News Bosch presenta il nuovo Performance Line CX

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.893
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Certo che il rumore del motore che si sente nel video non è rassicurante. È anche vero che la videocamera enfatizza il rumore del motorino peró....:(
Ci sono pareri contrastanti per il rumore; diversi tester hanno trovato il motore nuovo più silenzioso, qualcuno più rumoroso. Probabilmente dipende anche dal telaio su cui è montato.
 

byumma

Ebiker normalus
19 Dicembre 2016
77
38
18
74
Lucera
Visita Sito
Bici
Cube Reaction Hybrid HPA Race 500
Ci sono pareri contrastanti per il rumore; diversi tester hanno trovato il motore nuovo più silenzioso, qualcuno più rumoroso. Probabilmente dipende anche dal telaio su cui è montato.
In ogni caso, peccato che Bosch non si sia impegnata maggiormente su questo fronte. Probabilmente se lo sarà riservato per il futuro.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.893
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
In ogni caso, peccato che Bosch non si sia impegnata maggiormente su questo fronte. Probabilmente se lo sarà riservato per il futuro.
Ma, probabilmente avranno valutato i vari aspetti, e conoscendo i tedeschi, secondo me hanno privilegiato l’affidabilita e la durata, usando ingranaggi completamente metallici, invece di quelli in materiali plastici.
Poi ripeto, in alcuni test si dice che sia meno rumoroso del vecchio, tutto da vedere dunque.
 
  • Like
Reactions: tostarello

byumma

Ebiker normalus
19 Dicembre 2016
77
38
18
74
Lucera
Visita Sito
Bici
Cube Reaction Hybrid HPA Race 500
Ma, probabilmente avranno valutato i vari aspetti, e conoscendo i tedeschi, secondo me hanno privilegiato l’affidabilita e la durata, usando ingranaggi completamente metallici, invece di quelli in materiali plastici.
Poi ripeto, in alcuni test si dice che sia meno rumoroso del vecchio, tutto da vedere dunque.

OK. Aspettiamo con ansia il giudizio dei primi acquirenti.
 
  • Like
Reactions: pedalerosso

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.492
2.880
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Percorrere a 25 piuttosto che a 38 10 km ( Per distanze superiori carico la bici ) di strada vuol dire metterci circa 8 min in più, a velocità “codice” sono circa 24 ‘ quindi direi trascurabile.

Per le “capacità” di portare un mezzo su strada a 38 km/h .... direi che ne occorrono decisamente di più a portarlo a 25 in discesa fuoristrada ... o portare semplicemente un’automobile .

Il Brose Mag S( scusa il t9 ) non è sbloccabile se non con particolari artifizi che come ben sai rendono l’operazione non “conveniente”.
Considerando che 30 km/ora è una ottima velocità di crociera, per i trasferimenti e per niente pericolosa a mio parere,perché la scelta dei 25????
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.249
7.320
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
  • Like
Reactions: fix62 and 8Grunf

mottavio

Ebiker pedalantibus
3 Ottobre 2018
246
67
28
66
San Marino
Visita Sito
Bici
Ktm
  • Like
Reactions: Rolly

mca59

Ebiker normalus
4 Settembre 2017
69
56
18
66
Torino
Visita Sito
Bici
Atala Bcross 650b
Buongiorno a tutti.
Ma in sostanza quali sono le vostre prime impressioni in merito?
A mio avviso, non capisco tutta questa enfasi sulla riduzione attriti... il 'vecchio' motore non era poi così duro da spento, io ci faccio tranquillamente i 30 km/h in pianura senza problemi. Si parla di disaccoppiamento totale da spento, ma anche quello vecchio era disaccoppiato, c'era solo un piccolo cuscinetto unidirezionale, anche se però c'era il riduttore per il trasduttore di coppia... E poi la ruota libera 'a scatti' che ha sostituito il cuscinetto unidirezionale non mi sembra una fantastica cosa (se ben ricordo Yamaha adottava una soluzione simile). Infine la manutenibilità: come sul vecchi motori (a differenza di tutti gli altri produttori che utilizzano i più attuali thermal pads), per la dissipazione dei circuiti elettrici hanno utilizzato il loro vecchio brevetto che prevedeva, sui primi motori la pasta termica ed ora i siliconi conduttivi autovulcanizzanti, con il risultato che se apri il motore (separando la scheda dal dissipatore) poi sono guai seri...
Positiva invece la disponibilità di EMTB estesa al Performance Line (anche se, dopo aver contattato Bosch in merito mi è stato risposto che non è previsto il retrofit di questa funzionalità al vecchio Performance Line).
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.893
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ma in sostanza quali sono le vostre prime impressioni in merito?

Ma, per il momento gli unici ad averlo provato sono stati quelli dei vari media, per cui dobbiamo stare con quello che ci hanno detto. Impressioni di utilizzo di noi "normali utenti" penso che si avranno all'inizio del prossimo anno, quando cominceranno ad esserci i nuovi modelli nei negozi, magari anche prima, dipenderà dalla varie case ed importatori.
Per la scorrevolezza, nemmeno io ho dato un gran peso alla cosa, soprattutto riuscendo ad avere rapporti relativamente corti sull'attuale motore (14 davanti e dietro fino al 50), ma valuteremo come sarà il nuovo, sicuramente più pedalabile anche per merito dei rapporti (32 anteriore, contro il 35 - pignone da 14x2.5 - attuale), poi se gli attriti delle varie ingranaggerie saranno inferiori meglio ancora.
Per il fatto che non si possa aprire il motore, credo sia la politica Bosch, sistema chiuso anche in quel senso, vogliono farti rivolgere alla rete ufficiale per ogni problema.