Brose MAG vs Yamaha Sync Pro Drive

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
sta evidentemente trollando.. e sto thread sta diventando l'ennesimo "si spinge con le gambe su una ebike"... aridaje...
non sto trollando. semplicemente non capisco quelli che acquistano una ebike e poi si fanno 1000 2000 metri di dislivello tutti in eco. é come comprare una ferrari e andarci a 50 all'ora.
 

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Ma è una battuta? Anche in eco si fatica meno che con una bici non assistita, con Bosch eco mette il 60% di quanto mette il biker, e tour il 140, altro che stessa fatica di una bici tradizionale.
leggo spesso e vedo sempre piu spesso ebiker che "odiano" il turbo. quasi fosse un sacrilegio inserirlo. un umiliazione per il "vero" ebiker. il vero ebiker deve sempre fare fatica. comunque io mi riferivo a eco su salite abbastanza ripide. e anche il tour su salite impegnative va in difficoltà.
si è vero che in eco ce sempre un minimo di assistenza. ma ti sei dimenticato di dire che una ebike è un po piu pesante di una bici tradizionale.
ma la mia era evidentemente una provocazione ( non capita). che senso ha avere il turbo per poi non usarlo? che senso ha salire in eco con una ebike e fare piu fatica che con una bici tradizionale?
 

Tmrs

Ebiker velocibus
6 Agosto 2019
264
87
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Reign e+1
non sto trollando. semplicemente non capisco quelli che acquistano una ebike e poi si fanno 1000 2000 metri di dislivello tutti in eco. é come comprare una ferrari e andarci a 50 all'ora.
Ma nemmeno io capisco chi si fa tutto in turbo...cioè,questo non è andare semplicemente in bici
Comunque siamo usciti dal titolo della discussione
 
  • Like
Reactions: tostarello

Tmrs

Ebiker velocibus
6 Agosto 2019
264
87
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Reign e+1
S
leggo spesso e vedo sempre piu spesso ebiker che "odiano" il turbo. quasi fosse un sacrilegio inserirlo. un umiliazione per il "vero" ebiker. il vero ebiker deve sempre fare fatica. comunque io mi riferivo a eco su salite abbastanza ripide. e anche il tour su salite impegnative va in difficoltà.
si è vero che in eco ce sempre un minimo di assistenza. ma ti sei dimenticato di dire che una ebike è un po piu pesante di una bici tradizionale.
ma la mia era evidentemente una provocazione ( non capita). che senso ha avere il turbo per poi non usarlo? che senso ha salire in eco con una ebike e fare piu fatica che con una bici tradizionale?
Con eco il più delle volte lo metto per compensare il peso della bici,almeno per me a cui piace pedalare e fare il giusto della fatica
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.447
586
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
il tour di bosch spinge. ma dipende sempre dalla salita. la bici tradizionale la uso eccome.
Premesso che ognuno può pedalare come meglio gli garba,se vuoi venire dalle mie parti, facciamo una salita al 18% con sassi smossi, insieme. Magari la mia esperienza è diversa dalla tua,ci mancherebbe.
Ah,io però vado solo in e-bike.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
non sto trollando. semplicemente non capisco quelli che acquistano una ebike e poi si fanno 1000 2000 metri di dislivello tutti in eco. é come comprare una ferrari e andarci a 50 all'ora.
per fare 2000m di dislivello l'eco e' una necessita', almeno con una batteria da 625, a meno che non sei una taglia S e pesi 50kg.
 

Ambro69

Ebiker pedalantibus
24 Novembre 2023
105
120
43
Como
Visita Sito
Bici
Haibike allmtn 4
Io quando pedalo in Eco+, in Eco, in standard, in high o in Extra Power canto "Viva la libertaaaaa, viva la libertaaaaa"
Su le mani e cantiamo tutti insieme! :p