News Bosch presenta il sistema intelligente e una batteria da 750Wh

Starsimy

Ebiker normalus
4 Agosto 2021
79
16
8
44
Perugia
Visita Sito
Bici
Fantic XMF 1.7 2021
Ma perché dovrei acquistare un motore con una batteria che mi dura per due giri!!!
Perché non fare batterie modulari.
Es io( ed il 90%) con 350 wh per i miei giri giri soliti basta.
Inserendo un extender 150(??) Farei giri più lunghi.
Partendo da una batteria da 500 wh si fa quasi tutto...ma con un extender posso fare roba tosta.
Ora ti devi obbligatoriamente portare appresso 4.5 kg di batteria che di norma utilizzi solo al50%.
Eh....ma se faccio un giro epico???
Lo fai una volta all'anno...per il resto hai una zavorra.....
Secondo me i Watt ora giusti sono 720 ... La zavorra cè . Si rischia di tornare con il 30-20% ma figurati se ci sputo sopra . Meglio abbondare che defigere . Inoltre ci sono le nuove ebike leggere con 250w di batterie se vuoi meno zavorra.
Comunque io amo avere batteria . Nel caso di giri hard posso contare su una riserva maggiore che mi permette comunque di tornare tranquillamente a casa anche per vie tortuose oppure distanze più lunghe.
 

turboazeta

Ebiker velocibus
4 Maggio 2018
300
131
43
43
riva
Visita Sito
Bici
holland
io ho preso una CUBE Tm 160 27.5 a giugno 2021 ...ho messo il NYON sul tubo centrale con un supporto da me creato..... settaggio assistenza principale 100 % ..... ho circa 2400 d+ di dislivello e mi va bene....( vuole dire pedalare almeno 3 ore senza considerare le soste)

credo che cmq in futuro dai 700 ai 900 watt sarà lo standart per le E bike...
 

Whistlermax

Ebiker velocibus
11 Dicembre 2019
422
233
43
Fosciandora
Visita Sito
Bici
Cube At 140 2022
Il nuovo sistema è incompatibile col 2021. Connessioni diverse, chiaro che resta tutto in vendita, la cube taglia s es non può essere equipaggiata con la batteria 750 per cui viene da sé che sussisteranno i due sistemi. Vuoi la 625 tieni il 2021 vuoi qualcosa di più compri la nuova o metti un'extender. C'era chi brontolava del kiox troppo ingombrante..ora questi soggetti cosa dicono? Assistenza variabile ? Beh, o ti compri il nyon o la bici 2022. Niente è obbligo. Il vizio di non essere mai contenti però non passa col tempo, anzi..forse gli altri sistemi ci regalano qualcosa, a me personalmente no, allora?
 

emml

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
111
42
28
Zena
Visita Sito
L'annuncio di bosch sinceramente mi lascia assolutamente indifferente.....
Bosch come tutti gli altri produttori non è un ente benefico, fa i propri interessi E noi come utenti finali ci dobbiamo adeguare nel bene e nel male.... poi ognuno può parlare di marketing di batterie che da 500 a 750 Non non si sono tecnologicamente così evolute per cui potevano già farle fin dall'inizio più capienti... Visto che più la batteria è grassa più è capiente!
La domanda che mi faccio e che molti di voi si potranno fare è la seguente:
- Da possessore di una rail 9.7 del 2020 Ho necessità di comprare assolutamente una nuova bicicletta con la nuova tecnologia presentata?
- settaggi personali: personalmente non mi interessano per questo ho scartato una turbo levo al momento della scelta troppe seghe mentali che portano via del tempo a quel poco che personalmente io riesco a dedicare alla mia passione....
- con la 625 mi sto divertendo come un matto giri da 20-30 km con 800-900 metri dislivello fatti nel poco tempo a mia disposizione.... Rientro a casa praticamente con due o tre tacche: raramente forse una o due volte all'anno faccio giri per me epici da oltre 50 km con oltre 1800 metri di dislivello.... Quando dura per me la batteria da 625 pure troppo!!! In futuro sarebbe bello avere una bici che accetta batteria da 750 mah che ti permette di decidere di uscire magari con una da 500 perché ovviamente più capiente è la batteria, più è pesante! E questo discorso vale anche in presenza delle MTB light perché queste ultime non ti danno mai la potenza piena che ti fornisce il motore Bosch in questione e che per fortuna continua ad essere uguale all'attuale....

Quindi riassumendo se sei sempre a corto di batteria e/o non puoi fare a meno di cucirti le assistenze....il nuovo sistema è obbligatorio... altrimenti vivi sereno e pensa a goderti quello che hai!
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Bosch nel 2020/2021 ha sfornato aggiornamenti interessantissimi per il gen 4.
Prima gli 85 nm poi tour + che copre tutta la gamma delle assistenze.
C'è sempre Emtb classico per avere più potenza.
Io ho sempre lamentato la poca "presenza" di Eco,quindi era gradito un sistema come quello che verrà.
Ora,dopo gli aggiornamenti che ho citato,sembra quasi una presa in giro la possibilità di settare le assistenze in presenza di tali modalità adattive.
La possibilità di aggiornare OTA invece è ASSOLUTAMENTE interessante e finalmente!!!!
Il fatto che non sarà esteso ai motori gen 4 attuali è veramente strano.
Comunque....
 
  • Like
Reactions: hikomun

Whistlermax

Ebiker velocibus
11 Dicembre 2019
422
233
43
Fosciandora
Visita Sito
Bici
Cube At 140 2022
Bosch nel 2020/2021 ha sfornato aggiornamenti interessantissimi per il gen 4.
Prima gli 85 nm poi tour + che copre tutta la gamma delle assistenze.
C'è sempre Emtb classico per avere più potenza.
Io ho sempre lamentato la poca "presenza" di Eco,quindi era gradito un sistema come quello che verrà.
Ora,dopo gli aggiornamenti che ho citato,sembra quasi una presa in giro la possibilità di settare le assistenze in presenza di tali modalità adattive.
La possibilità di aggiornare OTA invece è ASSOLUTAMENTE interessante e finalmente!!!!
Il fatto che non sarà esteso ai motori gen 4 attuali è veramente strano.
Comunque....
Basta prendere il nyon e adatti ciò che vuoi.
 
  • Like
Reactions: hikomun

Axter

Ebiker novello
25 Agosto 2020
13
8
3
Monza
Visita Sito
Bici
Focus Thron
Ma perché dovrei acquistare un motore con una batteria che mi dura per due giri!!!
Perché non fare batterie modulari.
Es io( ed il 90%) con 350 wh per i miei giri giri soliti basta.
Inserendo un extender 150(??) Farei giri più lunghi.
Partendo da una batteria da 500 wh si fa quasi tutto...ma con un extender posso fare roba tosta.
Ora ti devi obbligatoriamente portare appresso 4.5 kg di batteria che di norma utilizzi solo al50%.
Eh....ma se faccio un giro epico???
Lo fai una volta all'anno...per il resto hai una zavorra.....
Infatti è una follia.. se voglio una moto prendo una moto .. io ho una focus con batteria da 500 e basta e avanza! Un cavolo di extender per i tedeschi è troppo complicato da realizzare per coprire quelle 2-3 uscite fuori targhet?!? prossima ebike non sarà con Bosch! Probabilmente shimano (magari una bici sui 20 kg)
 
  • Like
Reactions: bostik and Rolly

Whistlermax

Ebiker velocibus
11 Dicembre 2019
422
233
43
Fosciandora
Visita Sito
Bici
Cube At 140 2022
Ma se ho appena scritto che allo stato attuale delle possibilità del gen 4 con modalità adattive non serve più, a mio parere,modificare le assistenze.....
Adattive emtb e tour +, ma se vuoi modificare eco non puoi a meno che tu non abbia il nyon su modelli in corso oppure modelli nuovi 2022.
Poi c'è chi non gradisce tour+ perché lo ritiene clone di emtb, e lo potrebbe modificare a suo piacimento. Personalmente son contento così. Ho ordinato la cube factory team 2022 e rivenderò il nyon per non utilizzo che avevo messo sulla attuale al posto del kiox.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Adattive emtb e tour +, ma se vuoi modificare eco non puoi a meno che tu non abbia il nyon su modelli in corso oppure modelli nuovi 2022.
Poi c'è chi non gradisce tour+ perché lo ritiene clone di emtb, e lo potrebbe modificare a suo piacimento. Personalmente son contento così. Ho ordinato la cube factory team 2022 e rivenderò il nyon per non utilizzo che avevo messo sulla attuale al posto del kiox.
Tour+ è mooolto diverso da Emtb, chi afferma il contrario non lo ha provato.
E comunque non sarebbe personalizzabile, tanto come Emtb.
 

Whistlermax

Ebiker velocibus
11 Dicembre 2019
422
233
43
Fosciandora
Visita Sito
Bici
Cube At 140 2022
Tour+ è mooolto diverso da Emtb, chi afferma il contrario non lo ha provato.
E comunque non sarebbe personalizzabile, tanto come Emtb.
Non ho detto questo. Sono due programmi di aiuto diversi. Tour+ non gradito da alcuni e per questo ragioni rimangono su tour normale. Se vuoi modificare eco o tour(non +) devi avere nyon. Ho tour + e lo gradisco molto..
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team

emml

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
111
42
28
Zena
Visita Sito
scusate l'OT ma che differenza c'è tra tour + e emtb? non si rischia una sovrapposizione tra i 2? l'autonomia migliora veramente o è aria fritta? ancora non lo capisco....(in più trek pare avere la possibilità di un emtb light che però fprse corrisponde al tour +.....bah...)
se c'è un link di discussione ad hoc, gentilmente indicatemelo...

grazie 1000

ciao

enzo
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
scusate l'OT ma che differenza c'è tra tour + e emtb? non si rischia una sovrapposizione tra i 2? l'autonomia migliora veramente o è aria fritta? ancora non lo capisco....(in più trek pare avere la possibilità di un emtb light che però fprse corrisponde al tour +.....bah...)
se c'è un link di discussione ad hoc, gentilmente indicatemelo...

grazie 1000

ciao

enzo
Qui, da pag. 129 in avanti se ne parla ampiamente.

L'autonomia migliora se adesso non fai tutto in Eco logicamente, perchè è comunque un'assistenza variabile, per cui arriva ad avere ottimi livelli di potenza, MA ci devi mettere della gamba per farla rendere.
 
  • Like
Reactions: emml

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
mah.. che dire... il mercato offre quello che gli si chiede....le app per le modifiche settaggi ora spopolano.. il mercato delle Ebike sta vivendo un boom.. chiaro che escano cose nuove a go go..

il problema che costano un botto e spiace che ogni sei mesi ti trovi con la bici 'vecchia'

poi che vadano bene lo stesso è chiaro. specie gli ultimi modelli che son molto evoluti
spero tanto nel nuovo aggiornamento bosch x gen4, che in teoria potrebbe ragionevolmente supplire agli step regolabili.

Poi chiaro che è una passione e un hobby e tutti vorremmo sempre ultimo modello........
 

Giagio74

Ebiker normalus
29 Agosto 2018
70
53
18
Ripatransone
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 7
Riprendo la discussione che ho portato avanti nel topic sbagliato.
Per me, da utilizzatore di EMTB e cliente Bosch, rimane una proposta non perfettamente adeguata per il mondo fuoristrada.
Comandi al manubrio ridondanti e troppo esposti in primis.
Avrei preferito una soluzione più minimalista (selettore modalità e due indicatori per batteria e modalità) e protetta in caso di caduta, oltre che compatibile con la possibilità di capovolgere la bici in caso di necessità mentre si è in giro (foratura, rottura catena etc).
Perdipiù questa nuova proposta, che comunque rappresenta un passo avanti rispetto a Purion e Kiox standard, non è nemmeno applicabile sui "vecchi" Gen4.

Forse dipende dal fatto che Bosch, essendo uno dei principali fornitori anche del settore City Bike e da Turismo, abbia voluto creare un'interfaccia buona per tutti...

Manca anche una batteria aggiuntiva da 200/300 wh abbinabile a Gen4 che soddisferebbe le necessità di chi fa saltuariamente uscite molto impegnative e dove una riserva extra di energia sarebbe utile.
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Riprendo la discussione che ho portato avanti nel topic sbagliato.
Per me, da utilizzatore di EMTB e cliente Bosch, rimane una proposta non perfettamente adeguata per il mondo fuoristrada.
Comandi al manubrio ridondanti e troppo esposti in primis.
Avrei preferito una soluzione più minimalista (selettore modalità e due indicatori per batteria e modalità) e protetta in caso di caduta, oltre che compatibile con la possibilità di capovolgere la bici in caso di necessità mentre si è in giro (foratura, rottura catena etc).
Perdipiù questa nuova proposta, che comunque rappresenta un passo avanti rispetto a Purion e Kiox standard, non è nemmeno applicabile sui "vecchi" Gen4.

Forse dipende dal fatto che Bosch, essendo uno dei principali fornitori anche del settore City Bike e da Turismo, abbia voluto creare un'interfaccia buona per tutti...

Manca anche una batteria aggiuntiva da 200/300 wh abbinabile a Gen4 che soddisferebbe le necessità di chi fa saltuariamente uscite molto impegnative e dove una riserva extra di energia sarebbe utile.

ti serve la nuova Reign