News Bosch presenta il nuovo Performance Line CX

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
stamani ho provato la focus alu con bosch

il motore è molto compatto e gradevole dal punto di vista estetico

è molto più naturale e progressivo del mio "vecchio"... in turbo è completamente diverso come spinta.... molto molto progressivo... forse quasi troppo dato che sembra che spinga meno. (io non amo i motori troppo progressivi che sembri una muscolare dato che una muscolare non è)

ho provato solo 5 minuti e quindi è solo un'impressione.

COMUNQUE è più rumorose del vecchio di sicuro... in effetti sembra un macina caffè perchè più che un ronzio altro stile shimano fa un grrrrrr di tonalità bassa.... quasi ci fossero ingranaggi interni con una tolleranza non perfetta.

quando mi daranno una bici test da provare per bene potrò convincermi meglio ma la prima impressione non è buona!
Da Probike FI?
 

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
stamani ho provato la focus alu con bosch

il motore è molto compatto e gradevole dal punto di vista estetico

è molto più naturale e progressivo del mio "vecchio"... in turbo è completamente diverso come spinta.... molto molto progressivo... forse quasi troppo dato che sembra che spinga meno. (io non amo i motori troppo progressivi che sembri una muscolare dato che una muscolare non è)

ho provato solo 5 minuti e quindi è solo un'impressione.

COMUNQUE è più rumorose del vecchio di sicuro... in effetti sembra un macina caffè perchè più che un ronzio altro stile shimano fa un grrrrrr di tonalità bassa.... quasi ci fossero ingranaggi interni con una tolleranza non perfetta.

quando mi daranno una bici test da provare per bene potrò convincermi meglio ma la prima impressione non è buona!
Sono contento di sentire da un altro utente che l'ha provato, che il rumore da macina caffè non me lo sono sognato soltanto io e le altre due persone che hanno fatto il test con me. Gli ingranaggi interni ritengo siano la causa del problema. Sul vecchio mi pare avessero adottato alcune ruote dentate in teflon, Brose adotta una cinghia in gomma, sul Gen 4 probabilmente hanno utilizzato solo organi di trasmissione in materiale derivato dal ferro e questo genera molto più rumore.
 

Andre8

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2019
111
24
18
prov Bg V.Imagna
Visita Sito
Bici
Rise Ht , litespeed bdc, Procaliber
grazie; sono sempre piu' attendo ai vostri riscontri ....prima di versare un bel po di denaro per la trek.... credo che per una valutazione effettiva su questo nuovo bosch occorra attendere le prime consegne e i primi resoconti da chi ci pedala sopra.....
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Al minuto 6.28, parlando del rumore, dice: "It didn't seem to affect every test bike so I'm not sure if it's just an isolated case
la bici che ho provato io oggi era una di serie appena finita di montare per la pre-consegna non una test bike

comunque rumore ne fa come tutti i motori (meno il brose) provatela e se vi va bene compratela... non credo sia un caso speradico ma forse l'uso di ingranaggi metallici al posto di quelli in teflon come sul vecchio cx.

della serie levate la cinghia al borse (guarda caso il solo con questa soluzione e risulta anche il più silenzioso) e poi vedete che succede anche a quello
 
  • Like
Reactions: pm73it

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
grazie; sono sempre piu' attendo ai vostri riscontri ....prima di versare un bel po di denaro per la trek.... credo che per una valutazione effettiva su questo nuovo bosch occorra attendere le prime consegne e i primi resoconti da chi ci pedala sopra.....
Parlando sempre del suono, mi sa che le opinioni di chi le ha acquistate e le pedalerà saranno nella maggior parte poco attendibili .... vuoi perché alla lunga ci si abitua al rumore, vuoi perché non ammetteranno mai di aver acquistato qualcosa che non si aspettavano, meglio o testarle in prima persona o ascoltare chi le prova di primo pelo.
 

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Al minuto 6.28, parlando del rumore, dice: "It didn't seem to affect every test bike so I'm not sure if it's just an isolated case
Il rumore che si sente dal minuto 3,30 al minuto 3,50 rende abbastanza bene l'idea di quanto sia rumoroso questo motore. Anche se rispetto ad una registrazione audio e nel silenzio di un bosco o lungo un torrente il rumore che l'orecchio umano percepisce è molto più amplificato.
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Parlando sempre del suono, mi sa che le opinioni di chi le ha acquistate e le pedalerà saranno nella maggior parte poco attendibili .... vuoi perché alla lunga ci si abitua al rumore, vuoi perché non ammetteranno mai di aver acquistato qualcosa che non si aspettavano, meglio o testarle in prima persona o ascoltare chi le prova di primo pelo.
Dopo tutto quello che è stato detto e scritto sulla rumorosità del nuovo Bosch non credo che saranno in molti a rimanere sorpresi. Trovo un po' singolare, comunque, che pochi commentino tutto il resto, in particolare l'erogazione della spinta. Comunque, se Bosch è passata dagli ingranaggi in teflon a quelli in metallo (ovviamente più rumorosi) un motivo ci sarà: mi sembra che la silenziosissima cinghia del Brose qualche problema di affidabilità l'abbia dato.
 
  • Like
Reactions: Baratro

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Si ma comunque la difesa del marchio a prescindere, anche se io da fanboy la apprezzo la trovo sbagliata. Tutti noi che l'abbiamo provato diciamo che è molto rumoroso, molto più di quello che ci si può aspettare e che è umanamente sopportabile, tutti quelli che non l'hanno provato ipotizzano altri pregi da noi non riscontrati. Facciamo che lo provate dal vivo, in un bosco, così capite di cosa stiamo parlando. :joy:
 

Tat0

Ebiker espertibus
25 Marzo 2018
637
259
63
50
Lecco
Visita Sito
Bici
Orbea wild fs, Cannondale moterra 1 2017
Si ma comunque la difesa del marchio a prescindere, anche se io da fanboy la apprezzo la trovo sbagliata. Tutti noi che l'abbiamo provato diciamo che è molto rumoroso, molto più di quello che ci si può aspettare e che è umanamente sopportabile, tutti quelli che non l'hanno provato ipotizzano altri pregi da noi non riscontrati. Facciamo che lo provate dal vivo, in un bosco, così capite di cosa stiamo parlando. :joy:

Io e un altro del forum (di cui non ricordo il nome) l'abbiamo provato e non lo valuto cosi rumoroso come lo descrivi tu.
La riproverò comunque seriamente prima di un eventuale acquisto.

Teniamo conto che la meta dei 30 post in cui si dice che fa rumore sono di Gelindo ... :)

Ciao
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Teniamo conto che la meta dei 30 post in cui si dice che fa rumore sono di Gelindo ...

Non è l'unico...si stanno lamentando in tanti...poi chi più o chi meno esaspera il rumore...ma probabilmente è un po più rumoroso del vecchio.
Saranno gli ingranaggi in metallo...o la struttura del motore molto piccola...o la risonanza del telaio ...o il motore fallato...fatto sta che il vecchio CX faceva rumore per il cuscinetto ...questo per gli ingranaggi. Vorrà dire che Bosch cambierà in garanzia tutti i motori troppo rumorosi e in un secondo tempo farà il Kit di ingranaggi di plastica ;).
 
  • Like
  • Haha
Reactions: Rick and CORSARO

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Teniamo conto che la meta dei 30 post in cui si dice che fa rumore sono di Gelindo ...

Non è l'unico...si stanno lamentando in tanti...poi chi più o chi meno esaspera il rumore...ma probabilmente è un po più rumoroso del vecchio.
Saranno gli ingranaggi in metallo...o la struttura del motore molto piccola...o la risonanza del telaio ...o il motore fallato...fatto sta che il vecchio CX faceva rumore per il cuscinetto ...questo per gli ingranaggi. Vorrà dire che Bosch cambierà in garanzia tutti i motori troppo rumorosi e in un secondo tempo farà il Kit di ingranaggi di plastica ;).
concordo io ad esempio lo trovo rumoroso ma non in modo clamoroso (rima baciata)

certo è che se per accettare più rumore come la concorrenza allora magari considero anche un neo la mancanza di personalizzazione (magari rimedieranno) e il fatto che il sistema sia sempre più chiuso.

poi se i minori consumi saranno dimostrati sarà un pro che valuterò per il suo peso sempre in maniera asettica... non devo comprare per forza ed a maggior ragione continuare con bosch...
 
  • Like
Reactions: vicma56

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Si ma comunque la difesa del marchio a prescindere, anche se io da fanboy la apprezzo la trovo sbagliata. Tutti noi che l'abbiamo provato diciamo che è molto rumoroso, molto più di quello che ci si può aspettare e che è umanamente sopportabile, tutti quelli che non l'hanno provato ipotizzano altri pregi da noi non riscontrati. Facciamo che lo provate dal vivo, in un bosco, così capite di cosa stiamo parlando. :joy:
Perché tutti ? Io l'ho provato tre volte (di cui 2 con comparazione diretta con lo Shimano) e a me il rumore (che c'è) non dà fastidio. Non sono un fanboy e non ho mai avuto motori Bosch perché quando ho noleggiato bici con il vecchio non mi avevano soddisfatto. Il nuovo, invece, mi piace e molto: ho ordinato la Trek Rail 9.8 sulla carta proprio in seguito ai test sul motore fatti su altre bici. Tu sei padronissimo di trovarlo insopportabile, quindi di fare altre scelte, come chi critica il fatto che il sistema sia chiuso (non che prima non lo fosse). E' però sbagliato valutare un prodotto sulla base di un solo parametro: salvo marchiani errori di progettazione, le caratteristiche negative sono dovute a scelte progettuali che (inevitabilmente) comportano dei compromessi. Il precedente era più silenzioso perché era più grande e aveva degli ingranaggi in teflon, ma Bosch ha scelto di passare al tutto acciaio in un motore più piccolo: e con tutto il tempo che ha impiegato credo che un po' di test li abbia fatti. Questo comporterà vantaggi e svantaggi: alcuni li apprezzeranno, altri no, come succede con qualsiasi prodotto. Mi sembra più utile cominciare a valutare il motore nel suo complesso in modo di dare la possibilità a chi lo sta prendendo in considerazione di fare una scelta più ponderata.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Posso dire? Ci sono ben 2 discussioni in cui del nuovo Bosch Cx Gen4 si parla da giorni solo della presunta rumorosità. Ma chi l'ha provato davvero non ha trovato altre cose? Pregi, difetti: caratteristiche insomma?
 
  • Like
Reactions: fix62

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Per quel che mi riguarda, concordo con i primi test apparsi sulle riviste: la modalià E-MTB è quanto di meglio ci sia in termini di erogazione della coppia e range di utilizzo. Con la modalità trail di Shimano ho sempre una spinta troppo forte partendo da fermo: se sono su una salita molto ripida, devo partire in Eco e passare a Trail appena la bici si muove. E-MTB consente di dosare molto meglio la potenza e di partire da fermo su qualunque pedenza senza dover cambiare modalità (in questo è simile a Rocky Mountain). Personalmente, trovo che questa assistenza "automatica" sia molto più utile delle possibilità di personalizzazione dei concorrenti. Mi piace molto anche lo stacco oltre i 25 km/h e la minima resistenza del motore (anche se su questo punto Brose mi sembra migliore). Un'altra cosa che ho apprezzato è che il motore spinge per un po' quando si smette di pedalare, cosa che rende più facile superare sassi e radici senza "raspare" con le pedivelle. Su asfalto è un po' più rumoroso di Shimano, ma in fuoristrada la differenza è inavvertibile. Per il resto siamo su fatti oggettivi: è molto più piccolo e leggero del precedente, è un sistema chiuso, ha la batteria da 625 Wh e i comandi/display non sono all'altezza di Shimano (o del sistema a led senza display del Brose). Quest'ultima è la cosa che mi è piaciuta di gran lunga meno.
 
  • Like
Reactions: Rolly and fix62

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
... ma Bosch ha scelto di passare al tutto acciaio in un motore più piccolo...
Giusto per amor di precisione, io andrei piano a parlare di acciaio perché oltre a non avere notizie certe a riguardo, dagli esplosi che girano si può al massimo ipotizzare ingranaggi sì di metallo ma non ferrosi ...

maxresdefault.jpg


Ne avevamo parlato anche qua, ma allora si chiacchierava di lubrificazione e non di rumore ...

 
  • Like
Reactions: vicma56