News Bosch presenta il nuovo Performance Line CX

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Visto l’esploso e la presenza di componenti elettronici direttamente “a contatto” e senza alcun setto di separazione con i vari assi di riduzione temo che sia improbabile la presenza di lubrificante nel carter del gruppo riduttore.
È infatti una cosa che capisco poco in generale e non per il solo nuovo bosch, il fatto di non separare la parte meccanica da quella elettronica.
Sul consumo delle ruote dentate sicuramente non fa bene lavorare a secco, per quanto tra trattamenti termici e rivestimenti superficiali in tema di usura si riesce a contenere parecchio il problema. Non lo si elimina cmqe.
Dall'esploso, il colore degli ingranaggi e l'identica tonalità col movimento centrale o con i cuscinetti fa pensare all'acciaio, ma da altre immagini sembra che possano essere fatti da materiale non ferroso (dal min 3:54) ...


... quindi in caso di qualche lega metallica (autolubrificante per esempio a base di alluminio) io di problemi non ne vedo.



P.S. Sempre in quello spezzone di video, si può vedere la moltiplica tra motore/movimento centrale
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Dopo aver letto con piacere i vari commenti degli utenti, posso dire modestamente :) la mia opinione sul nuovo "Eletto":cool: . Non mi aspettavo sinceramente niente di più né di meno, quindi per me ottimo lavoro. Gli ingegneri Bosch hanno presentato un motore che, sulla carta ha molte potenzialità. Hanno giustamente seguito i miei consigli o_O:joy: e non mi posso che ritenere soddisfatto. Certo non tutti saranno accontentati ( motore chiuso a tuning, impossibilità di spipettare e altre amenità ;):innocent:. Ma affidabilità, robustezza e semplicità di utilizzo sono qualità x me importanti anche se mi rendo conto che molti utenti apprezzassero anche altre caratteristiche. Tutte queste sono cmq piacevoli chiacchiere, capiremo quanto di positivo o meno ha fatto Bosch alla prova sul campo, speriamo presto.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
utile

p.s. hai quotato un mio messaggio che è stato postato prima che l'articolo venisse modificato con i dati di coppia e percentuale assistenza corretti (la versione iniziale dell'articolo riportava 65 Nm e 300 %)

Si, l'ho quotato come riferimento, perché tu sei il nostro MOD di riferimento! ;)

L'articolo è corretto, mi sembrava utile un riepilogo e una tabella riassuntiva di immediata lettura.
Che poi sulle eMTB di prossima presentazione troveremo al 99% il Performance Line CX.
 
Ultima modifica:

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
Dopo aver letto con piacere i vari commenti degli utenti, posso dire modestamente :) la mia opinione sul nuovo "Eletto":cool: . Non mi aspettavo sinceramente niente di più né di meno, quindi per me ottimo lavoro. Gli ingegneri Bosch hanno presentato un motore che, sulla carta ha molte potenzialità. Hanno giustamente seguito i miei consigli o_O:joy: e non mi posso che ritenere soddisfatto. Certo non tutti saranno accontentati ( motore chiuso a tuning, impossibilità di spipettare e altre amenità ;):innocent:. Ma affidabilità, robustezza e semplicità di utilizzo sono qualità x me importanti anche se mi rendo conto che molti utenti apprezzassero anche altre caratteristiche. Tutte queste sono cmq piacevoli chiacchiere, capiremo quanto di positivo o meno ha fatto Bosch alla prova sul campo, speriamo presto.
Ma come fai a parlare di affidabilità e robustezza se nessuno lo ha mai provato?
Affidabilità e robustezza si vedono dopo centinaia di chilometri

Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
 
  • Haha
Reactions: GIUIO10

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
ATTENZIONE:

su necessità di Pedalerosso vediamo di intervenire solo quando avremo avuto la possibilità di testare di persona in nuovo cx, fino ad allora evitiamo anche semplici giudizi, opinioni ricavate da ciò che Bosch ha fatto fino ad ora girare o speranze ... e prego i moderatori di di eliminare questo thread per non rischiare querele da parte di Bosch (o dello stesso Pedalerosso).



P.S.
icon_seghe.gif
...
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Strano non abbiano pensato di accoppiare metallo a polimero (anche Yamaha lo fa) per contenere il rumore e garantire maggior durata..per quanto ne so io gli ingranaggi in metallo devono essere lubrificati per durare o mi sono perso qualcosa? :no_mouth:
Non sappiamo di che metallo si tratta però!
È probabile che, oltre a trattamenti superficiali antifrizione, siano adottati in uso alternato di ingranaggi in lega di bronzo.
La lubrificazione, come di consueto su sistemi simili (e ci metto anche gli elettroutesili e parti automotive), sarà affidata a grasso (dielettrico, con sapone di litio, quasi certamente) per una lubrificazione di lunga durata (grazie alla ridotta tendenza all'ossidazione da additivi).
Non credo che il lubrificante sarà ripristinabile dall'esterno :(, però confido che in Bosch abbiamo l'esperienza per gestire tali sistemi, non dissimili, ripeto, da quelli adottati negli elettroutensili professionali, con potenze e coppie anche superiori al CX.

Visto l’esploso e la presenza di componenti elettronici direttamente “a contatto” e senza alcun setto di separazione con i vari assi di riduzione temo che sia improbabile la presenza di lubrificante nel carter del gruppo riduttore...
Il lubrificante è in ogni caso presente (come nella maggior parte dei motori centrali che conosciamo).
Sul primario (quello che gira più velocemente) e sui satelliti è presente una cuffia che terrà in loco il grasso, mi sembra un lavoro migliore rispetto la precedente versione:

CX-cuffia-trasmissione.jpg

Quanti giri potranno fare quegli ingranaggi? Intendo giri/minuto.

Andrebbero contati i denti sulle ruote o avere l’indicazione del costruttore....
provo a buttarla lì (ma proprio ad cazzum) considerando che si può arrivare senza problemi a 100/110 rpm ai pedali, possiamo ipotizzare un rapporto1/5 o 1/6 sull’ultima riduzione quindi 500/600 rpm del pignoncino e poi di conseguenza.....

Credo che la demoltiplica sia intorno ai 14/15:1, con motore che gira presumibilmente sui 1.4/500 giri. Certamente, per queste coppie all'uscita, non è un motore che gia a 5/600 giri. Teniamo presente che il Flyon ha 3.000rpm...
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.011
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Vi metto il link di un breve test delle nuove Focus col motore Bosch, guardatelo, perché comunque ne parla e bene, oltre a dire che è meno rumoroso di prima!!! la verità la scopriremo solo provandolo!!! :D
 

Hibrid 7

Ebiker pedalantibus
27 Aprile 2018
246
106
43
42
Artegna
Visita Sito
Bici
Cube hibrid one
Oppure han pensato di lasciare il mercato dei pedalatori da 20% assistenza a Shimano che son biciclettari, mantre in Bosch son motoristi: quindi sotto il 60% nada :innocent:
Io personalmente eco neanche lo uso, il discorso è sempre quello, secondo me, se volevo fare fatica, tenevo la muscolare..ho preso l ebike per divertirmi, senza pensare alla prestazione.
Io uso poco Tour, tantissimo emtb e non disdegno per nulla turbo.
Prima di uscire, mi faccio 2 veloci calcoli sul dislivello che andrò a fare, e via!!! Mai rimasto a piedi con batteria scarica.

Sent from my CUBOT H3 using EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: jonkabira

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
ATTENZIONE:

su necessità di Pedalerosso vediamo di intervenire solo quando avremo avuto la possibilità di testare di persona in nuovo cx, fino ad allora evitiamo anche semplici giudizi, opinioni ricavate da ciò che Bosch ha fatto fino ad ora girare o speranze ... e prego i moderatori di di eliminare questo thread per non rischiare querele da parte di Bosch (o dello stesso Pedalerosso).



P.S.
icon_seghe.gif
...
Mi sa che non hai letto ciò che ho scritto ..... ritenta, sarai più fortunato.... mister battutina
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.018
3.739
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Bel motorino, mi piace e magari queste prime brevi impressioni sul rumore non sono poi così gravi.
Però Shimano e Brose permettono una gran varietà di batterie di diversa capienza. Per Bosch non si è ancora capito. Eppure non ci vuole molto a spiegarlo chiaramente.
La Focus Bosch per esempio dichiara la possibilità di montare una dual da 500 watt in aggiunta, ma non chiarisce se la cosa sia possibile anche sulle full. 500 watt sarebbe anche troppo anche come peso aggiuntivo, basterebbero 250w, ma il sistema chiuso Bosch lo permetterebbe?
Insomma con Brose e Shimano sulle full posso giocare a piacimento arrivando da 375 a oltre 1000 watt. E con Bosch sulle full?
Bosch aveva dichiarato la possibilità delle dual due anni fa ma non se ne è saputo nulla nella pratica. Meglio che chiarisca.
 
  • Like
Reactions: Jack e-bike