Bosch Nyon 2020 ( personalizzazione assistenze )

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
658
381
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
È quanto sostenevo nel post precedente. Non ho capito come dici di legarlo, purtroppo non ha nessun posto dove mettere un laccetto, tipo quello che uso sul garmin
Anche sul Yamaha c'è una feritoia dove attaccarlo, pensavo ci fosse anche sul nyon.
Quando mi arriverà ( speriamo presto......mondraker sembra non consegni nulla) vedro' di trovare una soluzione, se nel frattempo ne trovi una tu ti pregherei di condividerla.
Vedo che dalla foto che hai postato ( grazie ) , che si è grande, ma abbastanza proporzionato al mezzo.
 
  • Like
Reactions: Guma57

Guma57

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
455
310
63
68
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2021 - Code Gravel Carbon Polini
sarà anche proporzionato al mezzo ma a me sembra enorme e poco funzionale. Soprattutto è molto esposto a rottura in caso di caduta e quindi, se montato, ti pone di fronte a due alternative: o ti limiti cercando di non cadere per non rovinarlo oppure rischi di rimetterci 300 euro a botta :(
Il rischio di romperlo è praticamente lo stesso del kiox (che per inciso mi porterò sempre dietro, dato che la sostituzione richiede 5 Min) o dell'intuvia messi in quella posizione. Il rimetterci 300€ ce li rimetto anche con un normale navigatore o per il kiox. Certo non mi preoccupo di poterlo rompere, visto il valore della mia bici incide per il 4% Comunque nessuno obbliga a prenderlo e soprattutto siamo OT
 
  • Like
Reactions: bertoperto

Guma57

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
455
310
63
68
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2021 - Code Gravel Carbon Polini
Anche sul Yamaha c'è una feritoia dove attaccarlo, pensavo ci fosse anche sul nyon.
Quando mi arriverà ( speriamo presto......mondraker sembra non consegni nulla) vedro' di trovare una soluzione, se nel frattempo ne trovi una tu ti pregherei di condividerla.
Vedo che dalla foto che hai postato ( grazie ) , che si è grande, ma abbastanza proporzionato al mezzo.
Ho provato a controllare ma in effetti c'è una piccola feritoia ma non ci passa neanche un filo da cucito :confused:

IMG_20201219_170150.jpg
 
  • Sad
Reactions: bertoperto

Guma57

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
455
310
63
68
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2021 - Code Gravel Carbon Polini
Allora ho cercato di capire il funzionamento delle modalità personalizzate. Intanto sono 4 complessive e non 4x4 come avevo inteso inizialmente. Ogni modalità ha la possibilità di personalizzare l'assistenza in base alla velocità raggiunta per 5 livelli, cosa possibile nella modalità STD solo per eMtb. Questo è molto comodo a titolo di esempio per personalizzare la modalità 4 come se fosse la turbo in modo da non scaricare tutta l'assistenza di botto ma progressivamente così da non fare slittare lo pneumatico in ripartenza su salita ripida. Questa per ora è solo teoria da provare in pratica appena potrò uscire da Milano. Se non ho capito niente vi prego di illuminarmi. Mi piacerebbe anche vedere come sviluppa l'assistenza eMtb magari esiste un grafico che non sia soltanto la progressione in percentuale
 
  • Like
Reactions: vasco100

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.172
7.268
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Allora ho cercato di capire il funzionamento delle modalità personalizzate. Intanto sono 4 complessive e non 4x4 come avevo inteso inizialmente. Ogni modalità ha la possibilità di personalizzare l'assistenza in base alla velocità raggiunta per 5 livelli, cosa possibile nella modalità STD solo per eMtb. Questo è molto comodo a titolo di esempio per personalizzare la modalità 4 come se fosse la turbo in modo da non scaricare tutta l'assistenza di botto ma progressivamente così da non fare slittare lo pneumatico in ripartenza su salita ripida. Questa per ora è solo teoria da provare in pratica appena potrò uscire da Milano. Se non ho capito niente vi prego di illuminarmi. Mi piacerebbe anche vedere come sviluppa l'assistenza eMtb magari esiste un grafico che non sia soltanto la progressione in percentuale
Dubito che Bosch renderebbe pubblico un segreto industriale come la configurazione e le curve di emtb. Un "livello" variabile che molti hanno imitato. E anche fra quelli che hanno imitato non mi risulta che qualcuno abbia reso note curve e configurazione. Quel che si trova, semmai, sono dei grafici con curve generiche senza numeriche o dati precisi.
Dal sito Bosch
Screenshot_20201221-134327_Samsung Internet.jpg
Curve generiche le pubblica anche Yamaha
 

Guma57

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
455
310
63
68
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2021 - Code Gravel Carbon Polini
Dubito che Bosch renderebbe pubblico un segreto industriale come la configurazione e le curve di emtb. Un "livello" variabile che molti hanno imitato. E anche fra quelli che hanno imitato non mi risulta che qualcuno abbia reso note curve e configurazione. Quel che si trova, semmai, sono dei grafici con curve generiche senza numeriche o dati precisi.
Dal sito Bosch
Vedi l'allegato 37300
Curve generiche le pubblica anche Yamaha
Sì questo grafico l'avevo trovato anch'io, ma questo non aggiunge niente a quanto già not. Per quanto riguarda la parte industriale a me non interessa sapere come riescono ad ottenere il risultato ma molto più banalmente come sono ripartite le varie assistenze in funzione della spinta :innocent: L'immagine che allego è un po' più esplicativa ma me la devo ancora studiare meglio.

Documento-Bosch.jpeg
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.889
2.777
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Sì questo grafico l'avevo trovato anch'io, ma questo non aggiunge niente a quanto già not. Per quanto riguarda la parte industriale a me non interessa sapere come riescono ad ottenere il risultato ma molto più banalmente come sono ripartite le varie assistenze in funzione della spinta :innocent: L'immagine che allego è un po' più esplicativa ma me la devo ancora studiare meglio.

Vedi l'allegato 37302
Secondo me anche questo è una semplificazione; ti fanno vedere solo che rispetto al pre aggiornamento agli 85 nm ha più tiro a bassa cadenza e più allungo.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.172
7.268
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Sì questo grafico l'avevo trovato anch'io, ma questo non aggiunge niente a quanto già not. Per quanto riguarda la parte industriale a me non interessa sapere come riescono ad ottenere il risultato ma molto più banalmente come sono ripartite le varie assistenze in funzione della spinta :innocent: L'immagine che allego è un po' più esplicativa ma me la devo ancora studiare meglio.

Vedi l'allegato 37302
Sì ho capito. Intendo dire che per andare da 140 a 340% di assistenza, emtb adotterà un algoritmo. Che comprende un incremento di % di assistenza e di coppia, in relazione immagino a velocità, cadenza, sforzo sui pedali... Dubito che dicano tutto: ma anche solo una parte come chiedevi tu ;)
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Allora ho cercato di capire il funzionamento delle modalità personalizzate. Intanto sono 4 complessive e non 4x4 come avevo inteso inizialmente. Ogni modalità ha la possibilità di personalizzare l'assistenza in base alla velocità raggiunta per 5 livelli, cosa possibile nella modalità STD solo per eMtb. Questo è molto comodo a titolo di esempio per personalizzare la modalità 4 come se fosse la turbo in modo da non scaricare tutta l'assistenza di botto ma progressivamente così da non fare slittare lo pneumatico in ripartenza su salita ripida. Questa per ora è solo teoria da provare in pratica appena potrò uscire da Milano. Se non ho capito niente vi prego di illuminarmi. Mi piacerebbe anche vedere come sviluppa l'assistenza eMtb magari esiste un grafico che non sia soltanto la progressione in percentuale
La modalità eMTB, come sappiamo, assiste in maniera progressiva/adattiva, mentre le assistenze personalizzate sono comunque fisse.
Quello che puoi fare è variare in più o in meno (con un indice di %le o di velocità) i vari livelli di assistenza:

Un esempio di cosa puoi fare riferito allo Standard (senza eMTB).......

AssistenzeNyon.jpg
 

Guma57

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
455
310
63
68
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2021 - Code Gravel Carbon Polini
La modalità eMTB, come sappiamo, assiste in maniera progressiva/adattiva, mentre le assistenze personalizzate sono comunque fisse.
Quello che puoi fare è variare in più o in meno (con un indice di %le o di velocità) i vari livelli di assistenza:

Un esempio di cosa puoi fare riferito allo Standard (senza eMTB).......

Vedi l'allegato 37303
Nico quello che me sembra di capire sul nuovo Nyon (non conosco il vecchio non avendolo avuto) è che le assistenze aggiuntive sono 4 come le std, distinte da mode 1 2 3 4. Quando scegli le personalizzate, agendo sul comando, scorri tra 1 2 3 4. Ognuna di queste è modificabile a 5 livelli, incrociando % di assistenza con velocità, cosa a mio avviso che la rende più flessibile. L'immagine che allego è una prova che ho fatto ma come dicevo sopra non ancora testata sul "campo". I 5 pallini collegati, come accennato sopra, sono personalizzabili per assistenza e velocità e corrispondono ad una singola modalità (quella che ho selezionata è la 4 che potrebbe essere equiparabile a turbo). Comunque l'esperto sei tu, io sto per ora testando. Se ho detto delle castroneria non esitare a correggermi. Non ho trovato un manuale che ne spiegasse bene il funzionamento

IMG_20201221_153313.jpg
 

makyy

Ebiker velocibus
10 Aprile 2020
491
179
43
Brescia
Visita Sito
Bici
CUBE STEREO HYBRID 140 HPC ACTION TEAM 625
Nico quello che me sembra di capire sul nuovo Nyon (non conosco il vecchio non avendolo avuto) è che le assistenze aggiuntive sono 4 come le std, distinte da mode 1 2 3 4. Quando scegli le personalizzate, agendo sul comando, scorri tra 1 2 3 4. Ognuna di queste è modificabile a 5 livelli, incrociando % di assistenza con velocità, cosa a mio avviso che la rende più flessibile. L'immagine che allego è una prova che ho fatto ma come dicevo sopra non ancora testata sul "campo". I 5 pallini collegati, come accennato sopra, sono personalizzabili per assistenza e velocità e corrispondono ad una singola modalità (quella che ho selezionata è la 4 che potrebbe essere equiparabile a turbo). Comunque l'esperto sei tu, io sto per ora testando. Se ho detto delle castroneria non esitare a correggermi. Non ho trovato un manuale che ne spiegasse bene il funzionamento

Vedi l'allegato 37310
io le ho fatte piu in crescita cosi ad aumentare la velocita hai un aiuto in piu e ti istiga a spingere di piu x andare piu veloce sempre con poca variazione di % altrimenti finiamo la batteria in poca tempo
 

Guma57

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
455
310
63
68
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2021 - Code Gravel Carbon Polini
io le ho fatte piu in crescita cosi ad aumentare la velocita hai un aiuto in piu e ti istiga a spingere di piu x andare piu veloce sempre con poca variazione di % altrimenti finiamo la batteria in poca tempo
Devo fare qualche prova. Nella versione std uso solo eco o eMtb quando la salita si fa più dura. Quindi penso di trovare il giusto compromesso per uno pseudo eco. Poi proverei a replicare un'assistenza simile a turbo ma in crescendo per ripartenze su salite ripide. Diciamo che avendone la possibilità si possono fare prove anche in itinere :D
 

Riky

Ebiker ex novello
7 Febbraio 2018
22
8
3
63
Ostia
Visita Sito
Bici
Moterra LT1
Devo fare qualche prova. Nella versione std uso solo eco o eMtb quando la salita si fa più dura. Quindi penso di trovare il giusto compromesso per uno pseudo eco. Poi proverei a replicare un'assistenza simile a turbo ma in crescendo per ripartenze su salite ripide. Diciamo che avendone la possibilità si possono fare prove anche in itinere :D
Ma avete capito a cosa servono i 5 pallini? ...cè un qualcosa che spiega come impostarli?
grazie
 

Guma57

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
455
310
63
68
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2021 - Code Gravel Carbon Polini
Quindi se voglio un eco a 90% per tutta la durata devo mettere tutti i 5 pallini a 90%?
I primi 4 sì l'ultimo no in modo che lo stacco del motore ai 25kmh sia progressivo. Non prendere quanto sto dicendo per oro colato, vado per logica ma come accennavo sopra non ho ancora provato avendolo appena montato
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Quindi se voglio un eco a 90% per tutta la durata devo mettere tutti i 5 pallini a 90%?

Non tutti cinque, ma solo i primi quattro, ma solo perché il quinto è fisso ed indica che comunque, a 25 Km/h, cessa qualsiasi (percentuale di) assistenza.

I primi 4 sì l'ultimo no in modo che lo stacco del motore ai 25kmh sia progressivo. Non prendere quanto sto dicendo per oro colato, vado per logica ma come accennavo sopra non ho ancora provato avendolo appena montato

Il quarto pallino, se non si vuole che il motore stacchi l'assistenza prima, dovrà essere posizionato (lungo l'asse orizzontale) in corrispondenza dei 25 Km/h, ovvero a fine corsa.