Bosch vs Brose vs Yamaha vs Tq

Roberto72

Ebiker normalus
22 Dicembre 2019
63
27
18
53
Verona
Visita Sito
Bici
Non ho ancora una e-bike
Ho letto sul forum i pareri di diversi biker che descrivono il comportamento della power unit in loro possesso, da novellino sarebbe utile conoscere le impressioni di chi ha avuto la possibilità di provare tutte le diverse motorizzazione, magari indicando gli aspetti ritenuti più qualificanti e quelli da rivedere-....
Il tutto con lo spirito di condividere le proprie impressioni, senza alcuna velleità di redigere una classifica o delle graduatorie, che non avrebbero alcun senso, vista la miriade di fattori che andrebbero presi in considerazione per una disamina esatta e precisa, senza contare il peso, rilevante, della storia personaòe di ciascun biker, delle proprie aspettative, ecc...e mi fermo qui perché mi sono dilungato già troppo.
Grazie in anticipo a chi vorrà condividere parte della propria esperienza in materia, per quanto mi riguarda io sono un libro con sole pagine bianche, o quasi... :)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: silverloren1

Mastiqaatsi

Ebiker velocibus
8 Maggio 2019
255
87
28
Pandino
Visita Sito
Bici
Haibike XDURO SL 29 2014
Ti posso paragonare Yamaha pw-se e bosch 2gen avendoli entrambi.
Il Yamaha come spinta assoluta e' un filo inferiore (infatti dichiara 5 nm in meno di coppia massima) ma overall a me piace di piu'.
Vantaggi Y: consumo trascurabile, pedalata estremamente naturale, eccezionale in ripartenza su salita sdrucciolevole (non gratta), scorrevolezza assoluta nella pedalata oltre i 25 .
Difetti: un po' rumoroso, il walk assistant non tira niente, display troppo basico e non rimuovibile
Vantaggi B: ottima coppia, consumo nella norma
Difetti B: un po' brusco e seghettato in alcune situazioni, il rumore e' avvertibile anche se un po' inferiore al Y, difficile ripartire in salita (sgomma). il walk assistant non tira niente neanche qui, display troppo basico e non rimuovibile se avete il purion.

Come impressione assoluta, col Y sembra di pedalare una muscolare avendo le gambe di pantani, col B sembra una moto con l'acceleratore dentro ai pedali.
 

M73

Ebiker pedalantibus
9 Gennaio 2019
221
133
43
bergamo
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO FSR COMP 2018
Brose (TLevo 2017-2018), se non fosse che consuma il 10% più degli altri sarebbe il sistema perfetto:
- estremamente naturale,
- ripartenze ottime,
- non è esuberante ma ha più coppia di tutti (90Nm),
- assenza di trascinamenti a motore spento,
- walk funziona bene,
- è silenzioso come una bici normale (importantissimo per me),
- (altra cosa fondamentale...solo per Specialized) non ha il dispaly sul manubrio ma solo il comando assistenza (se capotti non rimani a piedi perchè hai rotto il display),
- (per Specialized) ottima app proprietaria che permette di variare le assistenze, registrare percorsi, ecc., e app di terze parti che permettono regolazioni dinamiche dell'assistenza in base alla potenza gambe e al livello cardio...tutto in tempo reale.

...la TLevo 2019 con motore rivisto e i 700va di capacità ha risolto anche il gap di consumo che aveva rispetto agli altri...per le precedenti ci sono affidabili estendere da 200va in su...
 

Giovilo

Ebiker pedalantibus
5 Novembre 2019
111
7
18
Avellino
Visita Sito
Bici
Trek procaliber 9.7
Io ho da poco sostituito una brose con una yamaha, il brose mi sembrava un filo più parco nei consumi, ma la bici era diversa, pesava meno e non aveva le gomme plus, che secondo me fanno molto attrito al suolo, cmq fondamentalmente le percorrenze sono uguali la bici che ho ora con lo yamaha si arrampica di più ma non so se è il motore o perché è proprio un altra bici, il brose sicuramente un pochino più silenzioso, come potenza non riesco ad apprezzare la differenza... Sono molto simili.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ti posso paragonare Yamaha pw-se e bosch 2gen avendoli entrambi.
Il Yamaha come spinta assoluta e' un filo inferiore (infatti dichiara 5 nm in meno di coppia massima) ma overall a me piace di piu'.
Vantaggi Y: consumo trascurabile, pedalata estremamente naturale, eccezionale in ripartenza su salita sdrucciolevole (non gratta), scorrevolezza assoluta nella pedalata oltre i 25 .
Difetti: un po' rumoroso, il walk assistant non tira niente, display troppo basico e non rimuovibile
Vantaggi B: ottima coppia, consumo nella norma
Difetti B: un po' brusco e seghettato in alcune situazioni, il rumore e' avvertibile anche se un po' inferiore al Y, difficile ripartire in salita (sgomma). il walk assistant non tira niente neanche qui, display troppo basico e non rimuovibile se avete il purion.

Come impressione assoluta, col Y sembra di pedalare una muscolare avendo le gambe di pantani, col B sembra una moto con l'acceleratore dentro ai pedali.
Non so Yamaha ma il walk del mio Bosch Gen2 tira benissimo, forse dipende dal rapporto o da come si usa
 
  • Like
Reactions: vicma56

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Non so Yamaha ma il walk del mio Bosch Gen2 tira benissimo, forse dipende dal rapporto o da come si usa
Pure io pensavo non tirasse una mazza poi ho capito che il rapporto che è impostato influisce tantissimo.!!@@
E tira su,eccome,pure chi spinge li attaccato........e,se metti rapporto duro,devi correre
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Giovilo

Ebiker pedalantibus
5 Novembre 2019
111
7
18
Avellino
Visita Sito
Bici
Trek procaliber 9.7
Poi devo dire che lo yamaha pw st 2020 rispetto al brose non mura in alto, difetto che aveva il vecchio yamaha, anzi anche con una bella cadenza non mura affatto, anche la pedalata a motore spento è molto fluida.
 
  • Like
Reactions: Lea Maro

Roberto72

Ebiker normalus
22 Dicembre 2019
63
27
18
53
Verona
Visita Sito
Bici
Non ho ancora una e-bike
@M73: quando dici che la Levo 2019 ha ridotto il gap in termini di consumo rispetto ai competitor, è perché dispone di una batteria più grande, oppure perché è proprio migliorata l'efficienza del motore?
Se ho capito bene da quanto ho letto Yamaha e Brose riescono ad offrire una sensazione di pedalata "più naturale", mentre col Bosch l'intervento del motore è più "invasivo" e si perde un po' di naturalezza in fase di pedalata.
Resta da capire se col nuovo motore Tq questa perdità di "naturalezza" della pedalata sia ancora più evidente, ho letto in rete che pare che consumi parecchio, non ho capito se ciò sia riferito solo in caso di utilizzo della modalità di assistenza maggiore (oltre 500%!!!) opppure anche in modalità eco, cioé se la power unit sia intrinsecamente un'idrovora, anche nell'utilizzo in eco...
 
  • Like
Reactions: wilcoyote

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Io ho un PWX.., direi un ottimo motore..., consumi ottimi.., molto equilibrato(non strappa mai..), bene le ripartenze sul ripido.., non ama essere"frullato" a cadenze elevate.., si pedala decentemente da spento.., usando il cambio in maniera adeguata e' molto fluido e naturale...., veramente un buon motore..., di contro la gamma di bici che lo montano e' limitata a pochi brand...
 

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
@M73: quando dici che la Levo 2019 ha ridotto il gap in termini di consumo rispetto ai competitor, è perché dispone di una batteria più grande, oppure perché è proprio migliorata l'efficienza del motore?
Se ho capito bene da quanto ho letto Yamaha e Brose riescono ad offrire una sensazione di pedalata "più naturale", mentre col Bosch l'intervento del motore è più "invasivo" e si perde un po' di naturalezza in fase di pedalata.
Resta da capire se col nuovo motore Tq questa perdità di "naturalezza" della pedalata sia ancora più evidente, ho letto in rete che pare che consumi parecchio, non ho capito se ciò sia riferito solo in caso di utilizzo della modalità di assistenza maggiore (oltre 500%!!!) opppure anche in modalità eco, cioé se la power unit sia intrinsecamente un'idrovora, anche nell'utilizzo in eco...
Se cerchi un motore che ti da la sensazione di pedalata naturale il sistema Rocky Mountain è imbattibile, non esiste pari in termine di erogazione e considera che ha 110 NM di coppia
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
@M73: quando dici che la Levo 2019 ha ridotto il gap in termini di consumo rispetto ai competitor, è perché dispone di una batteria più grande, oppure perché è proprio migliorata l'efficienza del motore?
Se ho capito bene da quanto ho letto Yamaha e Brose riescono ad offrire una sensazione di pedalata "più naturale", mentre col Bosch l'intervento del motore è più "invasivo" e si perde un po' di naturalezza in fase di pedalata.
Resta da capire se col nuovo motore Tq questa perdità di "naturalezza" della pedalata sia ancora più evidente, ho letto in rete che pare che consumi parecchio, non ho capito se ciò sia riferito solo in caso di utilizzo della modalità di assistenza maggiore (oltre 500%!!!) opppure anche in modalità eco, cioé se la power unit sia intrinsecamente un'idrovora, anche nell'utilizzo in eco...

A parità di batteria, yamaha 2019 e Brose 2019 consumano veramente in maniera simile (a parità di altri fattori)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Dicono che PWX 2020 sia assolutamente più silenzioso del 2019 e non muri più alle frullate (aspetti per me poco rilevanti, ma a chi interessano...)
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
YAMAHA :pW /PW-SE/PW-ST/PWX/PWX2/ YAMAHA SYNCHDRIVE BY GIANT
i vari motori yamaha hanno diverse caratteristiche per adattarsi alle diverse categorie di bici,da quelle più turistiche a quelle più sportive.
troppo difficile dare peso ai pareri scritti sui forum,chi viene da anni di ciclismo da importatanza certi parametri,altri vengono dal mondo moto o da un concetto di bici molto "easy".
Consiglio prima di scegliere la tipologia di MTB e poi andare a provare/noleggiare le bici con i diversi motori,che vanno tutti bene ma he hanno un erogazione e un comportatmento a motore spento o oltre i 25km/h.
Per me yamaha pwx-2 (che sulla carta con le mappature automatiche è ancora meglio del pwx,ma devo ancora provare) è ancora il top
poi viene il brose mag,il bosch cx4.
Il TQ FLYON HAIBIKE è un altra cosa proprio,da provare ma lontano dai gusto dei ciclisti per peso totale e spinta del motore.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
YAMAHA :pW /PW-SE/PW-ST/PWX/PWX2/ YAMAHA SYNCHDRIVE BY GIANT
i vari motori yamaha hanno diverse caratteristiche per adattarsi alle diverse categorie di bici,da quelle più turistiche a quelle più sportive.
troppo difficile dare peso ai pareri scritti sui forum,chi viene da anni di ciclismo da importatanza certi parametri,altri vengono dal mondo moto o da un concetto di bici molto "easy".
Consiglio prima di scegliere la tipologia di MTB e poi andare a provare/noleggiare le bici con i diversi motori,che vanno tutti bene ma he hanno un erogazione e un comportatmento a motore spento o oltre i 25km/h.
Per me yamaha pwx-2 (che sulla carta con le mappature automatiche è ancora meglio del pwx,ma devo ancora provare) è ancora il top
poi viene il brose mag,il bosch cx4.
Il TQ FLYON HAIBIKE è un altra cosa proprio,da provare ma lontano dai gusto dei ciclisti per peso totale e spinta del motore.
Hai provato il Flyon? Metti le tue impressioni magari in raffronto con Yamaha? Grazie
 

Giovilo

Ebiker pedalantibus
5 Novembre 2019
111
7
18
Avellino
Visita Sito
Bici
Trek procaliber 9.7
Confermo che i motori yamaha 2020 sono molto silenziosi e non murano agli alti giri io ho il pw st 2020 che rispetto al pwx 2 ha un livello in meno di potenza in pratica gpi manca l extra power ma salgo cmq ovunque senza fermarmi mai e l autonomia è ottima nonostante gomme plus... Oggi fatti 55 km e 2000 metri di dislivello mi resta un 20% di batteria ovviamente ho pedalato molto
 

Roberto72

Ebiker normalus
22 Dicembre 2019
63
27
18
53
Verona
Visita Sito
Bici
Non ho ancora una e-bike
YAMAHA :pW /PW-SE/PW-ST/PWX/PWX2/ YAMAHA SYNCHDRIVE BY GIANT
i vari motori yamaha hanno diverse caratteristiche per adattarsi alle diverse categorie di bici,da quelle più turistiche a quelle più sportive.
troppo difficile dare peso ai pareri scritti sui forum,chi viene da anni di ciclismo da importatanza certi parametri,altri vengono dal mondo moto o da un concetto di bici molto "easy".
Consiglio prima di scegliere la tipologia di MTB e poi andare a provare/noleggiare le bici con i diversi motori,che vanno tutti bene ma he hanno un erogazione e un comportatmento a motore spento o oltre i 25km/h.
Per me yamaha pwx-2 (che sulla carta con le mappature automatiche è ancora meglio del pwx,ma devo ancora provare) è ancora il top
poi viene il brose mag,il bosch cx4.
Il TQ FLYON HAIBIKE è un altra cosa proprio,da provare ma lontano dai gusto dei ciclisti per peso totale e spinta del motore.
Se lo hai provati mi puoi spiegare perché dici che sia un capitolo a parte? E' solo per il picco di spinta che va oltre gli altri motori o magari è diversa anche la progressività della spinta? Per progressione della spinta intendo che debba esistere una proporzione lineare tra la spinta esercitata sui pedali e quella prodotta dal motore, non vorrei che un motore così potente sia difficile da modulare e che anche in caso di spinta modesta sui pedali il motore tiri all'impazzata....
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.018
3.739
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Avevo provato anni fa il Tq e due settimane fa l’ho provato sulla nuova Haibike anche solo brevemente. Il rumore è diminuito e mi sembra poco più superiore al vecchio Bosch gen 2. Oltretutto uguale con tutte le assistenze. La progressione e la sensibilità alla pressione del pedale sono ottime. Invece non mi ha più impressionato la potenza pur essendo notevole. Ho provato soprattutto il livello Eco e l’ho trovato molto simile al Brose. Prova breve e di più non posso dire.