Bosch vs Brose vs Yamaha vs Tq

Giorda79no

Ebiker pedalantibus
22 Dicembre 2019
203
75
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e+2 2020
Arrivo dalla trance muscolare e ora mi butto sulla assistita per qualche acciacco! Spero che motore e batteria siano di buon livello anche se da quel che leggo pare di si
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Arrivo dalla trance muscolare e ora mi butto sulla assistita per qualche acciacco! Spero che motore e batteria siano di buon livello anche se da quel che leggo pare di si

Ora....ti pare che un marchio internazionale come Giant possa mettere in commercio una bicicletta non di buon livello?
O un brand come Yamaha possa fare un motore anche lui non al livello??
Si saprebbe dopo un giorno...

Le MTB in commercio, almeno lo più famose sono tutte di buon livello, cosi come i motori si tratta solo di scegliere le caratteristiche che fanno più per noi...o di scegliere i montaggi adeguati alla nostra esperienza e capacità, ma soprattutto di scegliere il mezzo (o tipologia) corretta per quello che si vuole fare

sid
 

SGLMRC

Ebiker pedalantibus
26 Settembre 2016
156
66
28
ARCO
Visita Sito
Attendo con interesse quanto ci dirai sul consumo del Flyon, credo però che i tuoi tubbi siano legittimi...del resto l'unico altro modello di e-mtb con motore TQ (o per lo meno l'unico che conosco io), la M1 Sport Technik Das Spitzing Evolution, monta di base una batteria da 880 Wh, upgradabile con una da 1050 WH!
Ora quello che non riesco a capire è se queste batterie super capienti servano a sopperire alla sete di corrente di un motore ipervorace, o se invece vengano fornite per ampliare il raggio di azione della e-bike.
Ipotizzo che il motore Tq, forse e sottolineo il forse, con la sua grande coppia e spinta, abbia più senso nelle s-pedalec, dove continua ad assistere fino a 45 km/h, permettendo al biker di godere appieno della sua grande spinta per un range di velocità maggiore, senza essere "strozzato" a 25 km/h, come del resto è giusto che lo sia visto che stiamo parlando di e-bike.
se parliamo di 25 km/h su strada piana di posso dar ragione.....ma per salire a 25 km/h su salite importanti magari sterrate se hai un peso non trascurabile e poco allenamento un motore cosi' farebbe comodo.....tutto cio' a scapito della durata batteria chiaramente........ma visto che ormai il rendimento dei motori globalmente si assomiglia se vuoi prestazione dal motore devi in qualche modo "dargli da mangiare"........
 

SGLMRC

Ebiker pedalantibus
26 Settembre 2016
156
66
28
ARCO
Visita Sito
Se c'è qualcuno che vende la bici entro i due anni di garanzia vuol dire che c'è qualcun altro che la compera. Ci sono quelli che le accumulano e, dopo una decina di anni, le smobilizzano. Il componente più oneroso che non dura 10 anni è la batteria.
la mia bici e' di inizio 2015 ed ha circa 6000 km distribuiti su due batterie le ho sempre tenute al 60% della carica ed in luogo fresco durante l'inverno ad oggi credo che se avranno perso un 10% della loro capacita' e' tanto......
 

Roberto72

Ebiker normalus
22 Dicembre 2019
63
27
18
52
Verona
Visita Sito
Bici
Non ho ancora una e-bike
se parliamo di 25 km/h su strada piana di posso dar ragione.....ma per salire a 25 km/h su salite importanti magari sterrate se hai un peso non trascurabile e poco allenamento un motore cosi' farebbe comodo.....tutto cio' a scapito della durata batteria chiaramente........ma visto che ormai il rendimento dei motori globalmente si assomiglia se vuoi prestazione dal motore devi in qualche modo "dargli da mangiare"........
A dire il vero un po' di allenamento lo ho, nulla di che comunque, con la mtb muscolare salgo sulle colline della mia città, mentre avrei sicuramente dei problemi ad arrivare, partendo dal centro città, sui Lessini o sul Baldo, che sono le montagne di Verona. Dico questo per fare capire che l'autonomia per me non è importante, è fondamentale... rimanere senza batteria su una full da 25 kg a oltre 30 km da casa mia mi fa rabbrividire
 
  • Like
Reactions: wilcoyote

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
la mia bici e' di inizio 2015 ed ha circa 6000 km distribuiti su due batterie le ho sempre tenute al 60% della carica ed in luogo fresco durante l'inverno ad oggi credo che se avranno perso un 10% della loro capacita' e' tanto......
Anche le mie sono di fine 2014 e inizio 2015 e ho fatto misurare la capacità. Risultano con perdite del 15% circa.
Però in primavera me ne faccio fare una nuova, magari con celle da 21700.
 

Roberto72

Ebiker normalus
22 Dicembre 2019
63
27
18
52
Verona
Visita Sito
Bici
Non ho ancora una e-bike
Anche le mie sono di fine 2014 e inizio 2015 e ho fatto misurare la capacità. Risultano con perdite del 15% circa.
Però in primavera me ne faccio fare una nuova, magari con celle da 21700.
Scusate la domanda ma sono un novellino del settore : se ho capito bene, quando una batteria è a fine vita, non occorre comprarne una identica ex novo, ma basta sostituire le celle, conservando e riutilizzando tutto il resto? A livello di costi, quanto si arriva a risparmiare rispetto alľacquisto di una batteria nuova?
 
  • Like
Reactions: Lea Maro

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.647
1.668
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Scusate la domanda ma sono un novellino del settore : se ho capito bene, quando una batteria è a fine vita, non occorre comprarne una identica ex novo, ma basta sostituire le celle, conservando e riutilizzando tutto il resto? A livello di costi, quanto si arriva a risparmiare rispetto alľacquisto di una batteria nuova?
In realtà succede che arriva prima la necessità di cambiare bici che di cambiare la batteria perchè esaurita.soprattutto se parliamo di emtb
 

Roberto72

Ebiker normalus
22 Dicembre 2019
63
27
18
52
Verona
Visita Sito
Bici
Non ho ancora una e-bike
In realtà succede che arriva prima la necessità di cambiare bici che di cambiare la batteria perchè esaurita.soprattutto se parliamo di emtb
Spiegami meglio per favore, cosa rende necessario cambiare la bici? Voglia di provare qualcosa di nuovo? Oppure il progresso nel corso di qualche anno è tale da rendere "superato" un modello che ha pochi anni di vita? Oppure l' usura della bici nel suo complesso, specialmente nella parte elettronica?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Spiegami meglio per favore, cosa rende necessario cambiare la bici? Voglia di provare qualcosa di nuovo? Oppure il progresso nel corso di qualche anno è tale da rendere "superato" un modello che ha pochi anni di vita? Oppure l' usura della bici nel suo complesso, specialmente nella parte elettronica?
necessario a questo mondo non c'è niente se non la salute, pane e acqua...
Se poi ci vogliamo addentrare sulle ragioni per cui si cambiano le biciclette...direi che oltre essere OT potremmo scrivere duemila pagine...
 
  • Like
Reactions: ilgano