Rifaccio la domanda,
qualcuno ha avuto problemi con il mono ammortizzatore posteriore?
Grazie
qualcuno ha avuto problemi con il mono ammortizzatore posteriore?
Grazie
problemi in che senso? io ho trovato che perde un po' di pressione, ma poco poco, e sulle discese lunghe si scalda e nn risponde più come ad inizio discesa .... ma non importa, domani gli monto un rs debonair r con serbatoio separato e fine dei problemi.Rifaccio la domanda,
qualcuno ha avuto problemi con il mono ammortizzatore posteriore?
Grazie
Perde olio, e non risponde alle regolazioni !problemi in che senso? io ho trovato che perde un po' di pressione, ma poco poco, e sulle discese lunghe si scalda e nn risponde più come ad inizio discesa .... ma non importa, domani gli monto un rs debonair r con serbatoio separato e fine dei problemi.
Perde olio, e non risponde alle regolazioni !
Ho guardato, secondo me è perché hai lasciato la catena troppo lunga , penso che visto che hai montato carro lungo che tanto la recupera quando metti rapporto 11 denti lhai lasciata bella lunga, se accorci la catena quando metti il 46 il carro resta più tirato in avanti e la rotellina si allontana dal pignone 46 !Ho messo la cassetta 46....non 42 e non va bene.........non riesce a caricare l'ultimo pignone 46 ......la rotellina va a toccare anche avvitando al massimo la vitina da 4 mm
La vite piu lunga non ha risolto il problema.....ho rimesso il cambio originale mettendo la ruota della Specy 10/42Ho guardato, secondo me è perché hai lasciato la catena troppo lunga , penso che visto che hai montato carro lungo che tanto la recupera quando metti rapporto 11 denti lhai lasciata bella lunga, se accorci la catena quando metti il 46 il carro resta più tirato in avanti e la rotellina si allontana dal pignone 46 !
prova anche a mano, metti 46 e poi simula come se la catena fosse più corta, spingi carro a mano in avanti verso la corona Ant, e vedi se la rotellina non tocca più il pignone 46.
Altrimenti vite più lunga, in ferramenta la trovi.
fammi sapere
ciao
Nella foto sta lampeggiante...Info sul carica batteria della bulls: quando ha finito la carica il led verde che lampeggia, a destra dei simboli della batteria in scarica e batteria carica, diventa verde fisso e poi si accende il led più piccolo a fianco del simbolo batteria piena?
Allunga escursione forcella!Mi e' venuta la scimmia di aprire l'angolo di sterzo e portarlo da 68 a 66.5.. operazione non facile ma fattibile.
Purtroppo abbiamo il tubo sterzo che non si presta perché non e' conico, mentre la forcella lo e'... vedremo...
In neanche una settimana ho avuto mono Nuovo!
Questo era già in programma! Però penso che ci vorrà anche un po di angleset!Allunga escursione forcella!
migliora per escursione maggiore e in più si apre lo sterzo!
io ho fatto è mg piace un sacco
Sempre Aggiornamenti per Rothwild e sta arrivando anche uno per Levo. . . . . . Ma MAI per la Bulls!brose rilascia un nuovo aggiornamento
https://www.inside-ebike.com/software-update-fuer-rotwild-erhaeltlich/
Smallboss, se è per la Rotwild mi sentirei di dire che è anche per la Bulls...Sempre Aggiornamenti per Rothwild e sta arrivando anche uno per Levo. . . . . . Ma MAI per la Bulls!
ho chiesto e non c'è nulla al momento, allora mi chiedo, magari il nostro software va già alla grande e non necessita migliorie?!![]()
L'unico modo che io conosco e montare un ciclocomputer o un garmin, cosi tieni i conteggima come si fa a sapere quanti km si sono fatti col motore? il piccolo display da solo assistenza e velocità .... o ci sono modalità che non conosco?
A norma ti dò ragione.................a senso.Smallboss, se è per la Rotwild mi sentirei di dire che è anche per la Bulls...