News Bosch presenta il sistema intelligente e una batteria da 750Wh

Giagio74

Ebiker normalus
29 Agosto 2018
70
53
18
Ripatransone
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 7
ti serve la nuova Reign
eh... effettivamente il "Pacchetto Yamaha" è quello più azzeccato.
Ho una Trek Rail da un anno, prima una Cube Stereo 160 (per carità!!???!!!), e rimango un ciclista quindi attento alle caratteristiche di telaio, materiali, geometrie etc. Bici Fantastica!
Cambiare la bici a causa dei comandi mi sembra esagerato. Esprimo la mia critica, illudendomi che Bosch possa, chissà quando, far uscire qualcosa di adeguato
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Quoto soprattutto la questione delle batterie aggiuntive. Ora come ora neanche quella Bosch da 500 si può più mettere.
Reign, Trance e Haibike Yamaha possono esaudire queste richieste. Ma anche Norco mi sembra (però con Shimano).
Rimangono sempre proposte da chi lo faceva prima, per cui Orbea, Scott, Haibike, non è cambiato nulla se uno vuole 1125 wh! se invece si ritiene di averne ha sufficienza di una 750, ci sono le nuove proposte.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.874
3.550
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Rimangono sempre proposte da chi lo faceva prima, per cui Orbea, Scott, Haibike, non è cambiato nulla se uno vuole 1125 wh! se invece si ritiene di averne ha sufficienza di una 750, ci sono le nuove proposte.
E' vero che Orbea, non cambiando modello e sistema motore mantiene questa possibilità...ma Haibike e Scott con nuovo Bosch, non possono più collegare la seconda perchè incompatibile con il nuovo sistema.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Per me, da utilizzatore di EMTB e cliente Bosch, rimane una proposta non perfettamente adeguata per il mondo fuoristrada.
Comandi al manubrio ridondanti e troppo esposti in primis.
Avrei preferito una soluzione più minimalista (selettore modalità e due indicatori per batteria e modalità) e protetta in caso di caduta, oltre che compatibile con la possibilità di capovolgere la bici in caso di necessità mentre si è in giro (foratura, rottura catena etc).
Io ho usato prima il Purion per 4 anni ed ora ho il Kiox, e non mi è mai capitato di danneggiare il comando!
Per carità, ci sta che un comando più piccolo sia migliore dal punto di vista della protezione da cadute, ma tant'è, non mi è mai capitato di romperli, per cui a me va bene anche cosi!
Ma veramente ti metti a capovolgere la bici in caso di forature ecc.?? io non mi ci metto a ribaltare bici da 23 kg, la appoggio di lato e faccio quello che devo.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Devo dire che Bosch non ha mai esaudito appieno i desideri degli e-bikers, ma devo anche dire che gli altri sistemi, anche se minima, regolabili ecc, spesso sono incorsi in grossi problemi.
E vedrai che i problemi arriveranno anche per Bosch con quest'ultima versione! aggiornamenti e modifica dei livelli tramite telefono, secondo me non sono affidabili, ma lo scopriremo solo vivendo!
Intanto anche Shimano consiglia di fare gli aggiornamenti in negozio tramite cavo, chissà perchè!! ;)
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
E' vero che Orbea, non cambiando modello e sistema motore mantiene questa possibilità...ma Haibike e Scott con nuovo Bosch, non possono più collegare la seconda perchè incompatibile con il nuovo sistema.
Chi ha detto che la Genius cambia? secondo me rimane in produzione. E anche Haibike secondo me. Ci saranno gli uni e gli altri.
 

Giagio74

Ebiker normalus
29 Agosto 2018
70
53
18
Ripatransone
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 7
Io ho usato prima il Purion per 4 anni ed ora ho il Kiox, e non mi è mai capitato di danneggiare il comando!
Per carità, ci sta che un comando più piccolo sia migliore dal punto di vista della protezione da cadute, ma tant'è, non mi è mai capitato di romperli, per cui a me va bene anche cosi!
Ma veramente ti metti a capovolgere la bici in caso di forature ecc.?? io non mi ci metto a ribaltare bici da 23 kg, la appoggio di lato e faccio quello che devo.
dipende dove capita di forare o rompere. Era comunque un esempio. Sulla Cube graffiai il Purion prendendo un ramo in velocità.
Ho valutato, sulla TREK, di fare il passaggio a Kiox ma il costo esagerato (450€) mi ha fatto desistere.
 

Giagio74

Ebiker normalus
29 Agosto 2018
70
53
18
Ripatransone
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 7
E vedrai che i problemi arriveranno anche per Bosch con quest'ultima versione! aggiornamenti e modifica dei livelli tramite telefono, secondo me non sono affidabili, ma lo scopriremo solo vivendo!
Intanto anche Shimano consiglia di fare gli aggiornamenti in negozio tramite cavo, chissà perchè!! ;)
Io ho avuto 2 bici con Bosch, Gen3 e Gen4, ad entrambe sostituito il sensore di velocità dopo nemmeno un anno e sul Gen3 infiltrazione di acqua e revisione generale in garanzia. I problemi li hanno tutti... anche se a dire il vero amici con Yamaha non ne hanno mai avuti.
Resta il fatto che Bosch lo preferisco per la potenza e l'erogazione, con Tour+ poi è il top
 

Paniko

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2019
101
50
28
Cuneo
Visita Sito
Bici
Scott Genius eRide 900 Tuned
E vedrai che i problemi arriveranno anche per Bosch con quest'ultima versione! aggiornamenti e modifica dei livelli tramite telefono, secondo me non sono affidabili, ma lo scopriremo solo vivendo!
Intanto anche Shimano consiglia di fare gli aggiornamenti in negozio tramite cavo, chissà perchè!! ;)
Anche secondo me c'è il rischio che nascano problemi.
In ogni caso una domanda mi viene spontanea è possibile che tutti i costruttori (se non sbaglio Specy escluso) si basino esclusivamente su gestione tramite app?? E' possibile che senza il telefonino non fai nulla?!
Io sinceramente preferire un sistema con il quale gestisci tutto stand alone e poi eventualmente si interfaccia anche con lo smartphone!
Cosa ne pensate?
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io ho avuto 2 bici con Bosch, Gen3 e Gen4, ad entrambe sostituito il sensore di velocità dopo nemmeno un anno e sul Gen3 infiltrazione di acqua e revisione generale in garanzia. I problemi li hanno tutti... anche se a dire il vero amici con Yamaha non ne hanno mai avuti.
Resta il fatto che Bosch lo preferisco per la potenza e l'erogazione, con Tour+ poi è il top
È Gen2, a meno che tu non abbia avuto una bici da turismo.
Infiltrazioni d’acqua cosa vuol dire? Li lavavi col pulivapor o ci facevi guadi da 50 cm d’acqua?
Io sostituiti 3 motori (su 2 bici) solo e soltanto per il famigerato cuscinetto che si ossidava (sulla prima lavavo col pulivapor, anche sulla seconda, anche se cercavo di fare più attenzione), ma non altro. Conosco gente col Yamaha che ha avuto diversi problemi col comando, per cui rimasti a piedi.
 

Giagio74

Ebiker normalus
29 Agosto 2018
70
53
18
Ripatransone
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 7
Anche secondo me c'è il rischio che nascano problemi.
In ogni caso una domanda mi viene spontanea è possibile che tutti i costruttori (se non sbaglio Specy escluso) si basino esclusivamente su gestione tramite app?? E' possibile che senza il telefonino non fai nulla?!
Io sinceramente preferire un sistema con il quale gestisci tutto stand alone e poi eventualmente si interfaccia anche con lo smartphone!
Cosa ne pensate?
Io spero di non dover gestire la mia EMTB come uno smartphone.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Anche secondo me c'è il rischio che nascano problemi.
In ogni caso una domanda mi viene spontanea è possibile che tutti i costruttori (se non sbaglio Specy escluso) si basino esclusivamente su gestione tramite app?? E' possibile che senza il telefonino non fai nulla?!
Io sinceramente preferire un sistema con il quale gestisci tutto stand alone e poi eventualmente si interfaccia anche con lo smartphone!
Cosa ne pensate?
Mi pare che Yamaha non contempli la gestione tramite app, Specy invece si.
 

Giagio74

Ebiker normalus
29 Agosto 2018
70
53
18
Ripatransone
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 7
È Gen2, a meno che tu non abbia avuto una bici da turismo.
Infiltrazioni d’acqua cosa vuol dire? Li lavavi col pulivapor o ci facevi guadi da 50 cm d’acqua?
Io sostituiti 3 motori (su 2 bici) solo e soltanto per il famigerato cuscinetto che si ossidava (sulla prima lavavo col pulivapor, anche sulla seconda, anche se cercavo di fare più attenzione), ma non altro. Conosco gente col Yamaha che ha avuto diversi problemi col comando, per cui rimasti a piedi.
Oddio.... intendevo la versione antecedente a quella attuale Gen4...
Mai lavata con idropulitrice, di acqua ne avrà presa, è una EMTB, non mi facevo grossi problemi...
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
è penetrata acqua e il cuscinetto si è praticamente inchiodato. Quando hanno aperto dentro hanno trovato tutto rovinato...
Si, ok, direi l’unico problema del Gen 2, il solito cuscinetto, che però non ha mai lasciato a piedi nessuno, a meno di non continuare ad usarlo ignorandone il rumore di un cuscinetto mezzo grippato. Comunque tutti i motori cambiati in garanzia, e anche fuori dal periodo di garanzia.
Pensa che ad un amico col Brose/Fantic, si fermava il motore se lo lavava con la spugna, e ad un altro, sempre Fantic, facendo un guado ridicolo!! :sweat:
Chiuso OT, ero solo curioso di capire.
 

hikomun

Ebiker velocibus
10 Giugno 2019
381
157
43
Sud Italia
Visita Sito
Bici
Trek
Ho valutato, sulla TREK, di fare il passaggio a Kiox ma il costo esagerato (450€) mi ha fatto desistere.
450€? Sono pazzi :cold_sweat:
Di listino il kiox con il comando costa sui 250€.

Io mi sono informato per la mia trek e per fare il passaggio da purion a kiox vogliono appunto 250€ montaggio incluso.
Sono intenzionato a farlo.

PS. In realtà aspetto un altro pochino, magari con il nuovo kiox300 cala il prezzo di questo kiox "standard". :p:D
 

Giagio74

Ebiker normalus
29 Agosto 2018
70
53
18
Ripatransone
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 7
450€? Sono pazzi :cold_sweat:
Di listino il kiox con il comando costa sui 250€.

Io mi sono informato per la mia trek e per fare il passaggio da purion a kiox vogliono appunto 250€ montaggio incluso.
Sono intenzionato a farlo.

PS. In realtà aspetto un altro pochino, magari con il nuovo kiox300 cala il prezzo di questo kiox "standard". :p:D
Il mio rivenditore mi ha detto che oltre al comando e al display necessità di un cablaggio, ho letto la stessa cosa anche per altri.
Considerando il costo e il fatto che comunque si trattava di un compromesso ho lasciato perdere. Anche 250€ per un display e una pulsantiera non sono pochi... con 230€ si prende un GPS come il Garmin 530.
 
  • Wow
Reactions: hikomun