Diciamo se sei uno che fa gare o uno che va forte e sa cucirsi addosso le sospensioni ha senso una fox che grazie alla possibilita' delle regolazioni puoi raggiungere il giusto set up, ma per un utente medio secondo me si rischia di usare una forcella non regolata bene e che va peggio di tante altre.
Scusa, ma quali sarebbero le difficoltà di regolazione delle Fox?
Ho una
Pike, versione Rc, abbastanza semplice da regolare, per me, ma ci vuole il suo tempo e diverse prove per trovare l'assetto giusto.
Ho anche una Bluto, si regola come la Pike, solo che non va uguale!
Esco con tanti altri possessori di Pike e Yari e vedo cose strane, nessuno ha la pompa... e si meravigliano che io me la porti dietro, l'o-ring che si ferma al 60% della corsa ma va bene così perché l'ha gonfiata il meccanico, non hanno idea della funzione dei vari registri, o dei "famigerati Token", però parlano sempre di allungare la corsa o cambiare forcella.
Ho provato varie Fox, sia 36 che 34, e non mi sembra proprio che siano difficili da regolare, sono come le Pike, solo che vanno meglio..... parlo di quelle recenti, quelle arrivate dopo l'uragano Pike!
La Yari va bene, ma non mi ha convinto, mentre la Lyric non l'ho ancora provata.