Bosch CX Gen4... a pezzi :)

MikeY

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2022
492
346
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Per la vigilia dell'epifania, con un amico ci siamo messi a fare a pezzi un CX gen4 nuovo di zecca smontato da una bici appena uscita dallo scatolone, prima ancora di montare i pedali :D
Anche nell'ottica di poter un giorno, quando arriverà l'ora, aprire il mio per fargli manutenzione, è stato estremamente istruttivo smontarlo di persona e vedere com'è fatto e come funziona, e devo dire che è stato decisamente più "semplice" di quanto mi aspettassi!

Tra le tante cose notate, vi farà piacere sapere che lato trasmissione a fare da cuscinetto all'albero su cui sono innestate le pedivelle e su cui grava tutto il peso del corpo quando state in piedi, è una stupidissima boccola di plastica, come quelle che si trovano nei foderi delle forcelle, che con il tempo si riempirà merda abrasiva. Quindi ora che ho sta paranoia nuova dovrò buttare un occhio sulla mia a come poter sigillare il passaggio.
Già mi prendevano per il culo per il "calzino" sull'ammortizzatore posteriore...:joy:

Vi lascio alcune delle foto ricordo
1.jpg 2.jpg 3.jpg 4.jpg 5.jpg 6.jpg 7.jpg 8.jpg 9.jpg
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.484
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Per la vigilia dell'epifania, con un amico ci siamo messi a fare a pezzi un CX gen4 nuovo di zecca smontato da una bici appena uscita dallo scatolone, prima ancora di montare i pedali :D
Anche nell'ottica di poter un giorno, quando arriverà l'ora, aprire il mio per fargli manutenzione, è stato estremamente istruttivo smontarlo di persona e vedere com'è fatto e come funziona, e devo dire che è stato decisamente più "semplice" di quanto mi aspettassi!

Tra le tante cose notate, vi farà piacere sapere che lato trasmissione a fare da cuscinetto all'albero su cui sono innestate le pedivelle e su cui grava tutto il peso del corpo quando state in piedi, è una stupidissima boccola di plastica, come quelle che si trovano nei foderi delle forcelle, che con il tempo si riempirà merda abrasiva. Quindi ora che ho sta paranoia nuova dovrò buttare un occhio sulla mia a come poter sigillare il passaggio.
Già mi prendevano per il culo per il "calzino" sull'ammortizzatore posteriore...:joy:

Vi lascio alcune delle foto ricordo
Vedi l'allegato 75817 Vedi l'allegato 75818 Vedi l'allegato 75819 Vedi l'allegato 75820 Vedi l'allegato 75821 Vedi l'allegato 75822 Vedi l'allegato 75823 Vedi l'allegato 75824 Vedi l'allegato 75825
Bravo bravo....hai un coraggio ed una predisposizione fuori dal comune!!!!
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.143
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Per la vigilia dell'epifania, con un amico ci siamo messi a fare a pezzi un CX gen4 nuovo di zecca smontato da una bici appena uscita dallo scatolone, prima ancora di montare i pedali :D
Anche nell'ottica di poter un giorno, quando arriverà l'ora, aprire il mio per fargli manutenzione, è stato estremamente istruttivo smontarlo di persona e vedere com'è fatto e come funziona, e devo dire che è stato decisamente più "semplice" di quanto mi aspettassi!

Tra le tante cose notate, vi farà piacere sapere che lato trasmissione a fare da cuscinetto all'albero su cui sono innestate le pedivelle e su cui grava tutto il peso del corpo quando state in piedi, è una stupidissima boccola di plastica, come quelle che si trovano nei foderi delle forcelle, che con il tempo si riempirà merda abrasiva. Quindi ora che ho sta paranoia nuova dovrò buttare un occhio sulla mia a come poter sigillare il passaggio.
Già mi prendevano per il culo per il "calzino" sull'ammortizzatore posteriore...:joy:

Vi lascio alcune delle foto ricordo
Vedi l'allegato 75817 Vedi l'allegato 75818 Vedi l'allegato 75819 Vedi l'allegato 75820 Vedi l'allegato 75821 Vedi l'allegato 75822 Vedi l'allegato 75823 Vedi l'allegato 75824 Vedi l'allegato 75825
Interessante. Scusa ma a quale cuscinetto ti riferisci? Quelli che si vedono in foto (6904 e 6906) risultano cuscinetti con anello esterno non boccole in plastica
 
  • Like
Reactions: Bruebike

maestrale82

Ebiker ex novello
4 Settembre 2022
19
9
3
43
tripi
Visita Sito
Bici
gt force carbon
complimenti ottimo lavoro... perchè non fai un tutorial su come hai proceduto, sicuramente in molti me per primo ti ringrazieranno... anche se sul tubo ci sono alcuni tutorial sono in inglese probabilmente oltre a me ci sono altri che a stento capiscono l'italiano :joy::joy:
 
  • Like
Reactions: gil46

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.646
1.664
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Per la vigilia dell'epifania, con un amico ci siamo messi a fare a pezzi un CX gen4 nuovo di zecca smontato da una bici appena uscita dallo scatolone, prima ancora di montare i pedali :D
Anche nell'ottica di poter un giorno, quando arriverà l'ora, aprire il mio per fargli manutenzione, è stato estremamente istruttivo smontarlo di persona e vedere com'è fatto e come funziona, e devo dire che è stato decisamente più "semplice" di quanto mi aspettassi!

Tra le tante cose notate, vi farà piacere sapere che lato trasmissione a fare da cuscinetto all'albero su cui sono innestate le pedivelle e su cui grava tutto il peso del corpo quando state in piedi, è una stupidissima boccola di plastica, come quelle che si trovano nei foderi delle forcelle, che con il tempo si riempirà merda abrasiva. Quindi ora che ho sta paranoia nuova dovrò buttare un occhio sulla mia a come poter sigillare il passaggio.
Già mi prendevano per il culo per il "calzino" sull'ammortizzatore posteriore...:joy:

Vi lascio alcune delle foto ricordo
Vedi l'allegato 75817 Vedi l'allegato 75818 Vedi l'allegato 75819 Vedi l'allegato 75820 Vedi l'allegato 75821 Vedi l'allegato 75822 Vedi l'allegato 75823 Vedi l'allegato 75824 Vedi l'allegato 75825
Perdonami,ma per quale motivo hai “sacrificato” un motore nuovo??
 
  • Like
Reactions: kilowatt and 8Grunf

MikeY

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2022
492
346
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Interessante. Scusa ma a quale cuscinetto ti riferisci? Quelli che si vedono in foto (6904 e 6906) risultano cuscinetti con anello esterno non boccole in plastica
Il cuscinetto 6906ZV, lato trasmissione, supporta solo l'albero sul quale all'esterno è innestata la corona anteriore (foto 7 pezzo a sinistra, quello con il QR). Dentro quel pezzo alloggia il perno che collega le due pedivelle e che, lato trasmissione, non ha altro supporto che due sottili boccole interposte tra i due alberi. Ho un altra foto in cui si vedono le boccole ma sta ancora sul telefono.

Tra parentesi, sulla foto 6, a destra tra l'attacco delle pedivelle e quello della corona esterna si vedono di profilo un anello elastico e un anellino bianco...
Sul mio motore del 2021 quell'anellino che copre perfettamente il parapolvere interno non c'è mai stato!
Quelli della bosch si devono essere accorti che da quel punto con l'usura entra nel motore la peggio porcheria e zitti zitti hanno provato a migliorare la tenuta.
rondella.jpg

perchè non fai un tutorial su come hai proceduto
Tutorial dubito di aver voglia, ma ho delle foto fatte meglio su pensavo di annotare in quale ordine devono venire via i pezzi e altre cose che è utile conoscere prima di trovarsele davanti.
Sa che aprendo il motore se eventualmente dovesse mandare il motore in assistenza in garanzia vedono che è stato aperto?
Si ma non gliene è fregato nulla, pure lui è un ex bambino che il giocattolo nuovo per prima cosa lo smontava per vedere com'era fatto :D
Comunque, al contrario che sulle batterie, bosch non ha messo alcun sigillo sul motore.
Questo non aveva nemmeno le viti di sicurezza (torx con il pirolino al centro) che invece ho visto su altri. Giusto una vite "spennarellata" dal controllo qualità che comunque una volta riavvitata torna nella stessa identica posizione.
Anche all'interno non c'è nulla che possa segnalare l'apertura, quindi usando avvitatore e mano ferma per rimuovere le viti senza segnarle, usando una leva di plastica per sollevare la calotta del motore e una volta dentro evitando di lasciare ditate di grasso in giro, è del tutto possibile aprire e richiudere senza lasciare tracce.
A noi non è fregato niente, ma volendo si può.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.143
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Il cuscinetto 6906ZV, lato trasmissione, supporta solo l'albero sul quale all'esterno è innestata la corona anteriore (foto 7 pezzo a sinistra, quello con il QR). Dentro quel pezzo alloggia il perno che collega le due pedivelle e che, lato trasmissione, non ha altro supporto che due sottili boccole interposte tra i due alberi. Ho un altra foto in cui si vedono le boccole ma sta ancora sul telefono.

Tra parentesi, sulla foto 6, a destra tra l'attacco delle pedivelle e quello della corona esterna si vedono di profilo un anello elastico e un anellino bianco...
Sul mio motore del 2021 quell'anellino che copre perfettamente il parapolvere interno non c'è mai stato!
Quelli della bosch si devono essere accorti che da quel punto con l'usura entra nel motore la peggio porcheria e zitti zitti hanno provato a migliorare la tenuta.
Vedi l'allegato 75840


Tutorial dubito di aver voglia, ma ho delle foto fatte meglio su pensavo di annotare in quale ordine devono venire via i pezzi e altre cose che è utile conoscere prima di trovarsele davanti.

Si ma non gliene è fregato nulla, pure lui è un ex bambino che il giocattolo nuovo per prima cosa lo smontava per vedere com'era fatto :D
Comunque, al contrario che sulle batterie, bosch non ha messo alcun sigillo sul motore.
Questo non aveva nemmeno le viti di sicurezza (torx con il pirolino al centro) che invece ho visto su altri. Giusto una vite "spennarellata" dal controllo qualità che comunque una volta riavvitata torna nella stessa identica posizione.
Anche all'interno non c'è nulla che possa segnalare l'apertura, quindi usando avvitatore e mano ferma per rimuovere le viti senza segnarle, usando una leva di plastica per sollevare la calotta del motore e una volta dentro evitando di lasciare ditate di grasso in giro, è del tutto possibile aprire e richiudere senza lasciare tracce.
A noi non è fregato niente, ma volendo si può.
Dal tuo primo post sembra un errore di progetto di Bosch... ("albero che supporta peso e ruota solo su boccole in plastica..."). Spero non sia così
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.764
816
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
X la precedente serie x migliorare isolamento, c'erano i dischi di feltro ( o similare).
Per il discorso boccola di simil teflon, avevo visto in un negozio online una modifica proprio relativa a quella....se la ritrovo....
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Così fosse ci sarebbero un sacco di motori con problemi legati a quel componente, del resto è molto facile trovare bikers sovrappeso, come me del resto, sulle emtb.
 
  • Like
Reactions: Vins213

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.517
6.369
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Il mercato chiede la leggerezza, non stupisce che si usino materiali leggeri ove possibile.
Sarebbe interessante vedere anche le soluzioni progettuali dei competitors...
 
  • Like
Reactions: danielsan

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.764
816
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
questa è la modifica che avevo visto....
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Complimenti per il coraggio, non tanto quello di aprirlo quanto per la confidenza sul fatto che non ci fosse qualche sistema antimanomissione che avrebbe reso il motore nuovo non più utilizzabile. Banalmente sarebbe bastato un piccolo microswitch nascosto da qualche parte che letto dal microcontrollore consentiva di rilevare l'apertura e mandare in blocco il motore (mi pare di aver capito che lo Shimano abbia una cosa del genere)
Purtroppo queste protezioni sono sempre più diffuse e se da un lato è vero che salvaguardano dai danni che possono fare i pastoccioni dall'altro metteono i bastoni tra le ruote anche a chi è in possesso delle dovute competenze e della necessaria manualità.
 
  • Like
Reactions: fermos

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Complimenti per il coraggio, non tanto quello di aprirlo quanto per la confidenza sul fatto che non ci fosse qualche sistema antimanomissione che avrebbe reso il motore nuovo non più utilizzabile. Banalmente sarebbe bastato un piccolo microswitch nascosto da qualche parte che letto dal microcontrollore consentiva di rilevare l'apertura e mandare in blocco il motore (mi pare di aver capito che lo Shimano abbia una cosa del genere)
Purtroppo queste protezioni sono sempre più diffuse e se da un lato è vero che salvaguardano dai danni che possono fare i pastoccioni dall'altro metteono i bastoni tra le ruote anche a chi è in possesso delle dovute competenze e della necessaria manualità.
una settimana fa mi si è rotta la rotellina simil mouse del telecomando lg. un piccolo pin in plastica che dopo un tot di tempo si rompe inesorabilmente. se fosse in metallo sarebbe indistruttibile. e invece se uno non sa come ripararlo deve comprare un telecomando nuovo a 30 euro.
la stessa identica cosa per quanto riguarda il pad xbox. un piccolo pin di plastica che si rompe con l'usura anche in quel caso. quasi tutti acquistano un pad nuovo, quando basta prendere il pezzo di ricambio dal costo di neanche un euro.
sono sempre piu convinto che vengono creati apposta per rompersi dopo un tot di tempo. rompono tanto le palle con sto green a tutti i costi, e non dicono un caxxo alle aziende che ormai non riparano piu niente. chi sa dove andranno tutte questa batterie usate? povera africa.
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
una settimana fa mi si è rotta la rotellina simil mouse del telecomando lg. un piccolo pin in plastica che dopo un tot di tempo si rompe inesorabilmente. se fosse in metallo sarebbe indistruttibile. e invece se uno non sa come ripararlo deve comprare un telecomando nuovo a 30 euro.
la stessa identica cosa per quanto riguarda il pad xbox. un piccolo pin di plastica che si rompe con l'usura anche in quel caso. quasi tutti acquistano un pad nuovo, quando basta prendere il pezzo di ricambio dal costo di neanche un euro.
sono sempre piu convinto che vengono creati apposta per rompersi dopo un tot di tempo. rompono tanto le palle con sto green a tutti i costi, e non dicono un caxxo alle aziende che ormai non riparano piu niente. chi sa dove andranno tutte questa batterie usate? povera africa.
Obsolescenza programmata. Ti costa più riparalo che sostituirlo. Alla faccia della sostenibilità
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.598
2.075
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
questa è la modifica che avevo visto....
Sarebbe interessante sapere quanto si perde in scorrevolezza...