Bosch CX: dubbi e considerazioni sul consumo e autonomia

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Riattivo questa discussione per condividere alcuni dati interessanti rilevati nei miei ultimi giri, dati che confermano la teoria "pedalata pesante e lenta = meno consumo".
Premesso che il bosch percorre un tot di dislivello a tacca, in base alla pedalata, al rapporto e al tipo di percorso, per ogni tacca (verificato sul campo), il dato interessante e' la variazione di consumi in base all'allenamento. Cioe' piu' si e' allenati piu' si puo' spingere di gamba e quindi girare con marce piu' dure con conseguente aumento di velocita' di percorrenza e diminuizione del numero di giri del motore per percorrere una determinata distanza. Tutto questo si traduce in un minor consumo di batteria. E fin qui ci siamo, piu' o meno e' il riassunto di tutta la discussione.
Quello che trovo interessante e' appunto la notevole differenza di consumi dovuta all'allenamento, spiego brevemente con due dati registrati durante la mia stagione ciclistica di quest'anno. Dati ricavati a parita' di bici, batteria da 400watt, ciclista, peso, temperatura e percorso con pendenza e fondo costante.

Aprile 2017: apro la mia stagione ciclistica completamente fuori forma a causa del periodo di stop invernale. Utilizzo marce agili vicine al 42, salendo lentamente con alto numero di giri motore. Riesco a portarmi a casa circa 1600m di dislivello con 1 carica completa (da 100% a 0%).
Novembre 2017: sono nel pieno della forma (dopo 45'000metri di dislivello sulle spalle in 9 mesi). Utilizzo marce intermedie salendo piu' velocemente con una notevole diminuizione del numero di giri motore. Mi porto a casa circa 1900metri di dislivello con una carica completa (da 100% a 0%).

Tra aprile e novembre c'e' una differenza di 300m di dislivello a parita' di condizioni ma con differenza nell'allenamento. Quasi un 20% di differenza, ovvero una tacca in piu' di batteria.

Questo conferma che piu' si contribuisce nella pedalata piu' si abbassa il consumo, e di molto!
interessante e direi che i numeri ti danno indubbiamente ragione....

ora però mi viene il dubbio che la modalità emtb ti mandi i conti all'aria...

non ho ancora esperienza con emtb ma da quello che ho letto pare che arrivi fino in turbo sentendo il "peso" della pedalata.... quindi nella tua dinamica ho paura che porti ad un consumo maggiore...

che ne pensi? hai fatto prove anche con emtb?
 
  • Like
Reactions: vicma56

Steuzz

Ebiker pedalantibus
16 Settembre 2016
181
136
43
41
Torino
Visita Sito
interessante e direi che i numeri ti danno indubbiamente ragione....

ora però mi viene il dubbio che la modalità emtb ti mandi i conti all'aria...

non ho ancora esperienza con emtb ma da quello che ho letto pare che arrivi fino in turbo sentendo il "peso" della pedalata.... quindi nella tua dinamica ho paura che porti ad un consumo maggiore...

che ne pensi? hai fatto prove anche con emtb?

Hai totalmente ragione. Ho fatto il test anche con EMTB e i dati sono da leggere in modo completamente diverso, in quanto in EMTB, come dici tu, il motore assiste in base alla pressione mantenendo lo sforzo muscolare abbastanza costante (cioe' lavora il motore al posto tuo). In EMTB l'assistenza varia da TOUR a SPORT.

Da qualche test fatto in modalita' EMTB ho constatato che piu' spingi di gamba piu' aumentano i consumi, ovviamente. Il consumo ottimale lo ottieni usando una marcia che permetta di far lavorare gambe e motore in modo equo, pedalando costantemente senza premere sui pedali. In questo modo sono riuscito ad ottenere un consumo di 270m di dislivello a tacca in condizioni mediamente buone. Mentre in condizioni ottimali, su asfalto e con temperatura sopra i 20gradi ho raggiunto un consumo di 300m di dislivello a tacca. Pero' basta veramente poca pressione in piu' per fare aumentare di molto il consumo
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
interessante e direi che i numeri ti danno indubbiamente ragione....

ora però mi viene il dubbio che la modalità emtb ti mandi i conti all'aria...

non ho ancora esperienza con emtb ma da quello che ho letto pare che arrivi fino in turbo sentendo il "peso" della pedalata.... quindi nella tua dinamica ho paura che porti ad un consumo maggiore...

che ne pensi? hai fatto prove anche con emtb?

Sto confrontando da un po' di uscite se ce questa differenza...ho già dei dati ...che mi tranquillizzano.
Da utilizzatore di mappatura Sport non ho problemi a confrontarla con eMTB (parlo di consumi)...adesso riesco a consumare uguale sugli stessi percorsi ....ma mi cambia il modo di pedalare e il tempo di percorrenza.
In teoria su un percorso in salita fuoristrada senza ostacoli dovresti consumare meno con eMTB...perché se sali tranquillo è come salire in Tour con 120% di aiuto ...mentre con Sport utilizzi sempre 210%.
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Sto confrontando da un po' di uscite se ce questa differenza...ho già dei dati ...che mi tranquillizzano.
Da utilizzatore di mappatura Sport non ho problemi a confrontarla con eMTB (parlo di consumi)...adesso riesco a consumare uguale sugli stessi percorsi ....ma mi cambia il modo di pedalare e il tempo di percorrenza.
In teoria su un percorso in salita fuoristrada senza ostacoli dovresti consumare meno con eMTB...perché se sali tranquillo è come salire in Tour con 120% di aiuto ...mentre con Sport utilizzi sempre 210%.

avevo fatto solo 1 giro di 30 km e 1200 dls tutto in sport e mi era piaciuta la velocità in relazione allo sforzo e l'autonomia. anche se era un po scorbutico ma accettabile... e sono tornato a casa soddisfatto.

oggi secondo giro dopo aver installato emtb ma sono rimasto deluso.... faccio troppa fatica e le mie ginocchia non gradiscono essendo già abbastanza usurate.

dopo poco ho capito che non sono il tipo da emtb... non ho la gamba abbastanza buona e poi per disperazione (e incazzatura) ho messo in turbo

turbo fa schifo.... va troppo... troppo a strappi... innaturale... ed inutilizzabile per il consumo (sprecato) e sono rimasto a piedi a 4 km da casa e li ho finito d'incazzarmi pedalando e bestemmiando come un contadino.

proverò un altro paio di uscite con emtb prima di fare il downgrade (sarò forse il solo in italia a farlo... ma non importa)

certo i crukki potevano sostituire il turbo... non lo sport.... e poi cavolo potrebbero fare una app con un cavo usb e dare modo di fare qualche personalizzazione!! lo stanno facendo oramai tutti.... anche schimano ultima arrivata (yamaha no ma tanto sono già morti)

vedere il leader di mercato che si continua ad arroccare sulle posizioni mi urta....

comunque oggi mi sento una pippa con le gambe di un vecchio e le ginocchia di una befana.... e forse tornerò a sport davvero!
 
  • Like
Reactions: Fabridoc

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
avevo fatto solo 1 giro di 30 km e 1200 dls tutto in sport e mi era piaciuta la velocità in relazione allo sforzo e l'autonomia. anche se era un po scorbutico ma accettabile... e sono tornato a casa soddisfatto.

oggi secondo giro dopo aver installato emtb ma sono rimasto deluso.... faccio troppa fatica e le mie ginocchia non gradiscono essendo già abbastanza usurate.

dopo poco ho capito che non sono il tipo da emtb... non ho la gamba abbastanza buona e poi per disperazione (e incazzatura) ho messo in turbo

turbo fa schifo.... va troppo... troppo a strappi... innaturale... ed inutilizzabile per il consumo (sprecato) e sono rimasto a piedi a 4 km da casa e li ho finito d'incazzarmi pedalando e bestemmiando come un contadino.

proverò un altro paio di uscite con emtb prima di fare il downgrade (sarò forse il solo in italia a farlo... ma non importa)

certo i crukki potevano sostituire il turbo... non lo sport.... e poi cavolo potrebbero fare una app con un cavo usb e dare modo di fare qualche personalizzazione!! lo stanno facendo oramai tutti.... anche schimano ultima arrivata (yamaha no ma tanto sono già morti)

vedere il leader di mercato che si continua ad arroccare sulle posizioni mi urta....

comunque oggi mi sento una pippa con le gambe di un vecchio e le ginocchia di una befana.... e forse tornerò a sport davvero!
avevo fatto solo 1 giro di 30 km e 1200 dls tutto in sport e mi era piaciuta la velocità in relazione allo sforzo e l'autonomia. anche se era un po scorbutico ma accettabile... e sono tornato a casa soddisfatto.

oggi secondo giro dopo aver installato emtb ma sono rimasto deluso.... faccio troppa fatica e le mie ginocchia non gradiscono essendo già abbastanza usurate.

dopo poco ho capito che non sono il tipo da emtb... non ho la gamba abbastanza buona e poi per disperazione (e incazzatura) ho messo in turbo

turbo fa schifo.... va troppo... troppo a strappi... innaturale... ed inutilizzabile per il consumo (sprecato) e sono rimasto a piedi a 4 km da casa e li ho finito d'incazzarmi pedalando e bestemmiando come un contadino.

proverò un altro paio di uscite con emtb prima di fare il downgrade (sarò forse il solo in italia a farlo... ma non importa)

certo i crukki potevano sostituire il turbo... non lo sport.... e poi cavolo potrebbero fare una app con un cavo usb e dare modo di fare qualche personalizzazione!! lo stanno facendo oramai tutti.... anche schimano ultima arrivata (yamaha no ma tanto sono già morti)

vedere il leader di mercato che si continua ad arroccare sulle posizioni mi urta....

comunque oggi mi sento una pippa con le gambe di un vecchio e le ginocchia di una befana.... e forse tornerò a sport davvero!
Sport era il top sul bosch cx, la mia mappatura preferita..
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
avevo fatto solo 1 giro di 30 km e 1200 dls tutto in sport e mi era piaciuta la velocità in relazione allo sforzo e l'autonomia. anche se era un po scorbutico ma accettabile... e sono tornato a casa soddisfatto.

oggi secondo giro dopo aver installato emtb ma sono rimasto deluso.... faccio troppa fatica e le mie ginocchia non gradiscono essendo già abbastanza usurate.

dopo poco ho capito che non sono il tipo da emtb... non ho la gamba abbastanza buona e poi per disperazione (e incazzatura) ho messo in turbo

turbo fa schifo.... va troppo... troppo a strappi... innaturale... ed inutilizzabile per il consumo (sprecato) e sono rimasto a piedi a 4 km da casa e li ho finito d'incazzarmi pedalando e bestemmiando come un contadino.

proverò un altro paio di uscite con emtb prima di fare il downgrade (sarò forse il solo in italia a farlo... ma non importa)

certo i crukki potevano sostituire il turbo... non lo sport.... e poi cavolo potrebbero fare una app con un cavo usb e dare modo di fare qualche personalizzazione!! lo stanno facendo oramai tutti.... anche schimano ultima arrivata (yamaha no ma tanto sono già morti)

vedere il leader di mercato che si continua ad arroccare sulle posizioni mi urta....

comunque oggi mi sento una pippa con le gambe di un vecchio e le ginocchia di una befana.... e forse tornerò a sport davvero!

Sembra un motore Yamaha PW-X [emoji851][emoji851][emoji851][emoji851][emoji851][emoji851]
 
  • Like
Reactions: 8Grunf and Nicotrev

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
avevo fatto solo 1 giro di 30 km e 1200 dls tutto in sport e mi era piaciuta la velocità in relazione allo sforzo e l'autonomia. anche se era un po scorbutico ma accettabile... e sono tornato a casa soddisfatto.

oggi secondo giro dopo aver installato emtb ma sono rimasto deluso.... faccio troppa fatica e le mie ginocchia non gradiscono essendo già abbastanza usurate.

dopo poco ho capito che non sono il tipo da emtb... non ho la gamba abbastanza buona e poi per disperazione (e incazzatura) ho messo in turbo

turbo fa schifo.... va troppo... troppo a strappi... innaturale... ed inutilizzabile per il consumo (sprecato) e sono rimasto a piedi a 4 km da casa e li ho finito d'incazzarmi pedalando e bestemmiando come un contadino.

proverò un altro paio di uscite con emtb prima di fare il downgrade (sarò forse il solo in italia a farlo... ma non importa)

certo i crukki potevano sostituire il turbo... non lo sport.... e poi cavolo potrebbero fare una app con un cavo usb e dare modo di fare qualche personalizzazione!! lo stanno facendo oramai tutti.... anche schimano ultima arrivata (yamaha no ma tanto sono già morti)

vedere il leader di mercato che si continua ad arroccare sulle posizioni mi urta....

comunque oggi mi sento una pippa con le gambe di un vecchio e le ginocchia di una befana.... e forse tornerò a sport davvero!

Beh a ginocchia non sono messo bene pure io...forse peggio di te....però ti stavi abituando troppo bene con la Sport...pensa che l'ho usata per un anno, quindi chi più di me può essere penalizzato.
Ma non è cosi perché se prima con la Sport non facevo fatica con le ginocchia non riuscivo a salire nelle salite hard...dovevo sempre spingere...
Ora con eMTB salgo sul percorso tecnico con meno fatica...salgo sul ripido con meno fatica...sto solo distribuendo meglio lo sforzo sui tratti in salita sterrato ma non tecnico...dove è poco ripido uso eMTB spingendo il giusto e sul ripido uso Turbo per riposare le gambe tenendo il consumo più basso possibile. Cosi facendo percorro lo stesso tratto con lo stesso consumo di prima con la Sport...ci metto solo qualche minuto in più..ma è fattibile.
Secondo me aspetta a switchare e tornare a Sport...provala dove deve essere usata cioè sentieri tecnici e ripidi....poi prova con Turbo e vedrai la differenza. Dove sono salito domenica non sali ne in Sport o in Turbo credimi...sono due anni che ci provo..solo con la eMTB ci si riesce ed è un divertimento.
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Beh a ginocchia non sono messo bene pure io...forse peggio di te....però ti stavi abituando troppo bene con la Sport...pensa che l'ho usata per un anno, quindi chi più di me può essere penalizzato.
Ma non è cosi perché se prima con la Sport non facevo fatica con le ginocchia non riuscivo a salire nelle salite hard...dovevo sempre spingere...
Ora con eMTB salgo sul percorso tecnico con meno fatica...salgo sul ripido con meno fatica...sto solo distribuendo meglio lo sforzo sui tratti in salita sterrato ma non tecnico...dove è poco ripido uso eMTB spingendo il giusto e sul ripido uso Turbo per riposare le gambe tenendo il consumo più basso possibile. Cosi facendo percorro lo stesso tratto con lo stesso consumo di prima con la Sport...ci metto solo qualche minuto in più..ma è fattibile.
Secondo me aspetta a switchare e tornare a Sport...provala dove deve essere usata cioè sentieri tecnici e ripidi....poi prova con Turbo e vedrai la differenza. Dove sono salito domenica non sali ne in Sport o in Turbo credimi...sono due anni che ci provo..solo con la eMTB ci si riesce ed è un divertimento.
oggi difatti sono andato a cercare proprio le salite cattive.... francamente non ho salite che non sono riuscito a fare... con il pw sono sempre salito ovunque...

comunque la motricità notevole l'ho rilevata... e mi è piaciuta... ma il casino è che mi fondo le ginocchia in tutte le altre situazioni di uso...

ti faccio due numeri.... una ripartenza agevolata nei miei giri vale il 5% una motricità vale il 15% il walk migliorato vale 5% la naturalezza di emtb vale il 10%

il problema è che lo sport è troppo meglio (per me che sono una vecchia ciabatta mangiata dal cane) e pesa per il resto... ovvero il 65%

il mio piatto pende verso sport... poi bestemmierò in qualche salita.. in qualche ripartenza... sarà meno naturale.. ma godo il tutto il resto.

comunque ci devo riflettere.... ma la vedo dura!

AGGIUNGO che se avessero messo emtb al posto di turbo secondo me sarebbe stato più logico... il turbo è un livello secondo me inutile... e se ti stanchi da emtb e metti il turbo ti rendi conto di quanto sia ESAGERATO!!

peccato che non ci sia modo nel quasi 2018 che il leader di mercato non faccia fare NESSUNA personalizzazione... quando tutti i concorrenti (quelli in vita) offrono dei tool di personalizzazione!

per me stanno sottovalutando la cosa..... se un domani trovo un motore che spinge forte e me lo posso cucire è chiaro che magari perdi un cliente.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Davide34

Davide34

Ebiker ex novello
18 Agosto 2017
49
13
8
Massa Carrara
Visita Sito
Bici
Atala yonder
Corsaro.volevo.chiederti.una cosa.premetto.che ora.ho.bosh cx 2017gia aggiornato.alla.mappa.emtb di serie.ho avuto.nel 2014 il.motpre bosh performance e nel.2016 sono passato a yamaha ma versione pw. Sono tornato a bosh per.il.tiro e.l.allungo del.performance cx che in yamaha mancava.ma anche io rimpiango la mappa sport al posto della emtb.la mia domanda però è perke dici che il.pw x è una bufala?
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Corsaro.volevo.chiederti.una cosa.premetto.che ora.ho.bosh cx 2017gia aggiornato.alla.mappa.emtb di serie.ho avuto.nel 2014 il.motpre bosh performance e nel.2016 sono passato a yamaha ma versione pw. Sono tornato a bosh per.il.tiro e.l.allungo del.performance cx che in yamaha mancava.ma anche io rimpiango la mappa sport al posto della emtb.la mia domanda però è perke dici che il.pw x è una bufala?
perchè ritirai dopo 6 mesi la sduro ndruo 8.0 resa dopo 70 km e qualche graffio (smenandoci giustamente dei soldi) ma il motore tirava na cippa .... solo in epwx (il nuovo livello mangiabatteria) andava su di giri.. per il resto faceva 95 rpm come il pw ne faceva 85 e dopo si siedeva...

sulle ripide spingeva meno del pw (entrambi in high)

avevo scritto tutto in qualche post... SONO SCAPPATO DAL PW-X

se ci fai caso chi monterà yamaha nel 2018??

praticamente nessuno....
 
  • Like
Reactions: Davide34

micio72

Ebiker velocibus
25 Settembre 2016
369
96
28
52
esanatoglia (MC)
Visita Sito
Bici
thok-mig / almnt 8.0
Corsaro.volevo.chiederti.una cosa.premetto.che ora.ho.bosh cx 2017gia aggiornato.alla.mappa.emtb di serie.ho avuto.nel 2014 il.motpre bosh performance e nel.2016 sono passato a yamaha ma versione pw. Sono tornato a bosh per.il.tiro e.l.allungo del.performance cx che in yamaha mancava.ma anche io rimpiango la mappa sport al posto della emtb.la mia domanda però è perke dici che il.pw x è una bufala?
io ho il bosch cx (e lo sto iniziando a capire adesso) riguardo al pwx è un mostro in potenza devi limitarti a pedalare x non mettertela per cappello. è limitato ad alti regimi di pedalata si pianta.
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
oggi difatti sono andato a cercare proprio le salite cattive.... francamente non ho salite che non sono riuscito a fare... con il pw sono sempre salito ovunque...

comunque la motricità notevole l'ho rilevata... e mi è piaciuta... ma il casino è che mi fondo le ginocchia in tutte le altre situazioni di uso...

ti faccio due numeri.... una ripartenza agevolata nei miei giri vale il 5% una motricità vale il 15% il walk migliorato vale 5% la naturalezza di emtb vale il 10%

il problema è che lo sport è troppo meglio (per me che sono una vecchia ciabatta mangiata dal cane) e pesa per il resto... ovvero il 65%

il mio piatto pende verso sport... poi bestemmierò in qualche salita.. in qualche ripartenza... sarà meno naturale.. ma godo il tutto il resto.

comunque ci devo riflettere.... ma la vedo dura!

Se è così come dici ...torna indietro alla Sport senza pensarci troppo.
Io al contrario tuo sono circondato di percorsi da eMTB ...ne ho quanti ne voglio e mi permettono di fare giri nuovi e discese nuove (che non sono mai riuscito a fare prima) ...non posso più tornare a Sport....non mi divertirei più. ;)
 

Davide34

Ebiker ex novello
18 Agosto 2017
49
13
8
Massa Carrara
Visita Sito
Bici
Atala yonder
Probabilmente da quello che ho capito la nuova modalità emtb è perfetta se si usa appunto in fuoristrada con tante ripartenze magari sul.ripido dove un Po di gamba bisogna spingere,hai una bella spinta e trazione ma non esagerata come a volte può essere turbo.per quelli come me però che fanno solo sterrato con strade battute e non esageratamente tecniche e asfalto la sport era meglio. Meno potente di turbo ma più potente di tour ..in pratica bosh bastava che la mettesse come assistenza aggiuntiva e non sostitutive a sport...su yamaha io ho avuto un annetto yamaha pw e la Potenza c era non meno di bosh anzi.pero il problema era la cadenza oltre le 80massimo 85rpm finiva tutto .da quello che ho capito il nuovo pw x doveva risolvere sta cosa ma in pratica non l ha fatto dicono
 
  • Like
Reactions: vicma56

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Probabilmente da quello che ho capito la nuova modalità emtb è perfetta se si usa appunto in fuoristrada con tante ripartenze magari sul.ripido dove un Po di gamba bisogna spingere,hai una bella spinta e trazione ma non esagerata come a volte può essere turbo.per quelli come me però che fanno solo sterrato con strade battute e non esageratamente tecniche e asfalto la sport era meglio. Meno potente di turbo ma più potente di tour ..in pratica bosh bastava che la mettesse come assistenza aggiuntiva e non sostitutive a sport...su yamaha io ho avuto un annetto yamaha pw e la Potenza c era non meno di bosh anzi.pero il problema era la cadenza oltre le 80massimo 85rpm finiva tutto .da quello che ho capito il nuovo pw x doveva risolvere sta cosa ma in pratica non l ha fatto dicono
esatto e si sono dati il colpo di grazia... sono usciti dal mercato.

comprare un pwx secondo me è da folli... nel 2018 ci saranno due gatti che lo montano.. e poi manco più quelli
 
  • Like
Reactions: Davide34