Bosch sofware per aggiornamenti.

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.568
7.587
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ma visto che è un’attività a scarso valore aggiunto e che i rivenditori non si arricchiscono per i 25 euro, considerando peraltro che non tutti magari lo hanno sotto casa, quale sarebbe il senso di obbligare i clienti ad andare dal rivenditore e non poterlo fare in autonomia ?
Per lo stesso motivo per cui se devi fare aggiornamenti ad auto o moto vai dal concessionario. Anche su auto e moto gli aggiornamenti sono "cazzatine" come diceva @terra , però è così. Le bici evidentemente non sono cellulari o pc
 

terra

Ebiker normalus
29 Giugno 2020
81
30
18
casa mia
Visita Sito
Bici
con le ruote
Bel modo di ragionare: quello che farai tu sarà invece certamente "importante e complesso"!
Della serie: "io si che so fare meglio il lavoro degli altri!":mad:
hai frainteso, non ho affatto detto questo. Ho detto che far pagare per una attività semplicissima come collegare un cavetto e schiacciare un bottone col mouse NON è un'attività che preveda qualche genere di "professionalità", per cui dovrebbe essere fattibile da ciascuno, in autonomia, e gratis, anche considerato il fatto che motori e batterie vengono letteralmente venduti a peso d'oro con margini di guadagno che manco lo spaccio di droga.
Per lo stesso motivo per cui se devi fare aggiornamenti ad auto o moto vai dal concessionario. Anche su auto e moto gli aggiornamenti sono "cazzatine" come diceva @terra , però è così. Le bici evidentemente non sono cellulari o pc
beh, un'auto/moto è un po' più complessa, è un mezzo omologato, registrato, e le alterazioni rispetto all'omologazione non sono permesse salvo ri-omologazione, per cui il motivo di fare una cosa "ufficiale" c'è ed è serio.
per una bici (o un pc) no. come è stato detto far pagare è un consiglio di bosch "per una forma di rispetto della "professionalità"", che in realtà nel caso specifico è del tutto assente: semplicemente mezzo costoso>spremiamo l'acquirente e facciamogli cascare dall'alto qualunque cosa, anche avvitare una vite.
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
scelte commerciali
di solito i negozianti attenti a fidelizzare la clientela i lavoretti veloci non li fanno pagare agli ottimi clienti
io opero in tutt'altro settore, libero professionista, e mi comporto così
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
hai frainteso, non ho affatto detto questo. Ho detto che far pagare per una attività semplicissima come collegare un cavetto e schiacciare un bottone col mouse NON è un'attività che preveda qualche genere di "professionalità", per cui dovrebbe essere fattibile da ciascuno, in autonomia, e gratis, anche considerato il fatto che motori e batterie vengono letteralmente venduti a peso d'oro con margini di guadagno che manco lo spaccio di droga.
.......

Questo lo dici tu e parli senza conoscere gli obiettivi e le scelte aziendali di una realtà come Bosch che non è come il bar vicino casa (con tutto il rispetto comunque per qualsiasi anche minima attività imprenditoriale).
Bosch ha istituito una rete di Centri abilitati all'intera assistenza delle e-bike dotate del suo sistema: assistenza che allo stato attuale non ha confronti con i competitors per quanto riguarda efficacia e sollecitudine alla soluzione dei problemi.
Quindi possono non piacerti le scelte, che gli utenti di e-bike Bosch (nel mondo) dimostrano di apprezzare, ma la facile e spocchiosa ironia con cui tratti l'argomento, qualificano i tuoi interventi a livello di banalissimo troll.
 
Ultima modifica:

Italo63

Ebiker velocibus
17 Febbraio 2020
256
113
43
Lombardia
Visita Sito
Bici
Specialized
Ormai siamo alla normalità spendere 5000 euro per un motorino elettrico e un po' di meccanica intorno ....per cui 25€ cosa sono?
Bruscolini ....
Se il concessionario aggiorna 20 bici =500€ !!! E buttali via....
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.568
7.587
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
beh, un'auto/moto è un po' più complessa, è un mezzo omologato, registrato, e le alterazioni rispetto all'omologazione non sono permesse salvo ri-omologazione, per cui il motivo di fare una cosa "ufficiale" c'è ed è serio.
per una bici (o un pc) no. come è stato detto far pagare è un consiglio di bosch "per una forma di rispetto della "professionalità"", che in realtà nel caso specifico è del tutto assente: semplicemente mezzo costoso>spremiamo l'acquirente e facciamogli cascare dall'alto qualunque cosa, anche avvitare una vite.
Mi spiace contraddirti. Per gli aggiornamenti software normali (non parliamo di elaborazioni), il conce auto, moto, autocarro, collega il cavo alla presa diagnosi, scarica gli aggiornamenti dal sito della Casa e li installa. Ovviamente usando un apparecchio fornito falla Casa o un pc con un software ufficiali. Il conce non può fare altro. Se l'aggiornamento non va a buon fine... lo ripete. Punto. Processo e "complicazione" sono identici a molte ebike. Omologazione o riomologazione non vedo cosa c'entrino, è la stessa cosa di una ebike che deve mantenersi a "codice".
Discorso analogo per le elaborazioni. In alcuni modelli di auto si può rimappare (se si è capaci) collegandosi alla presa diagnosi o installare una nuova mappatura nella centralina motore o.. non si può fare proprio nulla se non aggiungere moduli esterni. Simile alle ebike secondo il motore
 
Ultima modifica:

LoneHawk

Ebiker ex novello
15 Agosto 2020
17
8
3
In giro per il mondo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Non ho ancora la bici, ma mi chiedevo, leggendo di questo argomento, ma alla fine dei giochi è di fatto un cambio/aggiornamento firmware al pari di altri devices informatici. O sbaglio? Perché se così fosse , con un opera di reverse engineering si potrebbe alterare qualche parametro, naturalmente assumendosi il rischio di sfasciare tutto ed invalidare ogni garanzia possibile.
Chiedo questo a puro titolo informativo, non ho (ancora) intenzione di far nulla :)
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Non ho ancora la bici, ma mi chiedevo, leggendo di questo argomento, ma alla fine dei giochi è di fatto un cambio/aggiornamento firmware al pari di altri devices informatici. O sbaglio? Perché se così fosse , con un opera di reverse engineering si potrebbe alterare qualche parametro, naturalmente assumendosi il rischio di sfasciare tutto ed invalidare ogni garanzia possibile.
Chiedo questo a puro titolo informativo, non ho (ancora) intenzione di far nulla :)

Non sei molto lontano dalla realtà: Bosch consente solo ai propri Centri Autorizzati di intervenire tramite un Sistema di Diagnosi (e utilizzando un apposito dongle univoco) per apportare aggiornamenti o modifiche appositamente predisposte. Per questo non consente di variare i settaggi nel motore, lasciando all'utente finale solo la possibilità di modificare parzialmente e/o temporaneamente alcuni livelli di assistenza tramite apposita App interfacciata con uno specifico display, il Nyon.
 

terra

Ebiker normalus
29 Giugno 2020
81
30
18
casa mia
Visita Sito
Bici
con le ruote
Non ho ancora la bici, ma mi chiedevo, leggendo di questo argomento, ma alla fine dei giochi è di fatto un cambio/aggiornamento firmware al pari di altri devices informatici. O sbaglio? Perché se così fosse , con un opera di reverse engineering si potrebbe alterare qualche parametro, naturalmente assumendosi il rischio di sfasciare tutto ed invalidare ogni garanzia possibile.
Chiedo questo a puro titolo informativo, non ho (ancora) intenzione di far nulla :)
certamente si.
anzi, il sistema operativo usato da bosch nel sistema è opensource (https://www.freertos.org/), anche se non c'è l'obbligo di rilasciare i sorgenti delle modifiche apportate (che quindi immagino non siano note).
 

terra

Ebiker normalus
29 Giugno 2020
81
30
18
casa mia
Visita Sito
Bici
con le ruote
...Omologazione o riomologazione non vedo cosa c'entrino, è la stessa cosa di una ebike che deve mantenersi a "codice"...
hai pensato al fatto che il sw di un'auto oggi è mostruosamente più complicato di quello di un'ebike? abs, airbag, servosterzo, controllo emissioni, can-bus... una minima alterazione del sw del body-computer può comportare rischi enormi (l'auto smette di frenare, non sterza, sterza da sola, ti apre l'airbag e accelera fino alla V max...) con pericoli notevolissimi per l'utente e per tutti (pesa dai 1500 kg in su). Oltre questo alterare alcuni parametri comporta problematiche anche di carattere fiscale e assicurativo. Tutto questo (e le relative responsabilità legali) in una ebici sono totalmente assenti o ridotte enormemente.
no, NON è assolutamente "la stessa cosa".
 

terra

Ebiker normalus
29 Giugno 2020
81
30
18
casa mia
Visita Sito
Bici
con le ruote
Questo lo dici tu e parli senza conoscere gli obiettivi e le scelte aziendali di una realtà come Bosch ...
spiegami nel dettaglio quale sarebbe la "professionalità" e le capacità particolari richieste per collegare un cavo usb e premere un tasto.
ci sono ben altri interventi che richiedono "professionalità" che nessuno nega, ma questo proprio NO, nella maniera più assoluta: è una pura ed esclusiva scelta di immagine e marketing.

ps: sorvolo sul resto di quanto hai scritto perchè gratuitamente offensivo e privo di argomentazioni.
 
Ultima modifica:

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
spiegami nel dettaglio quale sarebbe la "professionalità" e le capacità particolari richieste per collegare un cavo usb e premere un tasto.
ci sono ben altri interventi che richiedono "professionalità" che nessuno nega, ma questo proprio NO, nella maniera più assoluta: è una pura ed esclusiva scelta di immagine e marketing.

ps: sorvolo sul resto di quanto hai scritto perchè gratuitamente offensivo e privo di argomentazioni.

Chi offende sei solamente tu nel continuare a banalizzare ed irridere un'attività professionale completa che non è semplicemente quella di collegare un cavo e schiacciare un tasto.
Te ne accorgerai se un giorno dovessi aver bisogno dell'assistenza Bosch.
La chiudo qui.
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
spiegami nel dettaglio quale sarebbe la "professionalità" e le capacità particolari richieste per collegare un cavo usb e premere un tasto.
ci sono ben altri interventi che richiedono "professionalità" che nessuno nega, ma questo proprio NO, nella maniera più assoluta: è una pura ed esclusiva scelta di immagine e marketing.

ps: sorvolo sul resto di quanto hai scritto perchè gratuitamente offensivo e privo di argomentazioni.
Dovresti riflettere su ciò che sta dietro al collegamento di un cavo e al tasto premuto, consegnare ad un centro di assistenza un software ed un hardware che funzioni e sia affidabile per il cliente, come possiamo constatare anche quì nel forum non è così scontato. Bosch consegna un sistema chiuso per offrire la massima affidabilità, l'aggiornamento di un motore "fai da te" con il cellulare non è e non sarà mai affidabile, un centro di assistenza Bosch oltre che aggiornare fa una diagnosi completa di batteria, display e motore e corregge o cancella eventuali errori.
Sono entrato da poco nel mondo Bosch e da quello che vedo, prestazioni ecc ne sono pienamente soddisfatto, non è un mondo perfetto e qualcosa si può sempre migliorare, per l'immagine e il marketing Bosch si basa su ben altri argomenti.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Il tempo uomo per l'aggiornamento è esagerando 5 minuti per un'ora sono 300€ !!!!
Neanche un tecnico NASA guadagna quella cifra !!!

Perchè tu pensi che un qualsiasi Centro Bosch faccia 12 aggiornamenti all'ora......? :rolleyes:

Si può sempre fare il Corso, qualificarsi, mettersi a fare assistenza ebike e ...... diventare ricco, anche se si è un "criceto"! :cool:
 

Italo63

Ebiker velocibus
17 Febbraio 2020
256
113
43
Lombardia
Visita Sito
Bici
Specialized
Perchè tu pensi che un qualsiasi Centro Bosch faccia 12 aggiornamenti all'ora......? :rolleyes:
Certo che no! Ma il costo uomo/h non cambia ..
Quando compri il prosciutto in busta e lo paghi "solamente" 4€ , ma poi vedi che sono 90gr e calcoli il prezzo al kg...ti spaventi!!!
Ed anche in questo caso non comperi 12 buste in un volta .....
Ti garantisco se un ciclista mi mette a posto bene il cambio 12v mi raddrizza le ruote, qui ha messo della sua esperienza che è un valore aggiunto, e qui i 25€ non mi fanno specie e li pago volentieri ....ma un' aggiornamento software....
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.568
7.587
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
hai pensato al fatto che il sw di un'auto oggi è mostruosamente più complicato di quello di un'ebike? abs, airbag, servosterzo, controllo emissioni, can-bus... una minima alterazione del sw del body-computer può comportare rischi enormi (l'auto smette di frenare, non sterza, sterza da sola, ti apre l'airbag e accelera fino alla V max...) con pericoli notevolissimi per l'utente e per tutti (pesa dai 1500 kg in su). Oltre questo alterare alcuni parametri comporta problematiche anche di carattere fiscale e assicurativo. Tutto questo (e le relative responsabilità legali) in una ebici sono totalmente assenti o ridotte enormemente.
no, NON è assolutamente "la stessa cosa".
Non ci capiamo evidentemente. Si parlava di aggiornamento centralina motore. Non di elaborazioni. Nelle auto le altre funzioni sono governate da centraline diverse che ovviamente dialogano. Il tema era quello di cui hai parlato all'inizio e che non ripeto. Aggiornare la centralina motore di un'auto e una ebike come procedura è quella che ho descritto. E' evidente che non sei informatissimo sul tema e vai per deduzioni. Chiuso ot.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Certo che no! Ma il costo uomo/h non cambia ..
Quando compri il prosciutto in busta e lo paghi "solamente" 4€ , ma poi vedi che sono 90gr e calcoli il prezzo al kg...ti spaventi!!!
Ed anche in questo caso non comperi 12 buste in un volta .....
Ti garantisco se un ciclista mi mette a posto bene il cambio 12v mi raddrizza le ruote, qui ha messo della sua esperienza che è un valore aggiunto, e qui i 25€ non mi fanno specie e li pago volentieri ....ma un' aggiornamento software....

Mi piace perché sei poliedrico: passi con nonchalance dalla Nasa al supermercato...... ;) senza considerare però, che in una attività commerciale composta da due/tre persone, il costo uomo/h così rilevato non ha alcun senso (edit):
anche a te non viene in mente che quello che paghi (se lo paghi) non sia solo un cavo da collegare e un tasto da spingere?:rolleyes:

Ma quello che proprio non va è questa abitudine generalizzata di attribuirsi il diritto di stabilire qual'è il "giusto" prezzo delle attività altrui: si può sempre scegliere dell'altro, se non ci va......:cool:
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: em_1958