Anche meglio per alcuni aspetti viste le modalità dinamiche. Poi volendo con shimano 801 hai 10 o giù di li impostazioni che per i maniaci è un po' come avere un secondo cambio. Non l'ho mai provato estensivamente lo shimano nuovo ma mi incuriosisce. Ed è anche molto silenzioso Non avessi trovato un affare con una levo usata (brose come silenziosità lo batte solo il TQ light) avrei preso la Moterra SL. Bosch smart l'ho usato parecchio, è favoloso e molto personalizzabile. Purtroppo, almeno per me, è veramente rumoroso, ha un sibilo alto anche a basse assistenze che sono quelle che uso prevalentemente. Però è un mulo, lo puoi maltrattare in ogni modo possibile ma a piedi non ti ci lascia mai. Un negozio al paesello di montagna che affittava bici ha avuto inizialmente fantic ed ha imprecato santi che ancora non esistono per tutti i recuperi che hanno dovuto fare e relative riparazioni. Da quando hanno solo bosch non hanno più avuto un motore rotto. L'altra cosa molto sgradevole di bosch è che non comunica con i ciclocomputer esterni tipo garmin, con brose hai cadenza velocità ed anche potenza, che per chi viene dalle muscolari e si vuole allenare, sono dati importanti.mi sa che bosch non l'hai provato per abbastanza tempo.. e poi quello smart con la app puoi personalizzarlo pesantemente, un po' come shimano.