Bosch Smart System

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.063
2.578
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Comunque c'è qualcuno che non la racconta giusta. Oggi, suggestionato dagli articoli sul nuovo Bosch SX, ho provato a rifare il giro da 900d+ tagliando emtb e turbo a 65 Nm però a fine giro mi sono accorto di aver lasciato le impostazioni di assistenza +2 di ieri perché dovevo fare in fretta. La volta precedente sullo stesso percorso erano emtb -2 e turbo -5, questa potrebbe aver falsato il risultato. Morale. Ho usato turbo per l'80% del tempo con una cadenza più alta 85 rpm medi, di solito sono sugli 80 usando il 58% di batteria mentre la prova precedente il 51%. A onor del vero il terreno era decisamente più pesante ma mi aspettavo una prestazione migliore, anche poco, no il 7% in più. Pedalando agile ho sentito pochissima differenza di spinta, anzi ho sentito di più quel +2 di assistenza che non il taglio di coppia. Quello l'ho sentito apposta rallentando prima delle rampe ripide. Con il rapporto "sbagliato" la minor coppia si nota, salendo giusti non ho sentito differenze sostanziali.
Prossimo giro abbasso anche l'assistenza così capisco qual'è il parametro che influisce di più sul consumo.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.861
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Io col kiox non smart e garmin 530 ho usato la fascia marca magene comprata su amazon e ora ho quella della bryton.

Entrambe si collegano sia al garmin che al kiox in contemporanea.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.467
1.863
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Confermo riguardo alla coppia anch’io sto abbassandola: ho portato eco da 85 a 65 e poi 60.
Con coppia bassa trovo la pedalata più rotonda mentre a 85 mi dava un’idea on off.
Mi piacerebbe capire cone influisce la variazione della coppia sulle assistenze e quindi sulla pedalata, volevo creare un post ad hoc visto che non ne ho trovato uno.
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.063
2.578
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Il punto è che eco dovrebbe già partire da 60 Nm. Ho provato a scrivere a Bosch ma non risponde un cane di nessuno.
Altrimenti se tutte le assistenze fossero a 85Nm dovrebbero avere la potenza di picco tagliata sennò non avrebbe senso avere eco a 85Nm e 600W, giusto?
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.063
2.578
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Sarebbe interessante avere chiarimenti da Bosch.
Io ho messo Eco con assistenza +2 e coppia 60 Nm e tour+ con assistenza +2 e coppia 75 Nm, tutto il resto l'ho lasciato (rimesso) ai valori di default.
Aumentando l'assistenza a +2 per Eco e tour+ li ho rivalutati, prima usavo maggiormente emtb perché li trovavo troppo fiacchi; comunque c'è da provare ancora...
 
Reactions: cowboykite80

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
989
831
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
scusate se entro a gamba tesa avendo letto poco delle 90 pagine precedenti...da non possessore Bosch ma interessato cmq per capirne di più...con gli ultimi update si possono modificare coppia e questo parametro +5 / -5 su ogni livello di assistenza giusto?
ma esattamente cosa fa aumentare questo + / - (l'assistenza in % o la velocità con cui il motore interviene e assiste?)
si riesce a trovare il modo di fargli scaricare a terra meno potenza immediata rendendolo più "docile"? (cioè del tipo evitare che l'emtb ti faccia driftare come un pazzo?) pure mantenendo invariato il supporto che fornisce?
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.270
1.275
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
invece che assistenza prova a modificare Dinamica... anche se a mio avviso modifica più il ritardo di quando interviene tra l'inizio pedalata e l'erogazione
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.063
2.578
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
1 sì
2 aumentando o diminuendo l'assistenza secondo me cambia la cadenza a cui si eroga la potenza. Per la dinamica è solo un anticipo o ritardo della risposta alla pressione sul pedale.
3 no! Invece io speravo che sì.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
A me l'intervento del motore sembra morbido, sicuramente l'attacco è più docile rispetto al vecchio gen2; in emtb basta iniziare la pedalata senza pestare di brutto, lo trovo fenomenale sul ripido scassato.
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
989
831
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
oddio io provando la mondraker di un amico su fango e radici o altro umido è stato un mezzo delirio, le ripartenze sono drifting puro

devi lavorare davvero tanto col freno e con la posizione in sella
 
Reactions: cowboykite80

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.467
1.863
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Da quello che ho capito queste sono le % di assistenza motore che ti danno le varie opzioni
es: se metto 100w di mio il motore me ne darà 60 (160 tot) in eco e 340 (440 tot) in turbo.
Turbo 340%
Sprint 280%
eMTB* 340%
Sport 240%
Auto 340%
Tour+ 340%
Tour 140%
Eco 60%
Off 0%

340/440 sono da considerarsi di picco in quanto superano i 250w di legge, e in ogni caso non potresti superare i 600w di picco di assistenza anche se tu mettessi 200w il motore di fermerà a 600w di picco e non arriverà a 880w (200w+680w teorici)

La coppia è diversa,qui ne parlano
https://www.toptuning.it/it/news/Differenza-tra-coppia-e-potenza-dell-auto_256.htm
ma io me la ricordo così sui motori termici
potenza: i cavalli del motore
coppia: la capacità a parità di marcia di riprendere da basso regime di giri senza scalare (più coppia meno necessità di scalare) ok, nei motori termici la coppia va in funzione dei giri e sugli elettrici la coppia max è costante indipendentemente dai giri del motore.

Anch'io ho messo eco a 60 mn e +2 di assistenza: hai notato miglioramenti sui consumi in eco con questi settaggi o no? io ho ancora poca esperienza e pochi km su Bosch...



invece che assistenza prova a modificare Dinamica... anche se a mio avviso modifica più il ritardo di quando interviene tra l'inizio pedalata e l'erogazione
Dinamica dovrebbe essere la risposta in accelerazione, se la abbassi hai meno accelerazione per cui sgommi meno in partenza ma la bici sarà più lenta nelle ripartenze. Tanta accelerazione ti dovrebbe aiutare a passare ostacoli quando, ad esempio, nonostante tu abbia smesso di pedalare ricevi ancora la spinta del motore per un tot di tempo.



1 sì
2 aumentando o diminuendo l'assistenza secondo me cambia la cadenza a cui si eroga la potenza. Per la dinamica è solo un anticipo o ritardo della risposta alla pressione sul pedale.


3 no! Invece io speravo che sì.
se diminuisci Dynamic non migliora?
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...
Anch'io ho messo eco a 60 mn e +2 di assistenza: hai notato miglioramenti sui consumi in eco con questi settaggi o no? io ho ancora poca esperienza e pochi km su Bosch...
...
Anche io ho fatto ancora pochi Km, però prima di mettere +2 ad Eco lo usavo meno, quindi teoricamente l'autonomia dovrebbe aumentare; però poiché la batteria ha buona autonomia non mi faccio scrupolo ad usare parecchio emtb.
Tour+ è vero che normalmente aiuta meno di tour classico ma la cosa che mi piace è che spingendo assiste molto in caso di necessità.
 
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.467
1.863
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
No, diminuendo Dynamic si ritarda l'attacco ma quando parte parte normalmente. Io lo avrei impostato come un cambio di progressione... ma sarebbe stato troppo intelligente.
Mi ero letto la pagina dinBosch che aveva riportato @kilowatt se non sbaglio e articolo su ebikecult dove parlavano di accelerazione, parametro per altro. Hr conoscevo anche su Brose, ma se non è così ma una semplice velocità di risposta penso che serva a poco.
Di bello c’e che sono opzioni a livello di software per cui c’e sempre la speranza che migliorino…
Mi faccio coraggio da solo!!!