Durante il FLOW a Finale Ligure ho avuto l'opportunità di scambiare quattro chiacchiere con Francesco Marzari di Bosch, al quale ho fatto due domande specifiche:
1. Si sono già visti in giro sblocchi per il nuovo motore CX gen4, vuol dire che sono riusciti a eludere il vostro sistema di controllo?
Il software effettua dei controlli con intervalli di tempo casuali tramite i sensori per riconoscere la presenza di sblocchi, nel caso individuasse una manomissione bloccherebbe immediatamente il motore. Quindi il motore sbloccato all'apparenza funziona normalmente, ma potrebbe smettere di assistere da un momento all'altro senza preavviso. Se viene riconosciuta la manomissione per 3 volte il motore rimane definitivamente senza assistenza e potrà essere ripristinato solo dall'assistenza Bosch tramite diagnostica.
2. Il mercato propone degli extender per il CX gen4, il montaggio di questi dispositivi causa la perdita della garanzia?
Il nostro sistema non è stato concepito per funzionare con extender in parallelo, ma prevede l'utilizzo di due batterie a se stanti che si scaricano alternativamente. L'utilizzo di componenti esterni al nostro sistema potrebbe danneggiare il motore o la batteria, in quel caso non verrebbe riconosciuta la garanzia anche se il sistema è stato riportato allo stato nativo, in quanto la manomissione rimane registrata all'interno della centralina del sistema ed è visibile con la diagnostica. Tutti i componenti vengono controllati prima di essere sostituiti in garanzia.
Credo che queste risposte siano sufficienti a scoraggiare qualsiasi manomissione del sistema Bosch.
Non fidatevi di chi vi dice In caso di problemi rimettiamo tutto come prima e nessuno si accorge di niente... Non è cosi! E di certo coloro che hanno manomesso il sistema se ne guarderanno bene di ripagarvi il danno causato!