News Bosch presenta il nuovo Performance Line CX

Climber Snail

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2018
596
226
43
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Moterra 1
Il rumore in salita spero sia enfatizzato dalla tipologia di microfono, manco con i cuscinetti rotti del gen2 si sente tanto rumore.
I microfoni delle varie camere e telefonini non aiutano... anzi evidenziano di più questo genere di rumori. A mio avviso l'orecchio umano lo percepisce in modo diverso.
Comunque si tratta di quel rumore che ( sempre a mio modo di vedere ) cala di intensità facendo km.
La mia esperienza per ora é questa.

Discorso diverso per quello che percepisco in discesa... ma é un altro paio di maniche.
 

Tat0

Ebiker espertibus
25 Marzo 2018
637
259
63
50
Lecco
Visita Sito
Bici
Orbea wild fs, Cannondale moterra 1 2017
Ho provato per ora tre gen4 e uno di questi faceva lo stesso rumore, altri due no. Più quieti del gen2.

Sta cosa mi spaventa un po' visto che ordinerò uno a breve una bici con gen4.
 

Climber Snail

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2018
596
226
43
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Moterra 1
Questo è uno spezzone di ripresa con Gopro7
Era il mio vecchio Cx su B-rusch Whistle.... che vi assicuro era silenziosissimo.
Dal video probabilmente non si percepisce ma la pendenza in quel tratto è molta.

Dal video sembra abbastanza rumoroso.... invece.
 

Allegati

  • Nuovo progetto.mp4
    24,1 MB · Visite: 48

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.520
2.907
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Questo è uno spezzone di ripresa con Gopro7
Era il mio vecchio Cx su B-rusch Whistle.... che vi assicuro era silenziosissimo.
Dal video probabilmente non si percepisce ma la pendenza in quel tratto è molta.

Dal video sembra abbastanza rumoroso.... invece.
Non c'è paragone come rumore!!!
Nell altro video è insopportabile
 

Tat0

Ebiker espertibus
25 Marzo 2018
637
259
63
50
Lecco
Visita Sito
Bici
Orbea wild fs, Cannondale moterra 1 2017
Cannondale Habit neo dal sivende, 500metri nel piazzale rumore 0
Orbea wild fs al bike test di alzano, 5km nei boschi rumore 0
Trek rigida preatatami da uno sconosciuto, 200 metri nei prati a un rifugio ad artavaggio rumore maggiore del g2 e del "tipo" che si sente nel video della moterra se
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.529
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Scusate, ho una bici col ''vecchio'' Cx Performance, di cui sono molto soddisfatto, ma.....ma mi piacerebbe molto il nuovo Gen 4 di cui si elencano vari vantaggi.......voi fortunati che lo state usando e provenite dal modello precedente, come vi trovate? Se finora erano pochi in giro, ora molti forumisti avranno Km e percorsi di varia pendenza fatti, per comparare i due motori....
 

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
49
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
Scusate, ho una bici col ''vecchio'' Cx Performance, di cui sono molto soddisfatto, ma.....ma mi piacerebbe molto il nuovo Gen 4 di cui si elencano vari vantaggi.......voi fortunati che lo state usando e provenite dal modello precedente, come vi trovate? Se finora erano pochi in giro, ora molti forumisti avranno Km e percorsi di varia pendenza fatti, per comparare i due motori....
Io non so dirti la differenza tra il precedente e il 4 ma posso dire che ha delle potenzialità enormi, in primis il consumo, ma purtroppo con le prime 2 assistenze così impostate non ci siamo proprio e per modificarle ci vuole il Nyon che costa 340 euro ed è pure brutto da tenere sul manubrio... Quindi per me che provengo da Yamaha è come se avessi fatto un passo indietro....
 

Climber Snail

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2018
596
226
43
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Moterra 1
Per quanto mi riguarda al momento posso dire di non trovare solo punti favorevoli.

Pro:
Consumo... mi sembra inferiore.
Pedalata senza ausilio migliorata.
Corona grande... aiuta molto con il fango a non accumulare sporco.
Modalità EMtb... meglio della "vecchia".
Modalità Turbo... meglio (meno sgarbata).
Estetica... sicuramente più gradevole.
Peso inferiore.
Protezione agli agenti esterni... ( vedi cuscinetto vecchio tipo ) sembra migliorata.

Contro:
Non mi trovo molto con le mappe eco e tour. Se ci fosse la possibilità le personalizzerei.
Motore rumoroso in generale... nel mio caso anche in discesa sconnessa.

Quest'ultimo é un aspetto che personalmente vale almeno come buona parte pregi. Posso accettare il classico rumore sotto sforzo del motore ( che tra l'altro sembra calare di intensità ad ogni uscita ) ma fatico davvero a digerire la rumorosità della ruota libera, quando si percorre una discesa dissestata a pedali fermi.
Ribadisco che é parecchio avvertibile se il sentiero in questione é si sconnesso, ma senza sassi o pietre mobili.
Dalle mie parti ad esempio, percorrendo via Vignale, che é una vecchia strada romana con i sassi piantati sul terreno, il "problema" si avverte in modo molto evidente.
Che poi... problema non é, visto che il motore é appena stato visionato é non presenta difettosità.

Ora come ora, bici a parte, ( la Moterra 1 a mio modo di vedere é spettacolare da guidare ) prenderei in considerazione un Brose.
 
  • Like
Reactions: Rick and jack76

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Io non so dirti la differenza tra il precedente e il 4 ma posso dire che ha delle potenzialità enormi, in primis il consumo, ma purtroppo con le prime 2 assistenze così impostate non ci siamo proprio e per modificarle ci vuole il Nyon che costa 340 euro ed è pure brutto da tenere sul manubrio... Quindi per me che provengo da Yamaha è come se avessi fatto un passo indietro....
Se i livelli di assistenza sono modificabili con il Nyon perché non si può avere lo stesso servizio dal concessionario ?
 
  • Angry
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.520
2.907
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Per quanto mi riguarda al momento posso dire di non trovare solo punti favorevoli.

Pro:
Consumo... mi sembra inferiore.
Pedalata senza ausilio migliorata.
Corona grande... aiuta molto con il fango a non accumulare sporco.
Modalità EMtb... meglio della "vecchia".
Modalità Turbo... meglio (meno sgarbata).
Estetica... sicuramente più gradevole.
Peso inferiore.
Protezione agli agenti esterni... ( vedi cuscinetto vecchio tipo ) sembra migliorata.

Contro:
Non mi trovo molto con le mappe eco e tour. Se ci fosse la possibilità le personalizzerei.
Motore rumoroso in generale... nel mio caso anche in discesa sconnessa.

Quest'ultimo é un aspetto che personalmente vale almeno come buona parte pregi. Posso accettare il classico rumore sotto sforzo del motore ( che tra l'altro sembra calare di intensità ad ogni uscita ) ma fatico davvero a digerire la rumorosità della ruota libera, quando si percorre una discesa dissestata a pedali fermi.
Ribadisco che é parecchio avvertibile se il sentiero in questione é si sconnesso, ma senza sassi o pietre mobili.
Dalle mie parti ad esempio, percorrendo via Vignale, che é una vecchia strada romana con i sassi piantati sul terreno, il "problema" si avverte in modo molto evidente.
Che poi... problema non é, visto che il motore é appena stato visionato é non presenta difettosità.

Ora come ora, bici a parte, ( la Moterra 1 a mio modo di vedere é spettacolare da guidare ) prenderei in considerazione un Brose.
Mitica via Vignale!!!! Mi piace più in salita per Casa del Vento....
 

saro

Ebiker normalus
4 Ottobre 2017
99
14
8
64
genova
Visita Sito
Bici
Focus SAM 2
Scusate non so se avete sentito il rumore della mia nuova di pacca cannondale Monterre2 nel video che ho postato precedentemente, il motore mi è stato sostituito ed è arrivato in 10 giorni nuovo, ma visto il tempo qui da me provata solo x una 20 di km ahimè il rumore rimane ed è fastidioso tanto da rimpiangere il mio steep e8000 schimano. Ok le prestazioni sono eccellenti (lo erano anche lo schimano), ma quello che non capisco del perché lo stesso motore su bike Mandraker del mio amico è come rumorosità un altro pianeta???? Chi me mo può spiegare?