Bisognerebbe però.... facessero mappe stile garmin openmaps, non mappe da uso cittadino!
Che serve un grande display se non lo puoi usare come navigatore offroad?
Che serve un grande display se non lo puoi usare come navigatore offroad?
Ho dato un'occhiata al manuale e non trovo riferimenti a Komoot; sulla pagina di Komoot che si vedono i dispositivi supportati nonNon mi è ancora arrivato, ma da quello che ho letto sul suo manuale usa le stesse mappe di Komoot e può importare direttamente gli itinerari programmati e non sono solo cittadini, anzi.....
Premesso che ognuno ha le sue esigenze è tipologie di utilizzo di un navigatore cartografico, nel mio caso esplicito oltre ad utilizzare il Garmin per registrare traccie vedere dati vari, a volte mi capita di utilizzarlo nel vero senso della parola a livello "cartografico".Non mi è ancora arrivato, ma da quello che ho letto sul suo manuale usa le stesse mappe di Komoot e può importare direttamente gli itinerari programmati e non sono solo cittadini, anzi.....
Con Komoot funziona e si possono importare le tracce già fatte in precedenzaHo dato un'occhiata al manuale e non trovo riferimenti a Komoot; sulla pagina di Komoot che si vedono i dispositivi supportati non
compare Nyon... ovviamente da approfondire.
Vedi l'allegato 37110
.... e per la cartografia si sa niente? Se usasse quella di Komoot è OK.Con Komoot funziona e si possono importare le tracce già fatte in precedenza
Sempre da manuale, il nyon si collega sia a mezzo bluetooth (fondamentale l'uso dell app ebike connect) con il cellulare sia a mezzo wifi con il pc o hot spot da cellulare. Pianificato il percorso con il medesimo account da PC o cellulare al primo collegamento nyon cellulare (impostazioni ebike connect komoot attiva) automaticamente carica il percorso.Ho dato un'occhiata al manuale e non trovo riferimenti a Komoot; sulla pagina di Komoot che si vedono i dispositivi supportati non
compare Nyon... ovviamente da approfondire.
Vedi l'allegato 37110
io ho fatto ancora percorsi ma le linee non mi sono mai servite.... e per la cartografia si sa niente? Se usasse quella di Komoot è OK.
Si pagando nello store Bosch si possono creare 4 aiuti personalizzati eHo capito bene 4modalità x 4assistenze + quello std ?
Ma perché non hai utilizzato il supporto originale?Si pagando nello store Bosch si possono creare 4 aiuti personalizzati e
Si visualizzeranno con mode1 a mode 4 .
Io ho messo mode 1 che sarebbe eco a 95% mode 2 a 105% e sarebbe Tour
Il tutto si attiva dallo strumento... andando dentro le impostazioni nella sezione my ebike li in modalità di assistenza e cliccare o su le modalità Bosch oppure quella personalizzata
Questo cambio si può fara solo con bici ferma.
Quello che ancora non ho capito è come regolare il grafico degli aiuti che non è semplice da capire... se ci fosse qualcuno che lo ha capito sarebbe bello che ci dica come.....
Grazie
Allego foto del mio Nyon con base fatta da me... Vedi l'allegato 37285
Io ho fatto questa baseGrazie della risposta... Sono pure io tentato dall acquisto, soprattutto per la possibilità di personalizzare le assistenze ... Ma rimango dubbioso,
troppo esposto a caduta..
Io ho fatto questa base
il mod. 2021 non l'ho ancora provato,ma con quello vecchio passavo dalla modalita' standard a quella personalizzataQuesto cambio si può fara solo con bici ferma.
con il nuovo no!!il mod. 2021 non l'ho ancora provato,ma con quello vecchio passavo dalla modalita' standard a quella personalizzata
mentre pedalavo,passava alla modalita' "off" per soli 5 secondi.
sai ...la base originale lo alza troppo non mi piaceva.......Ma perché non hai utilizzato il supporto originale?
Ha 2 posizioni. Una in avanti ed una più indietro simile alla posizione che hai messo tu
Idea fantastica, purtroppo la realizzazione manca leggermente di rifinitura, una realizzazione in fibra di vetro verniciabile o con stampante 3d sarebbe l'ideale, magari tra un po', qualcuno ci penserà e la commercilizzera', magari dando anche la possibilità con un adattatore, visto che le connessioni sono le stesse, di poter collegare anche il kiox ( eBike connect permettendo).sai ...la base originale lo alza troppo non mi piaceva.......
Si hai ragioneIdea fantastica, purtroppo la realizzazione manca leggermente di rifinitura, una realizzazione in fibra di vetro verniciabile o con stampante 3d sarebbe l'ideale, magari tra un po', qualcuno ci penserà e la commercilizzera', magari dando anche la possibilità con un adattatore, visto che le connessioni sono le stesse, di poter collegare anche il kiox ( eBike connect permettendo).