Bosch Smart System

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Forse se ne è già discusso, durante l'ultimo giro ho notato che i primi 10% di carica (da 100 a 90) degradano più velocemente che gli altri. Nei primi 10 appunto, pedalando prevalentemente in eco, con qualche tratto in tour+ il GPS mi dava 145 mt di dislivello, arrivato a 80% ero a 480 mt di dislivello, usando di più tour+ con qualche tratto in emtb. Anche a voi capita di vedere che la prima decina di carica scenda più velocemente?
 

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
Forse se ne è già discusso, durante l'ultimo giro ho notato che i primi 10% di carica (da 100 a 90) degradano più velocemente che gli altri. Nei primi 10 appunto, pedalando prevalentemente in eco, con qualche tratto in tour+ il GPS mi dava 145 mt di dislivello, arrivato a 80% ero a 480 mt di dislivello, usando di più tour+ con qualche tratto in emtb. Anche a voi capita di vedere che la prima decina di carica scenda più velocemente?
Si , ho notato la stessa cosa fin da subito con la bici nuova....i primi 20 % di batteria si consumano più velocemente, poi il consumo si stabilizza e con il restante 80%, il consumo è più omogeneo , ( ho batteria da 750Wh, e sono molto soddisfatto dei consumi ).
 
  • Like
Reactions: fermos and gil46

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.517
6.369
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Anche per me sembra il contrario, con la prima tacca faccio maggior dislivello, se la salita non è particolarmente ostica e non ci sono trasferimenti significativi, con la batteria da 750Wh faccio più di 500m di dislivello usando prevalentemente assistenza emtb.
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
885
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
dipende molto anche da come viene carcata la batteria.. se la porti al 100% poco prima di partire (qualche ora prima o il giorno prima) la prima tacca dura di più, mentre se la carichi al 100% una settimana prima è probabile che la prima tacca duri di meno.. in mezzo c'è l'autoscarica e se è un abitudine (sbagliata) di mezzo c'è anche la perdita di capacità della batteria dovuta al degrado...
 

pepps1

Ebiker ex novello
16 Febbraio 2023
38
2
8
37
Modena
Visita Sito
Bici
Moustache
Domanda OT ma non troppo. 160w di potenza media con 66 rpm? Io ho mediamente i tuoi stessi w ma con rpm sopra gli 80. Ho alzato un pochino l'assistenza eco per riuscire a girare un po' più agile per "sentire" il motore. 66 rpm non sono pochi per avere la spinta del motore?
Ho guardato nei miei giri e vedo che la mia potenza media è sui 230-240 e rpm Medi tra il 67 e 73. La spinta del motore la sento, non so se spingendo meno sui pedali ma con un rpm più alto (rapporto più agile) la spinta del motore sarebbe più alta o meno
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Anche per me sembra il contrario, con la prima tacca faccio maggior dislivello, se la salita non è particolarmente ostica e non ci sono trasferimenti significativi, con la batteria da 750Wh faccio più di 500m di dislivello usando prevalentemente assistenza emtb.
Fai 500 mt con il 10% e in emtb?
Peserai 60 kg, altrinenti non me lo spiego.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.598
2.075
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Ho guardato nei miei giri e vedo che la mia potenza media è sui 230-240 e rpm Medi tra il 67 e 73. La spinta del motore la sento, non so se spingendo meno sui pedali ma con un rpm più alto (rapporto più agile) la spinta del motore sarebbe più alta o meno
Minchia che pippa sono?? Comunque a sensazione dalle 70/75 in su io lo sento spingere di più, per questo ho cambiato la corona con una 32. Con la 34 ero troppo duro.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.517
6.369
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Fai 500 mt con il 10% e in emtb?
Peserai 60 kg, altrinenti non me lo spiego.
No, le tacche sono 5, una tacca è il 20%.
Comunque come peso oscillo tra 66 e 68Kg, dipende dal periodo.
Poi molto dipende dal tipo di percorso, quello che ho notato è che non si consuma poi molto più usando tour+ od emtb invece che l'eco.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.598
2.075
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Probabilmente pesi meno del mio quintale abbondante e devi spingere meno sui pedali per fare le salite :joy:
Sarai anche una 20ina di chili più pesante ma di watt ne hai comunque di più!
Per amore della scienza e del forum potresti fare una prova e vedere come ti trovi a pedalare a cadenza più alta.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
885
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
No, le tacche sono 5, una tacca è il 20%.
Comunque come peso oscillo tra 66 e 68Kg, dipende dal periodo.
Poi molto dipende dal tipo di percorso, quello che ho notato è che non si consuma poi molto più usando tour+ od emtb invece che l'eco.
tour+ aiuta come eco se mantieni la cadenza e la spinta costanti sui pedali.. ho notato anche io poca differenza.. emtb invece consuma di più..
 
  • Like
Reactions: e-radio

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.223
1.173
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Forse se ne è già discusso, durante l'ultimo giro ho notato che i primi 10% di carica (da 100 a 90) degradano più velocemente che gli altri. Nei primi 10 appunto, pedalando prevalentemente in eco, con qualche tratto in tour+ il GPS mi dava 145 mt di dislivello, arrivato a 80% ero a 480 mt di dislivello, usando di più tour+ con qualche tratto in emtb. Anche a voi capita di vedere che la prima decina di carica scenda più velocemente?
sono del partito "salgo dalla rampa del garage e ho già consumato un casino :)"

anche per me i primi 5/10% vanno giù subito (così come gli ultimi, mentre il range 80-20 è quello più lineare)
Col CX3 non smart era invece il contrario (prima tacca che durava molto di più delle altre)
 
  • Like
Reactions: Topax82

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
tour+ aiuta come eco se mantieni la cadenza e la spinta costanti sui pedali.. ho notato anche io poca differenza.. emtb invece consuma di più..
Domenica ho fatto una prova: eco impostato aumentato di 2, nm 75, tour+ base (verifico appena sono con la bici vicino queste impostazioni, sto andando a memoria).
a basse cadenze ho notato che tour assiste di più rispetto ad eco, ad alte cadenze sono analoghi.
 

Tommy93

Ebiker velocibus
13 Settembre 2021
294
137
43
32
Bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 SL
non so se e stato scritto ma domenica ho usato il walk in un punto critico e mi sono accorto che nell'ultimo aggiornamento mi sa che hanno aggiunto l'HILL HOLDER. cioè stavo usando il walk in un punto critico staccato il dito la bici non e scesa verso valle.
 

ziozizzo

Ebiker normalus
27 Maggio 2024
64
25
18
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Strive: On CFR
non so se e stato scritto ma domenica ho usato il walk in un punto critico e mi sono accorto che nell'ultimo aggiornamento mi sa che hanno aggiunto l'HILL HOLDER. cioè stavo usando il walk in un punto critico staccato il dito la bici non e scesa verso valle.
L'hill holder c'era anche prima, la novità dell'aggiornamento è l'assistenza alla partenza in salita: tieni premuto il walk e poi inizi a pedalare, non l'ho ancora provato.
 

ziozizzo

Ebiker normalus
27 Maggio 2024
64
25
18
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Strive: On CFR
Quando usi il walk e poi lo rilasci, il motore non permette alla ruota di rotolare indietro per qualche secondo: questo già c'era prima dell'ultimo aggiornamento. Non è un vero e proprio Hill Hold, nel senso che non sente la pendenza, ma semplicemente tiene in tiro la catena per non far ruotare indietro la ruota (prova in piano, basta provare ad andare indietro con la bici). Nell'ultimo aggiornamento, per il gen 4 la novità è l'assistenza alla partenza in salita, non dovrebbe far slittare la ruota posteriore. Questo ancora non l'ho provato.