Brose Vs Shimano

Gianluca Zocchi

Ebiker novello
14 Giugno 2023
10
0
1
61
Busto Arsizio
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Buongiorno a tutti, sto valutando di sostituire la mia Levo SW 2019 che monta motore Brose con una Yeti e160 che monta Shimano. Alcune persone alle quali mi sono rivolto mi hanno sconsigliato lo Shimano dicendo che, oltre che essere rumoroso in discesa ( cosa peraltro evidenziata anche in qualche test online ), spinge anche molto meno in salita, anche parlando della versione 8-1 . Non avendolo mai provato personalmente volevo avere qualche impressione a riguardo ?
Grazie
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Quel che ti hanno consigliato è tutto corretto ... per chiudere il cerchio non ti rimane che provarne uno di persona e capire se quei meno che ha Shimano possono andarti comunque bene o meno
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Shimano 85 Nm dichiarati non spingono come i 90 Nm di un Brose.


Se fai percorsi normali non estremi può anche andare bene Shimano, ma se vuoi fare salite ripide e molto impegnative la differenza con il Brose è evidente. Avevo la Specialized 2018, poi per 2 anni ho usato Norco Sight VLT con Shimano 8000 e me lo sono fatto piacere ma in molte situazioni rimpiangevo il Brose al quale infatti sono tornato con la Specy GEN3.

Certo la Yeti è TOP come prestazioni in discesa, ma appunto dipende quanto ti interessa anche la salita.
 

Gianluca Zocchi

Ebiker novello
14 Giugno 2023
10
0
1
61
Busto Arsizio
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
io sul Brose ho sestato la potenza massima in Turbo al 90% onde evitare che sulle pendenze massime la bici si impenno troppo o che quando il terreno è viscido la ruota sposteriore slitti troppo, quindi forse gli 85 dello Shimano potrebbero essere sufficienti
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Non è solo quello. Brose ha una buona spinta anche a bassa cadenza mentre Shimano spinge a frequenza di 70 o più RPM ma poi ha un po' il difetto di "murare". Il nuovo EP8 è migliorato, ma le differenze rimangono.
La soluzione migliore sarebbe provare come ti ha consigliato @velocipede.
 
Reactions: velocipede

Gianluca Zocchi

Ebiker novello
14 Giugno 2023
10
0
1
61
Busto Arsizio
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
La cosa che mi sorprende è che Yeti che è un marcho top sulla sua prima bici elettrica che avrebbe dovuto spaccare il mondo e che costa 14,5K senza nemmeno un gran montaggio, si sia affidata ad un motore così "scarso"
 

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
800
660
93
49
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Come già ti hanno detto in molti non è tanto la differenza assoluta di potenza ma è come questa viene erogata. Avevo una kenevo I gen., sono passato ad una Heckler con EP8 e, benchè le geometrie in salita fossero tutte a favore di quest'ultima, ho sempre avuto una difficoltà enorme nelle salite tecniche dovuta all'erogazione del EP8. Questo motore "mura" proprio nel momento in cui dovrebbe darti quello spunto in più e se nn hai una frequenza idonea nn ti assiste a dovere. Da poco ho una Levo gen. 3 e con questa ho ritrovato il piacere di pedalare e di affrontare tratti impestati anche in salita. X nn parlare del software a corredo dei 2 motori... l'app shimano nettamente più acerba rispetto a M.C.
Il vantaggio dell'EP8 è che ha ingombri inferiori rispetto al Brose e quindi le mtb hanno un'estetica più accattivante in quella zona.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.980
12.094
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Essi vabbuo che un pô di estetica ci vuole...ma mica andiamo a fare i pr x le volpi e scoiattoli che incontriamo,almeno io al posto che far scappare la fauna a porconi xché nn salgo o fatico di piu x farlo...vado anche con quel cesso di levo e volentieri direi.Brakky
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
803
500
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Io ti direi di provarla.. ho avuto e8000, bosch cx e ed ep8.. bosch quello forse più adatto alle sezioni con tanti gradoni in salita x via dell'overlay, xo non è che lo shimano non spinga.. anzi dove è smosso lo trovo più gestibile.. diciamo che dove mi piantavo nel brutto in salita con il bosch mi pianto anche con shimano. Io uso molto di più la muscolare quindi mi ritengo abbastanza allenato..
 
Reactions: Thomasss

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
800
660
93
49
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Sul ep8 credo in pochi si siano sforzati di capire le logiche di funzionamento del software....
X quanto uno si possa sforzare è lontano anni luce da Mission Control. Ho anche provato con ST Unlocker x cercare un setting più preciso ma la sostanza è sempre quella.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Sul ep8 credo in pochi si siano sforzati di capire le logiche di funzionamento del software....
'sta a vedere che adesso bisogna pure essere degli informatici per usare una E-bike con Shimano !

Su dai ! Bisogna ammettere che Shimano ha qualcosa in meno di Bosh e Brose e questo è particolarmente evidente in certe situazioni come piegato bene nell'articolo che ho indicato prima:

Power​

This is an easy win for the Brose Drive S-Mag. On paper it produces up to 90Nm of torque and supports your effort by up to 410 per cent. In the saddle that power is equally impressive, even when you’re revving the cranks, and the torque really packs a punch when accelerating and tackling steep technical climbs.

Next, and not far behind, is the new Bosch Performance Line CX. It can’t quite match the Brose for either power or support (340 per cent and 85Nm) but in most situations it feels strong as an ox with stacks of power to lean on.

Lagging a little behind is the Shimano STEPS E8000. It lacks a bit of torque compared to the competition (70Nm) and you’ll notice that if you’re riding with people equipped with Bosch or Brose. In isolation, it’s not normally an issue, unless you weigh a lot or like drag races and seeking out the gnarliest climbing challenges around.

However the Shimano EP8 motor, on paper at least, brings the torque figure up to 85Nm and makes that power a lot more accessible to the rider through brand new software. The new Trail mode lets you tap into all that power and tune the characteristics to your heart’s content with the new e-Tube app. So far we’ve been impressed with the new motor’s light weight, low noise, compact size and improved engagement, but it doesn’t quite feel as powerful as its two main rivals.
 
Reactions: kilowatt

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.198
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Se hai usato st avrai visto questo sui settings standard ep8. Tradotto e per farla breve in boost sono sufficienti 140 watt del ciclista perché il motore eroghi già il picco di 500 watt. Ovvero in boost settato standard il motore è praticamente sempre ad erogazione massima quindi è normale la sensazione di muro perché salgo al 5% e il motore è al massimo trovo la rampa al 15% e il motore più di quello nn può darmi. Il problema di Shimano settato standard è ben visibile graficamente e cioè il ramp up della potenza troppo lineare. Se abbassi assistenza il ramp up è meno aggressivo e sul campo si traduce in un assistenza più progressiva e lineare rispetto ai watt messi dal ciclista.
 
Reactions: Thomasss