bluetooth,credo che in deca abbiano una sola fascia cardio marchiata kalergij,che io uso anche col garmin.Grazie che modello hai preso? E soprattutto cosa è BT? Grazie
bluetooth,credo che in deca abbiano una sola fascia cardio marchiata kalergij,che io uso anche col garmin.Grazie che modello hai preso? E soprattutto cosa è BT? Grazie
Ma che ci vorrà a rilasciare un aggiornamento completamente testato?Tranquilli ragazzi,ho chiamato bosch ,hanno problemi loro con il nuovo aggiornamento,dovrà uscire un aggiornamento risolutivo,ho lo stesso problema,vedo solo le 4 modalità
bluetooth,credo che in deca abbiano una sola fascia cardio marchiata kalergij,che io uso anche col garmin.
Ma che ci vorrà a rilasciare un aggiornamento completamente testato?
Acquistato 2 anni fa circa 80 euro marca polar smart funzionavs anche con il kiox 200
Concordo!Senza senso non direi. Come detto se si guardano le statistiche presenti ora su flow sono sicuro che arriverà anche la fc.
Se uno si allena basandosi sulla fc la deve guardare sul momento. Non serve a nulla andare a manetta e guardare il grafi o a casa e vedere che si è superato il limite. Per curiosità va bene ma come detto per tenerla sotto controllo la si guarda sul momento. Quindi perché senza senso? Poi potrebbero implementare un allarme, certo, ma sono cose che probabilmente aggiungeranno in futuro. All'inizio cosa c'era sul sistema? Hanno poi aggiunto la navigazione, ecc. Sempre a lamentarsi.
Il tuo modo di gestire il cardio non deve per forza adattarsi a tutti e sicuramente non è il mio. Stiamo parlando di una funzione basica, che esiste da sempre su qualsiasi altro sistema. Per me è l'ennesimo lavoro (software) fatto a metà da parte di Bosch. Tanto più che la soluzione più semplice e ovvia, ovvero aprire l'accesso ai dati, non la vogliono implementare.Senza senso non direi. Come detto se si guardano le statistiche presenti ora su flow sono sicuro che arriverà anche la fc.
Se uno si allena basandosi sulla fc la deve guardare sul momento. Non serve a nulla andare a manetta e guardare il grafi o a casa e vedere che si è superato il limite. Per curiosità va bene ma come detto per tenerla sotto controllo la si guarda sul momento. Quindi perché senza senso? Poi potrebbero implementare un allarme, certo, ma sono cose che probabilmente aggiungeranno in futuro. All'inizio cosa c'era sul sistema? Hanno poi aggiunto la navigazione, ecc. Sempre a lamentarsi.
E infatti per quello che sostengo che non aver implementato subito lo storico cardio sull'app flow è una fesseria. Io non uso il Garmin e tutto sommato potrei fare a meno anche dell'ingombrante kiox (infatti sto provando a sostituirlo con il più piccolo purion 200). Al momento registro i dati cardio con polar beat trovandomi con mezze informazioni da una parte e mezze dall'altra, è chiaro che poter aver tutto su Flow sarebbe semplicemente comodissimo e non avrei bisogno di altre app. Non capisco perché "fatto 30" (ovvero connesso il sensore hrm al controller della bici) non sono riusciti a "fare 31" e portare i dati su Flow assieme agli altra già registrati.... (ovviamente la risposta Bosch è che passeranno il suggerimento agli sviluppatori)Per le mie necessità ora lo reputo "perfetto" nelle uscite "veloci", tipicamente quelle in pausapranzo o quando disponi improvvisamente ed inaspettatamente di un 2/3 orette libere e decidi di farti un giretto senza alcuna velleità o grandi aspettative...
In queste condizioni di utilizzo ora lascerò volentieri a casa il Garmin visto che non necessito di "navigatore"...
Usando uno smartwatch (garmin fenix 7Pro) come fascia cardio poter controllare istantaneamente la FC mi è cmq sufficiente, per le eventuali successive analisi delle "dinamiche di ciclismo" ho cmq tutta l'uscita memorizzata da poter scaricare su Garmin Connect...
Tanto nel mio caso le uscite con ebike sono nel 90% uscite "di scarico" o a carattere prettamente ludico-ricreativo...
Hai ragione che non debba adattarsi a tutti, ma dire che è senza senso. Basta non usarla.Il tuo modo di gestire il cardio non deve per forza adattarsi a tutti e sicuramente non è il mio. Stiamo parlando di una funzione basica, che esiste da sempre su qualsiasi altro sistema. Per me è l'ennesimo lavoro (software) fatto a metà da parte di Bosch. Tanto più che la soluzione più semplice e ovvia, ovvero aprire l'accesso ai dati, non la vogliono implementare.
Ah ok pensavo fosse cinese. Allora non resta che guardare bene sullo store Apple e magari postare se non ti funziona a dovereGrazie!
Ho un iphone 12 pro iOs 17.2.1
Ripeto e poi chiudo, non è senza senso il modo con cui uno decide di usare una funzione, ci mancherebbe, ma lo è implementarla a metà. Ok, sicuramente la aggiungeranno in futuro ma anche questo è senza senso perché stanno centellinando l'uscita delle funzionalità, alcune delle quali peraltro già presenti sulla vecchia versione del software.Hai ragione che non debba adattarsi a tutti, ma dire che è senza senso. Basta non usarla.
Scritto a bosch da flowAh ok pensavo fosse cinese. Allora non resta che guardare bene sullo store Apple e magari postare se non ti funziona a dovere
In bocca al lupo. io gli scrissi tempo fa per il mini remote e ancora aspetto una risposta, mentre per telefono rispondono sempre ma non risolvono una cippa, per email sono latitantiScritto a bosch da flow
Appena rispondono informo tutti.
Io ho Orbea e sto aspettando la nuova, ma sinceramente non avrei cambiato lo stesso le assistenze, meno complicazioni!Questa la risposta di Bosch alla mia mail con la richiesta di chiarimenti in merito alla scelta delle assistenze tramite l'app flow...purtroppo chi ha Orbea Wild non ha altra possibilità attualmente...e non è detto che il centro Bosch poi riesca a farlo...bisogna solo provare per verificare se loro ci riescono...
Anche Orbea dopo Trek e Merida ha "messo le mani" sul sw originale Bosch? E per quale miglioria miracolosa? Nessuna: solo per fare i fighetti magati mettendoci loro loghi o cavolatine... Una ragione per non comprare questi marchi. ImhoQuesta la risposta di Bosch alla mia mail con la richiesta di chiarimenti in merito alla scelta delle assistenze tramite l'app flow...purtroppo chi ha Orbea Wild non ha altra possibilità attualmente...e non è detto che il centro Bosch poi riesca a farlo...bisogna solo provare per verificare se loro ci riescono...
Scritto a bosch da flow
Appena rispondono informo tutti.
Per questo consigliavo di postare sullo store magari dandogli una stella (tanto poi si può cambiare). Perché se li tratti male sullo store, dato che è visibile a tutti la probabilità che rispondano è molto più alta.In bocca al lupo. io gli scrissi tempo fa per il mini remote e ancora aspetto una risposta, mentre per telefono rispondono sempre ma non risolvono una cippa, per email sono latitanti
Anche a me sta bene(quasi tutto)così con le assistenze classiche: Eco, Tour+, Emtb , Turbo ma visto che prima sulla Wild precedente avevo Tour volevo provarlo anche su questa senza dover passare dal centro bosch visto che non c'è l'ho sotto casa....e visto che sembrava ci fosse la possibilità mediante l'app flow mi tornava mooolto più comodo.Io ho Orbea e sto aspettando la nuova, ma sinceramente non avrei cambiato lo stesso le assistenze, meno complicazioni!![]()
Moustache, non Merida. E se lo tengono chiuso avranno le loro ragioni, io ho sempre pensato che meno sono malleabili dalla normale utenza e più problemi possano nascere.Anche Orbea dopo Trek e Merida ha "messo le mani" sul sw originale Bosch? E per quale miglioria miracolosa? Nessuna: solo per fare i fighetti magati mettendoci loro loghi o cavolatine... Una ragione per non comprare questi marchi. Imho