Test Bosch modalità eMTB

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Confermi allora che esiste una sorta di controllo di trazione, ma in effetti se taglia completamente la potenza diventa controproducente, ti ritrovi a dover spingere una bici di 23 kg con rapportatura lunga, proprio quando serve il motore!! questa dovranno migliorarla un po' allora, tagliando potenza ma non completamente. Non so se con i sensori attualmente installati si potrà fare però.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Interviene invasivamente solo in caso di perdita di aderenza continuativa. Abbastanza raro...
Potrebbe succedere sulla sabbia o terreni molto cedevoli.

In altri casi, il taglio della corrente ha evitato ulteriori inutili slittamenti
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Credo che il 'controllo trazione' sia inplicito in tutti i sistemi col torsiometro, nel senso che quando la ruota perde aderenza automaticamente diminuisce la forza sui pedali, e quindi) l'assistenza cala. Poiché in questa modalità la legge che regola forza sui pedali / assistenza non è lineare l'effetto sarà maggiormente avvertibile

Inviato utilizzando Tapatalk
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Esattamente così! L'effetto è che oltre la perdita di potenza, perdi anche la percentuale di assistenza, non sempre riesci a recuperare velocità e ti pianti.
 
Reactions: Nicotrev

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
902
643
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Si, un torsiometro per poter funzionare ha bisogno di una coppia resistente all'uscita del motore (in altre parole di una tensione sulla catena). Se questa viene a mancare il torsiometro da una lettura praticamente nulla. Forse potrebbero risolvere il problema della guida su ghiaia rendendo più lineare il calo di assistenza quando viene rilevata un'improvviso aumento del numero di giri della ruota in abbinamento ad un repentino calo del valore misurato dal torsiometro. Però probabilmente per funzionare bene ci vorrebbe una ruota fonica come quella dei sistemi ABS e non il banale sensore di velocità usato attualmente, che da un singolo impulso ogni rotazione completa della ruota
 

SerJoe

Ebiker novello
14 Novembre 2016
9
3
3
69
Seregno
Visita Sito
ok...... dai commenti che leggo sembra che il problema di perdita di potenza sui terreni con poco grip sia una cosa grave di cui bisogna preoccuparsi.
Il mio modesto parere è invece che: si, può capitare ma solo su quel tipo di terreno e circostanza abbastanza difficile che si verifichi, in ogni caso anche se si dovesse scendere dalla bike e spingerla un pezzettino non succede niente , medaglie e coppe non le perde nessuno. Mentre dal buon servizio di recensione che ho letto mi sembra di capire che i vantaggi siano superiori ai problemi.
Grazie Bosch ....e godiamocelo
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
@ducams4r, mi è sorto un dubbio al quale non sono riuscito a rispondere leggendo qua e là: ma la coppia max è già disponibile da subito oppure la si ha solo pestando fino a quando non entra in modalità Turbo?!
Credo e spero da subito, ma il dubbio ce l'ho!!
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Estratto dal comunicato ufficiale:
"Con valore di coppia massimo di 75 Nm, il motore aumenta le prestazioni tra il 120 e il 300 per cento e fornisce la potenza ideale in qualsiasi momento, anche a basse frequenze di pedalata, senza dover cambiare i livelli di supporto."
 
Reactions: Nicotrev

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Per cui probabilmente la coppia varia, ma non sono pratico di motori elettrici, per cui posso sbagliarmi!! se fosse un motore termico sarebbe diverso, la coppia varierebbe a secondo del regime di giri, ma per gli elettrici non dovrebbe essere cosi! Boh, attendo delucidazioni da chi ne sa più di me!!
 
Reactions: Francis1

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Oggi ho fatto l'aggiornamento, e per curiosità ho dato due colpi di pedale sulla rampa del cortile: l'impressione è proprio di una notevole coppia già a bassissime pedalate, ho provato primavin EMTB e poi in Eco, differenza abissale, per quel che può valere una prova così empirica, cercando di salire quasi da fermi.
Questo we spero di poterla provare bene.
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh

No così non è completa...provala su una salita al limite...da TURBO ...ti dovrebbe compensare visto che arriva a 300%