il tubo freno anteriore passa esterno al fodero...BEDDA MADRE!!!![]()
ho fatto un montaggio veloce per fare le foto , poi l'ho sistemata con calma .... sul sellino avanzato dipende da uno cosa fa e dove va ... a me va bene così, ci tengo ai gioielli di famiglia ... e, no, la sacca portaattrezzi non interferisce sul carro nemmeno su grossi ostacoli .... c'è altro?Anche il sellino è troppo avanti ed il tubo freno anteriore passa esterno al fodero...BEDDA MADRE!!!![]()
ho fatto un montaggio veloce per fare le foto , poi l'ho sistemata con calma .... sul sellino avanzato dipende da uno cosa fa e dove va ... a me va bene così, ci tengo ai gioielli di famiglia ... e, no, la sacca portaattrezzi non interferisce sul carro nemmeno su grossi ostacoli .... c'è altro?
Allora la prossima volta fai il montaggio con calma e poi le foto, .......................
Salve sono nuovo, ho ritirato la bici venerdì e ieri ho fatto una prima breve uscita di prova vicino a casa, e devo dire che il risultato sia pure molto parziale conferma quanto detto, ha percorso 19 Km in tot.con 983 mt dislivello quindi una media costante di ascesa del 10% con punte del 15-20%, fatto 70% eco e 30% tour ad andatura da muscolare o poco più usando il cambio, sono tornato con 4 tacche, ne sarà andata una e mezza poco più, mi sembra un ottimo risultato, facendo i conti si va ben oltre i 2000 mt di salita impegnativa.Ma ...sara' difficile ,fino a che non esce una batteria superiore a 650 wh e un motore piu performante (sara' difficile)
Oggi fatto 34 km 1063 mt dislivello ,arrivato con 4 tacche su 5 ,sicuramente stava per finire anche la seconda,
facendo un po di calcoli piu' di 500 mt a tacca per 5 uguale a 2500 ,pronto a dimostrarlo .
In certi tratti con pendenza al 25% riuscivo salire a 4 km orari con rpm molto bassi circa 40 ,cosa impossibile con Levo e Bosch
Per adesso sto facendo importanti upgrade....per il 2018 si vedra'
faccio prima, la prox volta nn faccio le foto ........![]()
Salve sono nuovo, ho ritirato la bici venerdì e ieri ho fatto una prima breve uscita di prova vicino a casa, e devo dire che il risultato sia pure molto parziale conferma quanto detto, ha percorso 19 Km in tot.con 983 mt dislivello quindi una media costante di ascesa del 10% con punte del 15-20%, fatto 70% eco e 30% tour ad andatura da muscolare o poco più usando il cambio, sono tornato con 4 tacche, ne sarà andata una e mezza poco più, mi sembra un ottimo risultato, facendo i conti si va ben oltre i 2000 mt di salita impegnativa.
Sono d'accordo sui parametri di assistenza io ho per ora quelli std, Sportler di TN non è ancora in grado di modificarli, ma lo saranno presto (speriamo) trovo anch' io troppo distante il primo dal secondo, troppo elevato, bisogna usarlo con parsimonia altrimenti i consumi....salgono di brutto soprattutto con pendenze elevate, per ora nei tratti impegnativi con la seconda l'unica è salire molto agili a velocità da muscolare per mantener l' autonomia. Come ti trovi con i parametri modificati? hai notato differenze forti di autonomia?Che parametri di assistenza hai messo? Io ho cercato di metterli come sulla Turbo Levo ,(dopo 8 mesi di prove) 20/40/100 ,che equivalgono sulla Bulls a circa :60/120/320
I parametri di assistenza che trovi di base sono 80/240/320.....troppo alto il primo assurdo il secondo.
Venerdi' avevo scritto che il motore Brose della Bulls ha quattro anni di garanzia......ERRATO :e' la batteria che ha 4 anni di garanzia e 1500 ricariche,mentre il motore ha 2 anni e la cinghia 15.000 km